• HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E. onlus
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women
  • HOME
  • Chi Siamo
    • La nostra mission
    • CODICE ETICO
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Obiettivi
    • 5 x 1000 modi di donare
    • Progetto Costru-Endo
    • Progetto Comprend-endo
    • Dicono di noi
    • Campagna Sociale 2011
    • Convegno Nazionale 2012
    • La forza Nel Silenzio 2013
    • Rompiamo il silenzio 2014
    • Convegno Nazionale Carrara 2015
  • Aiuto alle donne
    • L’aiuto più vicino
    • Informazioni burocratiche
    • I gruppi e gli incontri di sostegno A.P.E. onlus
    • Centri pubblici specializzati
    • Guide informative
    • Glossario
    • Le API operose
    • Questionario di valutazione dei centri specializzati
  • Endometriosi
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Cause
    • Iter legislativi / esenzioni
    • Terapie
    • LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE
  • Iscriviti all’ape
    • Diventa Sostenitrice
    • Fai una donazione
    • Il Pungiglione
    • APE ARTS
    • Gadgets
    • Diffusione Volantini
    • Progetto INFORM-ENDO
    • Link Amici
    • L’A.P.E Solidale
    • A.P.E. Solidale Natale
  • NEWS
  • Contattaci
  • English
    • Endometriosis
    • Who we are
    • Therapies
    • Support and help for women
APE Onlus
Associazione Nazionale di Pazienti. Fare informazione per creare consapevolezza
FORUMFORUM GRUPPIGRUPPI CHI SIAMOCHI SIAMO ATTIVITA'ATTIVITA'
Avatar
Ciao
Ospite
Accedi oppure Registrati
UtentiUtenti BLOGBLOG
  1. AAAAA ha detto il 23 Agosto 2010

    L’attività delle volontarie dell’A.P.E. Onlus continua incessantemente anche durante la meritata pausa estiva!
    L’importanza dell’informazione è alla base del progetto A.P.E. e le responsabili di gruppo così come le sostenitrici e le volontarie, hanno fatto proprio il concetto che “Fare informazione vuol dire creare consapevolezza”!

    1
  2. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 22 Ottobre 2010

    Ragazze complimenti davvero!!!!!!!!!!

    2
  3. Deborah ha detto il 27 Ottobre 2010

    Troppo fortiiiiiiii!!

    3
  4. Foto del Profilo

    cielo71 ha detto il 1 Novembre 2010

    quando la stessa bella esperienza si farà a Torino?

    4
  5. Cinzia ha detto il 2 Novembre 2010

    .. ed un enorme grazie anche a te, PresidentA!

    Un’augurio di mille di questi mesi per l’A.P.E.!! 😉

    5
  6. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 1 Dicembre 2010

    La riunione di sostegno è aperta solo a donne affette da endometriosi.

    6
  7. erica cremonesi ha detto il 2 Dicembre 2010

    Poi sappiateci dire, eh? In bocca al lupo.
    E a Reggio?

    7
  8. erica cremonesi ha detto il 2 Dicembre 2010

    Poi sappiateci dire, eh? In bocca al lupo.
    E a Reggio?

    8
  9. APErica di Verona ha detto il 2 Dicembre 2010

    Mi sembra interessantissimo e poi non ne avevo mai sentito parlare… Adesso mi informo su internet,perchè non ho capito bene bene in pratica come avviene… però se poi qualcuna ce lo racconta… In bocca al lupo Erica

    9
  10. lore ha detto il 2 Dicembre 2010

    Ciao Erica! Abbiamo già fatto il primo incontro, ecco come si è svolto: il conduttore (dott. Alfano) ha dato una traccia, un argomento per la scelta delle foto e poi, dopo che ognuna di noi aveva scelto 1 o 2 foto, abbiamo parlato della nostra scelta senza un ordine ma solo nel momento in cui ci sentivamo di parlare. Inoltre sulle foto che avevano scelto le altre potevamo intervenire e aggiungere qualcosa senza però giudicare la scelta. Il tutto si è svolto nella più assoluta tranquilllità e con i nostri tempi.

    10
  11. Foto del Profilo

    sonia calzetta ha detto il 8 Dicembre 2010

    io chiedo semplicemente di aver contatti con qualche ragazza della”A.P.E. ONLUS , un numero di telefono, purtroppo a causa di molti problemi, non ho piu” partecipato a nessuna riunione!

    11
  12. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 8 Dicembre 2010

    ciao
    Sonia
    ti lascio il mio cell dell’APE
    3398793564

    Patricia responsabile gruppo Nordest.
    e-mail: ps37@libero.it

    12
  13. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 11 Dicembre 2010

    Ciao Sonia, come stai???? 🙂 E’ bello ricevere tue notizie e sinceramente mi chiedevo che fine avessi fatto!! Se vuoi la mia mail è apeonlus@email.it
    Un abbraccio
    Marisa

    13
  14. Foto del Profilo

    angis ha detto il 16 Dicembre 2010

    Bella iniziativa… mi piacerebbe però che qualche incontro a Bologna sia aperto anche come “ascolto” a noi donne affette da endometriosi…
    almeno così potrei partecipare
    grazie del vs.preziosissimo lavoro!
    siete grandi!
    un abbraccio a tutte
    Angela

    14
  15. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 16 Dicembre 2010

    Cara Angela, a Bologna per ora non abbiamo nulla in programma…per ora ;-).
    Posso però anticiparti che a Parma il 15 gennaio (data da confermare) ed a Reggio Emilia il 22 gennaio (data da confermare), si terranno due incontri aperti a tutti. A Parma ci sarà la nostra psicologa Dssa Ardenti mentre a Reggio E. si terrà un convegno con specialisti per la presentazione del gruppo multidisciplinare dell’endometriosi. Da Bologna non dovrebbe essere complicato arrivare a Parma e Reggio! 😉 🙂
    Un caro saluto Marisa

    15
  16. Foto del Profilo

    ludo07 ha detto il 18 Dicembre 2010

    siete grandi non vedo l’ora di raccontare la mia storia sul sito

    16
  17. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 13 Gennaio 2011

    Indicazioni parcheggio.
    Villa Errera si trova in centro a Mirano (VE).
    Per poter tranquillamente parcheggiare senza pagare potete digitare sul vostro navigatore Via Colombo n.25 troverete un grande parcheggio e poi a piedi sono circa 50 metri oppure digitate via Mariutto 76 e anche li’ trovate un grande parcheggio che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale di Mirano.La sede della conferenza si trova poi a circa 100/150 metri.

    17
  18. APErica ha detto il 25 Gennaio 2011

    Se qualcuno ha problemi di trasporto o dubbi sul luogo si faccia vivo… Lo studio è sulla strada principale di San Martino Buonalbergo, proprio di fronte alla chiesa parrocchiale. Vi aspettiamo

    18
  19. ramona ha detto il 5 Febbraio 2011

    ceau 28 ani ho apena saputo di aver cuesta malatia endometriosi cerco da tanti ani una gravidanta la mia ginecologa mi ha deto di fare la inseminatione non so se facio bene cerco una cura vorei una risposta da cuando ho saputo ce o cuesta malatia sto male non so che fare??? gratie

    19
  20. Foto del Profilo

    benedettacortese@tiscali.it ha detto il 9 Febbraio 2011

    Ci tengo tantissimo a sottolineare che questo incontro è aperto a tutti, non solo alle donne affette da endometriosi.
    Per questo può diventare un occasione speciale per coinvolgere le persone che ci stanno accanto: quelle che pur amandoci non riescono a comprenderci a fondo, quelle che si dimostrano indifferenti e anche quelle che viceversa ci accompagnano con costanza ogni giorno. Sarà un regalo che fate a loro e a voi stesse perchè vi permetterà di aprire una finestra sulla vostra realtà…eliminando le incomprensioni e rafforzando i legami affettivi. Spazio quindi a mariti, fidanzati amici/e, genitori, fratelli/sorelle e quant’altro!!!!………
    Vi aspettiamo!!!!

    20
  21. Serena ha detto il 9 Febbraio 2011

    Vi aspettiamo!!!!! Agnese Chiara e Serena

    21
  22. chiara maio ha detto il 9 Febbraio 2011

    gentilmente mi potete dire dove si terrà l’incontro grazie ragazze

    22
  23. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 9 Febbraio 2011

    A Pozzuoli presso la Cooperativa Sociale Città dell’Essere che si trova in via Celio Rufo

    23
  24. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 11 Febbraio 2011

    Ciao Chiara, ci troviamo all’Open Center che si trova in centro a Pozzuoli.
    Mandami una mail e ti metto in contatto con Annalisa, la responsabile del gruppo! 😉

    24
  25. rosanna ha detto il 11 Febbraio 2011

    c’è qualche trentina che vuole fare il viaggio con me?

    25
  26. silvia/ A.M.A. Brescia ha detto il 12 Febbraio 2011

    grazie a voi per la preziosa testimonianza!
    è stato un piacere poter conscere voi e la vs splendida associazione
    sperando di avere altre occasioni in futuro
    a presto
    Silvia

    26
  27. A ha detto il 14 Febbraio 2011

    SFSDDSFFASD

    27
  28. antonietta ha detto il 15 Febbraio 2011

    speriamo qualcuno si ricordi di noi e dei nostri disturbi

    28
  29. Foto del Profilo

    tamaracoia ha detto il 16 Febbraio 2011

    Vorrei partecipare all’incontro di sabato pomeriggio 26 febbraio. Sono affetta da endometriosi e dovrò operarmi a breve. Grazie

    29
  30. BESANTINI FEDERICA ha detto il 16 Febbraio 2011

    ANCH’IO SPERO CHE QUALCUNO NON SI DIMENTICHI DEI NOSTRI DISTURBI. IO SONO STATA OPERATA DUE ANNI Fà DI ENDOMETRIOSI VESCICALE,MA CONTINUO AD AVERE SERI DISTURBI DURANTE LE MESTRUAZIONI E NON HO RISPOSTE ADEGUATE,MA IL TUTTO INFLUENZA NEGATIVAMENTE LA MIA VITA QUOTIDIANA E LAVORATIVA. SPERO DI ESSERE LI CON VOI!

    30
  31. Foto del Profilo

    alessandra ha detto il 17 Febbraio 2011

    io ci sarò e per qualsiasi cosa contate pure su di me il centro è anche vicinissimo casa mia

    31
  32. Foto del Profilo

    paperina ha detto il 18 Febbraio 2011

    …..ci sarò di sicuro, benvenute a Roma.

    32
  33. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 18 Febbraio 2011

    Ragazze vedrete che anche grazie all’organizzazione di questi incontri, non potranno dimenticarsi di noi e anzi, dovranno prestarci sempre più attenzione!

    33
  34. Foto del Profilo

    benedettacortese@tiscali.it ha detto il 21 Febbraio 2011

    Per trovare facilmente parcheggi visualizzate la cartina:
    http://www.comune.bassano.vi.it/comune/mappe/cityMap/cityMap.php?type=10

    INDIVIDUATE LA GRANDE MACCHIA BIANCA DEI “GIARDINI PAROLINI” VIA MUSEO E’ APPENA SOPRA…..

    34
  35. Irene_Verona ha detto il 21 Febbraio 2011

    Avrei avuto tantissimo piacere a partecipare a questo incontro dato che ho riscontrato dei problemi alla vescica dopo il mio intervento ma, venedo da Verona, mi risulta un po’ difficile, soprattutto per il rientro a casa … vorrei sapere se verrà ripreso con telecamere da qualcuna che parteciperà o se sarà possibile avere un riscontro sugli argomenti che verranno discussi.
    Ringrazio, un abbraccio a tutte!

    35
  36. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 21 Febbraio 2011

    Ciao Irene,
    riprendere con la telecamera credo che non ci riusciremo ma sicuramente provvederò per avere una relazione dell’urologo. Contattami dopo il 23 nel forum, sono “Brava”

    36
  37. Irene_Verona ha detto il 21 Febbraio 2011

    Grazie mille 🙂

    37
  38. Foto del Profilo

    benedettacortese@tiscali.it ha detto il 24 Febbraio 2011

    ATTENZIONE!!! Per chi desiderasse partecipare alla Conferenza APE a Bassano del Grappa del 27 febbraio…ma avesse il “problema” di occupare i bimbi vi avviso che…

    Domenica 27 febbraio in Piazza Libertà a Bassano a partire dalle ore 15.00
    -TRUCCHI-BUS – Fantastico Bus laboratorio di trucchi per tutti……
    -Tutti in maschera e “MUSICA MUSICA MUSICA” concerto con l’Orchestra spettacolo 2I MIRAGE” intrattenim…enti e spettacolo di danza della scuola di Danza FULL TIME di Rosà

    38
  39. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 26 Febbraio 2011

    interessante! spero sia un incontro molto proficuo!

    39
  40. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 27 Febbraio 2011

    Lo spero! Sono stata contattata personalmente da Monica Donini che mi ha chiesto i riferimenti di altre associazioni in regione cosa che ho fatto volentieri perchè l’intento è quello di aprire un dialogo costruttivo con le istituzioni della nostra regione! D’altronde come associazioni di pazienti l’APE conta ben 3 gruppi in Emilia Romagna: a Reggio Emilia, Parma e Ferrara!

    40
  41. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 27 Febbraio 2011

    Un’iniziativa davvero lodevole quella della Regione e speriamonporti buoni frutti! Direi che con i3 gruppi citati da Marisa l’Ape e’ un’ottimo interlecutore per il nostro territorio. Aspettiamo con ansia notizie

    41
  42. Serena ha detto il 1 Marzo 2011

    Com’è andata?

    42
  43. Cinzia ha detto il 1 Marzo 2011

    Sono curiosa anch’io di sapere come sia andata!

    43
  44. APErica ha detto il 2 Marzo 2011

    Aderite
    tutte!

    44
  45. APErica ha detto il 2 Marzo 2011

    Cosa vi siete dette, di bello?

    45
  46. Foto del Profilo

    elis ha detto il 7 Marzo 2011

    MarisainserisciancheMirandola!!
    Perchiunquevolessesaperenedipiù!
    ciao

    46
  47. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 7 Marzo 2011

    Speriamo arrivino chiarimenti….

    47
  48. Serena ha detto il 7 Marzo 2011

    Una bella tavola rotonda…bello davvero sarebbe….speriamo

    48
  49. Cinzia ha detto il 8 Marzo 2011

    “percorso concreto, leale e costruttivo concordato da tutte
    le parti in causa”..
    .. spero non resti soltanto un’utopia. E spero soprattutto che arrivino presto i doverosi riscontri.

    49
  50. Cinzia ha detto il 8 Marzo 2011

    Quindi i tavoli saranno 16!! Wow!!

    p.s. ed io aspetto tutti sul lago Maggiore, a Verbania 😀

    50
  51. Deborah ha detto il 9 Marzo 2011

    Speriamo di ricevere presto un riscontro a quanto sopra….

    51
  52. Serena ha detto il 10 Marzo 2011

    Una curiosità: siamo l’unica associazione tra quelle elencate a non aver ricevuto l’invito?

    52
  53. Foto del Profilo

    simmi67 ha detto il 11 Marzo 2011

    Era arrivata anche a me la mail, e mi era sembrata troppo strana per essere vera.

    53
  54. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 11 Marzo 2011

    Serena, curiosità legittima: a quanto sembra si: siamo le uniche a non aver ricevuto nulla! Al momento, non abbiamo ricevuto riscontro alcuno alla nostra proposta. Siamo fiduciose, come sempre 🙂

    54
  55. Serena ha detto il 11 Marzo 2011

    …il nostro solito c..o, eh???

    55
  56. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 12 Marzo 2011

    bellissima_giornata!

    56
  57. Foto del Profilo

    benedettacortese@tiscali.it ha detto il 13 Marzo 2011

    Che strano….!! Come si fa a proporre una iniziativa che coinvolge più associazioni senza che rappresentati delle stesse si siano trovate vis a vis per dicuterne? Eppure le associazioni sono tante e lavorano seppur per gli stessi intenti con sfumature talvolta anche consistenti! Trovare delle linee comuni è auspicabile ma non semplicissimo…Prima di dare un annuncio del genere, uno o più incontri srabbero stati davvero auspicabili!! Boh!…

    57
  58. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 15 Marzo 2011

    Scusate il silenzio, ma come sapete ho/abbiamo dovuto organizzare una settimana della consapevolezza molto impegnativa quest’anno e mi è sfuggito il dover scrivere dell’incontro.
    E’ andata molto bene: le istituzioni sono al nostro fianco per programmare un tavolo in cui ritrovarci e discutere seriamente dei percorsi terapeutici e diagnostici da adottare in Regione, capire come valutare un centro di riferimento, adottare misure di prevenzione educando anche i medici di medicina generale ad una maggiore conoscenza sulla malattia ( ed a questo l’A.P.E. ci sta pensando da un pò…) e cercare di far ottenere un rimborso del ticket.
    I presupposti sono ottimi, speriamo si possa attuare tutto nei tempi più rapidi possibili!
    Ciao a tutte

    58
  59. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 19 Marzo 2011

    Complimenti alle ragazze di Palermo per il grande impegno!

    59
  60. Serena ha detto il 25 Marzo 2011

    Brave ragazze!!!

    60
  61. Foto del Profilo

    marilla ha detto il 9 Aprile 2011

    provvederò…..saluti

    61
  62. attilio ha detto il 19 Aprile 2011

    fatto!!!!

    62
  63. Foto del Profilo

    Ory_b ha detto il 12 Maggio 2011

    fatto

    63
  64. Foto del Profilo

    simona79 ha detto il 13 Maggio 2011

    lofarosicuramente

    64
  65. Foto del Profilo

    benedettacortese@tiscali.it ha detto il 17 Maggio 2011

    DONNE VICENTINE E NON…………forza, organizzatevi per benino e venite domenica all’incontro del Gruppo APE di Vicenza: condivideremo le nostre vite, porteremo a casa tanti spunti di riflessione e di crescita personale..e ci faremo anche 4 sane risate!!
    VI ASPETTIAMO!!!!

    65
  66. Foto del Profilo

    Rebecca ha detto il 17 Maggio 2011

    Siete grandi !!!!!!
    Complimenti e un grazie a tutte per il vostro impegno.

    66
  67. Foto del Profilo

    marilla ha detto il 23 Maggio 2011

    fatto

    67
  68. Cinzia ha detto il 27 Maggio 2011

    grandioso!!

    68
  69. Aperica ha detto il 28 Maggio 2011

    Comeavetefatto?mitiche!

    69
  70. Monika ha detto il 29 Maggio 2011

    Complimenti!

    70
  71. Foto del Profilo

    MINNIE ha detto il 30 Maggio 2011

    Complimenti!

    71
  72. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 8 Giugno 2011

    Bellissimo il gemellaggio VESPA-APE 🙂

    72
  73. Foto del Profilo

    coccinella86 ha detto il 10 Giugno 2011

    bellissima idea!!!

    73
  74. Francesca ha detto il 15 Giugno 2011

    Purtroppo la notte bianca di Carrara é stata annullata all’ultimo minuto! Un sentito grazie alle volontarie che si erano già messe a disposizione e confidiamo in una futura notte bianca di “recupero”

    74
  75. Francesca ha detto il 29 Giugno 2011

    …e come annunciato la notte bianca di “recupero” é prevista per sabato 2 luglio!!!

    75
  76. APErica ha detto il 27 Luglio 2011

    Grazie del lavoro che fate! Non è inutile: c’è chi come me si è già riguardato un paio di video oggi stesso e a tappe mi riguarderò tutto! E chi non c’era può vederlo per la prima volta. Grazie!!!

    76
  77. Foto del Profilo

    pipponzo.dani ha detto il 18 Agosto 2011

    BRAVA LA NOSTRA SERENA!! Grazie per la tua convizione ed il vostro impegno

    77
  78. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 28 Agosto 2011

    GRAZIE a tutti!!! Tutto quello che facciamo è fatto con le sole nostre forze e per l’unico obiettivo che da sempre ci siamo poste: informare per prevenire! E grazie al vostro contributo, la strada da fare insieme è meno ripida! 🙂
    Grazie ancora!
    Marisa – presidente APE onlus

    78
  79. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 31 Agosto 2011

    bellissime:-)

    79
  80. MariaCambria ha detto il 2 Settembre 2011

    Siete state veramente fantastiche. Mi è dispiaciuto tantissimo non aver potuto partecipare, siete state veramente brave. Complimenti ancora, le foto sono stupende……

    80
  81. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 8 Settembre 2011

    è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso.Troverete un grande parcheggio gratuito e dovrete solo attraversare la strada per raggiungere l’ospedale e l’ambulatorio

    81
  82. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 21 Settembre 2011

    Bellissimefotoebellissimainiziativa!

    82
  83. MariaCambria ha detto il 21 Settembre 2011

    complimentibellainiziativasietestatefantastiche

    83
  84. APErica ha detto il 22 Settembre 2011

    miticacomesempre!

    84
  85. Deborah ha detto il 26 Settembre 2011

    Complimenti Stefy!! Questo è un gran bell’argomento. La preparazione all’intervento, anche a livello psicologico. Mica poco!! Brave, complimenti davvero!!

    85
  86. Foto del Profilo

    vero ha detto il 30 Settembre 2011

    Non mancherò!

    86
  87. sonia calzetta ha detto il 2 Ottobre 2011

    ciao stefy, ci vediamo l”8 ottobre a cavezzo

    87
  88. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 3 Ottobre 2011

    Bene! un primo passo in avanti è stato fatto|anche se la strada è ancora lunga!

    88
  89. Rita ha detto il 3 Ottobre 2011

    Cosa dire Grazie grazie a tutti quelli che ci stanno dando una mano grazie di vero

    89
  90. Foto del Profilo

    brici ha detto il 3 Ottobre 2011

    Finalmente le istituzioni iniziano a rispondere concretamente!

    90
  91. Crisitna ha detto il 4 Ottobre 2011

    Grazie all’AIE e a tutti quelli che han lavorato per ottenere questo risultato!

    91
  92. Foto del Profilo

    francy82 ha detto il 4 Ottobre 2011

    Finalmente qualche buona notizia!!! Forse cominceranno a considerarci un po…. grazie

    92
  93. Marisa Di Mizio ha detto il 4 Ottobre 2011

    Il convegno dedicato ai medici di medicina generale è stato, nonostante l’ora tarda, un successo!
    Molti i medici presenti, molte le donne e tanti gli specialisti che hanno presentato la malattia sotto le diverse sfaccettature dalla sintomatologia, alla diagnostica per immagini, all’approccio terapeutico e chirurgico.

    Alle  volontarie del gruppo A.P.E. di Brescia Katia Raccagni e Sonia Matti  va il mio personale ringraziamento, un grazie speciale al Dr Raffaello Mancini presidente dell’ordine dei medici di Brescia per aver accolto con entusiasmo il nostro progetto e per l’ospitalità ricevuta!

    93
  94. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 4 Ottobre 2011

    Non mancherò 🙂

    94
  95. Foto del Profilo

    nualle ha detto il 8 Ottobre 2011

    Ciao a tutte, sono stata operata di endometriosi nel 2002.la mia è stata un’operazione d’urgenza ,quindi credetemi la cosa davvero importante è sicuramente il sostegno delle persone care prima è dopo l’intervento (ma a lungo termine!)ma bisogna trovare anche un’angelo, il mio è stato il prof.Segre Alberto che di incoraggiamento, sostegno e ottimismo ne ha trasmesso tantissimo.un forte abbraccio a tutte.

    95
  96. APErica ha detto il 9 Ottobre 2011

    Speriamo che venga riconosciuta in modo equo la nostra reale situazione! Dobbiamo essere ottimiste, ma.. attente!

    96
  97. Foto del Profilo

    ApinAnna ha detto il 10 Ottobre 2011

    Neanche io 😀

    97
  98. Foto del Profilo

    michelapalmieri ha detto il 11 Ottobre 2011

    Il prossimo passo è al Senato, se la votano al Senato, allora è definitivo avremo un registro nazionale!!! Speriamo bene!!!

    98
  99. Foto del Profilo

    sgrinf ha detto il 12 Ottobre 2011

    Crisitna o Cristina volevi dire APE o proprio AIE? E nel caso scusa, ma a quale delle DUE aie ti riferisci? 🙂

    99
  100. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 15 Ottobre 2011

    Per maggiori informazioni:
    Il costo del corso è sostenuto dall’A.P.E. onlus ed è dato dall’affitto della sala, dall’acquisto del cibo e per il compenso della Dssa Tritto. Semmai avanzasse qualcosina (pochi euro), questo qualcosina serve all’A.P.E. per poter continuare nelle proprie attività senza gravare sui costi dell’iscrizione, continuando ad inviare il materiale informativo gratuitamente etc.!
    Vi aspettiamo a Parma!

    100
  101. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 19 Ottobre 2011

    wow ma che bella iniziativa 🙂

    101
  102. Giulia ha detto il 19 Ottobre 2011

    pure io vi aspettoooo 🙂

    102
  103. vincenzo ha detto il 19 Ottobre 2011

    desidero ricev infor su klinefelter. chi sene occupa a palermo .

    103
  104. Cinzia ha detto il 19 Ottobre 2011

    vi aspettiamo!!!

    104
  105. francesca ha detto il 20 Ottobre 2011

    Ciao vivo a Palermo faro’ di tutto per esserci !! nn sono mai stata a questi incontri ed ho sempre affrontato la mia endo da sola da 15 anni fino ad oggi senza essere compresa da nessuno!!!! Una bellissma iniziativa, vorrei potermi inserire nel vostro gruppo o fare qualcosa per chi come me ha dovuto lottare contro questa belva!!

    105
  106. www.4live.it ha detto il 21 Ottobre 2011

    Abbiamo inserito il Vs evento nel ns sito.

    http://www.4live.it/2011/10/il-musical-dalle-9-alle-5-al-fabbri/

    106
  107. Foto del Profilo

    lore ha detto il 21 Ottobre 2011

    Benissimo Francesca, ti aspettiamo e vedrai come si affrontano meglio le cose nel gruppo.

    107
  108. Cinzia ha detto il 22 Ottobre 2011

    che forte questo evento!! un saltino lo farei davvero :p

    108
  109. Foto del Profilo

    katiuscia ha detto il 27 Ottobre 2011

    Bellissima iniziativa, grande gruppo APE Palermo!!!

    109
  110. APErica ha detto il 27 Ottobre 2011

    In bocca al lupo. Forza Calabriaaaa!

    110
  111. APErica ha detto il 27 Ottobre 2011

    In bocca al lupo. Forza Calabriaaaa!

    111
  112. Cinzia ha detto il 28 Ottobre 2011

    un grande in bocca al lupo per il banchetto calabrese.. che sia il primo di una lunga serie!!

    112
  113. Cinzia ha detto il 28 Ottobre 2011

    Buonissimo convegno!

    113
  114. Cinzia ha detto il 28 Ottobre 2011

    un pensierone per le mitiche fiorentine: buon banchetto!!

    114
  115. Foto del Profilo

    norvegia2011 ha detto il 28 Ottobre 2011

    Spero che ci siano tante ragazze da conoscere e con le quali scambiarsi le proprie esperienze!

    115
  116. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 29 Ottobre 2011

    Ho appena visto le foto su fb del banchetto, bellissime e bellissimo anche l’entusiasmo delle ragazze! Credo proprio che sarà il primo di una lunga serie 🙂

    116
  117. Foto del Profilo

    sonia calzetta ha detto il 1 Novembre 2011

    mi piacerebbe tanto partecipare a questi corsi, ed agli incontri, ma acausa del mio lavoro, non riesco proprio! quando ci sara” qualche incontro o corso vicino a mantova, partecipero” sicuramente, ciao a tutte…

    117
  118. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 9 Novembre 2011

    Ciao Sonia,siete in tante di Mantova, non è lontanissima da Parma eprciò se posso contare sull’aiuto di qualcuna della zona non è detto che non riusciamo a fare qualcosa…

    118
  119. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 10 Novembre 2011

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso.Troverete un grande parcheggio gratuito e dovrete solo attraversare la strada per raggiungere l’ospedale e l’ambulatorio ;

    per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è proprio la fermata davanti all’entrata vecchia dell’ospedale.

    Vi aspettiamo!
    : di Mirano ( VE)

    119
  120. carmelina ha detto il 14 Novembre 2011

    belle…..

    120
  121. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 14 Novembre 2011

    eunafotovestitrsupereleganti????

    121
  122. Cinzia ha detto il 15 Novembre 2011

    Commozione che traspare in modo molto positivo..
    Grazie PresidentA, grazie doc Gio.. e grazie Sicilia!!

    122
  123. Maria ha detto il 15 Novembre 2011

    Bellecomplimenti….:)

    123
  124. carmelina ha detto il 15 Novembre 2011

    tornamarisamagariamessinacercheròdiesserepiùpresentelaprossimavolta.eralaprimavoltapermemisentivoadisagiononconoscevonessunomasonostatacontentadiesserci

    124
  125. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 1 Dicembre 2011

    Bellissimo incontro, tempo fa ho partecipato ad un convegno su questo argomento e anche quando le cose magari non ci riguardano personalmente, credo sia sempre utile essere informate e “conoscere”.
    Bravissime ragazze!

    125
  126. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 1 Dicembre 2011

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso.
    Li’ c’è un grande parcheggio gratuito e dovete solo attraversare la strada per raggiungere l’ospedale e l’ambulatorio ;

    per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è la fermata davanti all’entrata vecchia dell’ospedale.

    Vi aspettiamo! L’incontro è aperto anche ai familiari!
    Sara’ anche un’occasione per scambiarci gli auguri di Natale!

    126
  127. pat ha detto il 9 Dicembre 2011

    mi piace!

    127
  128. Maria ha detto il 9 Dicembre 2011

    Grande Marisa….Grazie a te sopratutto per quello che fai dal 2005…

    128
  129. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 9 Dicembre 2011

    il riconoscimento per un grande e costante lavoro!

    129
  130. Foto del Profilo

    brici ha detto il 12 Dicembre 2011

    davvero ina bella soddisfazione, meritatissima!

    130
  131. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 12 Dicembre 2011

    Vi ricordo che avete tempo fino a martedi’ 13 dicembre per prenotare!

    131
  132. Cinzia ha detto il 16 Dicembre 2011

    Oggi è la serata natalizia parmense !! Buon divertimento, ragazze!!

    132
  133. Cinzia ha detto il 16 Dicembre 2011

    L’augurio di una serata speciale a voi e ai vostri accompagnatori !

    133
  134. naty75 ha detto il 16 Dicembre 2011

    conilcuoresonolìconvoi.
    Grazieperl’invito

    134
  135. Foto del Profilo

    frency ha detto il 23 Dicembre 2011

    Colgo questa opportunita’ per augurare a tutte le donne affette da questa malattia un natale sereno, colmo di calore e di speranza infinita.
    Un 2012 carico di vita, energia e voglia di vivere ogni giorno di piu’. Alla presidente Marisa inoltre va’ un mio ringraziamento con il cuore in mano per essere sempre al nostro fianco in questa “dura battaglia”.
    Vi abbraccio fortissimo e un super mega in bocca al lupo a tutte voi!
    Con tanto affetto
    Francesca Olmi

    135
  136. Foto del Profilo

    vero ha detto il 23 Dicembre 2011

    E auguri anche a te cara Marisa, di un 2012 sereno, tranquillo, emozionante, riposante e itinerante come piace a te! Un bacione

    136
  137. Foto del Profilo

    liliana ha detto il 5 Gennaio 2012

    Vi ringrazio,e ringrazio il cielo di aver conosciuto il dott.marziali massimiliano,che ha trovato la cura per mia figlia elisa che stà molto meglio. grazie apro sempre il vostro sito per avere informazioni e news. tanti cari auguri a voi tutti buon 2012

    137
  138. APErica ha detto il 13 Gennaio 2012

    Contattateci se avete problemi o venite in treno: verrà il nostro apetaxi!!! Vi aspettiamo

    138
  139. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 14 Gennaio 2012

    cioa io arrivo in treno! a che ora si conclude l’incontro?

    139
  140. APErica ha detto il 15 Gennaio 2012

    Dalle 15 alle 18

    140
  141. Maria ha detto il 22 Gennaio 2012

    Complimenti una bella iniziativa!!!!!!!

    141
  142. APErica ha detto il 24 Gennaio 2012

    Sono molto interessata a questo argomento. Verranno resi pubblici dove? Come reperirli?

    142
  143. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 26 Gennaio 2012

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso. Li’ c’è un grande parcheggio gratuito e dovete solo attraversare la strada per raggiungere l’ospedale e l’ambulatorio ; per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è la fermata davanti all’entrata vecchia dell’ospedale. Vi aspettiamo! L’incontro è aperto anche ai familiari!

    143
  144. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 26 Gennaio 2012

    Bravissime!!!!!!!!!!Ma_dalle_parti_di_Rovigo_niente???

    144
  145. Foto del Profilo

    la anto ha detto il 26 Gennaio 2012

    IOCISONO!!!!EsenoncisonotavoliinprovinciadiGenova….volantinaggiocomeglianniscorsi!!

    145
  146. veronica ha detto il 27 Gennaio 2012

    Ciao penso di venire in treno! siamo in tante? è possibile sapere come raggiungere la conferenza con i mezzi? o con l’ apetaxi di cui si parla sopra? grazie

    146
  147. APErica ha detto il 29 Gennaio 2012

    Grazie e complimenti a tutte voi. E anche alla vostra regione… qui in Veneto per essere riconosciuti c’è una trafila lunghissima e costosa e che prevede fra l’altro la costituzione di una onlus autonoma da voi Sede Centrale…

    147
  148. APErica ha detto il 29 Gennaio 2012

    Grazie e complimenti a tutte voi. E anche alla vostra regione… qui in Veneto per essere riconosciuti c’è una trafila lunghissima e costosa e che prevede fra l’altro la costituzione di una onlus autonoma da voi Sede Centrale…

    148
  149. Serena ha detto il 6 Febbraio 2012

    Invito tutte le donne a partecipare, sarà presente anche la Vice Sidaco di Lastra a Signa Angela Bagni.
    Vi aspettiamo!!

    149
  150. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 8 Febbraio 2012

    IL CONVEGNO E’ APERTO A TUTTI E NON SOLO AI MEDICI!!
    Iscrivetevi alla mail apeonlus@email.it

    150
  151. Maria ha detto il 8 Febbraio 2012

    io ci sarò dovrò portare qualcosa…fammi saper..baci 🙂

    151
  152. Foto del Profilo

    Fusa ha detto il 9 Febbraio 2012

    ciao sere io ci sarò poi aggiornami

    152
  153. paolacasalicchio ha detto il 10 Febbraio 2012

    congrandesimpatiaricordoquestograndeuomochehalasciatoungrandevuotointuttinoi!

    153
  154. Serena ha detto il 11 Febbraio 2012

    Grazie ragazze poi ci aggiorniamo!!!

    154
  155. Serena ha detto il 15 Febbraio 2012

    http://www.comune.lastra-a-signa.fi.it/sezioni-destra/scrivi-al-tuo-comune/news/servizi_sociali/201calimentazione-ed-endometriosi201d/

    155
  156. Serena ha detto il 17 Febbraio 2012

    INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE IL LUOGO DELL’INCONTRO: Uscita ‘Lastra a Signa’ della Superstrada FI-PI-LI. All’uscita girare a destra. Alla prima rotonda girare a sinistra direzione Ipercoop. Una volta girato a sinistra prendere la prima strada a destra, Via Togliatti. In fondo alla via, sulla sinistra, prima della curva, c’è il CENTRO SOCIALE. Si entra dalla porta a vetri sulla sinistra e la stanza della riunione è al terzo piano. Metteremo dei cartelli. A domani!

    156
  157. Gabriella Minoia ha detto il 22 Febbraio 2012

    ciao,sono Gabry,mi interesserebbe venire all’ incontro e volevo chiedere se poteva partecipare anche mio marito.grazie

    157
  158. Serena ha detto il 24 Febbraio 2012

    Se qualche volontaria volesse passare a trovarci ci farà come sempre piacere. Potete scrivere qui oppure una mail a firenze@apeonlus.com
    Grazie a tutte!!

    158
  159. Maria ha detto il 24 Febbraio 2012

    Vi aspettiamo in numerose per fare informazione sull’endometriosi!!!!!!!!!Grazie a tutte…

    159
  160. marianna ha detto il 2 Marzo 2012

    bisogna insistere su questo argomento e proiprio una vera malattia .bisogna essere unite scoperte combattere affinche nuove cure vengano

    160
  161. Foto del Profilo

    cri71 ha detto il 7 Marzo 2012

    A che ora sarete presenti a Padova?

    161
  162. Foto del Profilo

    MirellaTD ha detto il 8 Marzo 2012

    credo che saranno a Pd in serata, guarda questo link http://www.carichisospesi.com/?cmd=home.programma

    162
  163. Serena ha detto il 9 Marzo 2012

    Vi aspetto numerosissime, con compagni, mariti, amici, genitori, parenti…portate chi volete!
    Inoltre avrei pensato, dopo l’incontro, di organizzare una pizza per chi ha piacere di restare a fare quattro chiacchiere con più calma visto che in genere non ci riusciamo mai durante o subito dopo le riunioni.
    Mi dispiace proprio perchè con molte ragazze che frequentano i nostri incontri non ho mai occasione di parlare se non via mail o su facebook! Alla fine degli incontri c’è una gran confusione e molte persone se ne vanno, e non riesco mai a parlare con nessuna calma, cosa che invece mi piacerebbe moltissimo!
    Per chi volesse aderire scrivete ENTRO IL 14 DI MARZO a firenze@apeonlus.com.
    Sere

    163
  164. Foto del Profilo

    NIKO ha detto il 15 Marzo 2012

    Sono stata contenta di come è stato esposto il materiale in modo semplice e comprensibile spero che si facciano altre riunioni di questo genere qui in zona.GRAZIE

    164
  165. elisa ha detto il 17 Marzo 2012

    eccomi!!! fatto fatto 🙂 tn saluti a tt voi amiche

    165
  166. marisa ha detto il 20 Marzo 2012

    fatto…e ho già coinvolto parenti e amici!

    166
  167. lidia ha detto il 22 Marzo 2012

    Ero-una-sua-paziente-e-lo-ricorderò-sempre-con-sommo-affetto.Con-la-prima-gravidanza-in-lui-ho-trovato-una-solida-spalla.Mi-ha-amareggiato-molto-non-poter-contare-su-di-lui-per-portare-a-termine-anche-la-seconda.Era-una-persona-speciale.Davvero.

    167
  168. Cinzia ha detto il 27 Marzo 2012

    un grande in bocca al lupo per domani!

    168
  169. Foto del Profilo

    paperina ha detto il 14 Aprile 2012

    ….il mio primo banchetto…….speriamo non piova!!!!!!!!!

    169
  170. APErica ha detto il 16 Aprile 2012

    L’a stanza è la solita degli altri anni?

    170
  171. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 16 Aprile 2012

    Ciao Erica, si è la stessa! 😉

    171
  172. daniela ha detto il 18 Aprile 2012

    Fatto!!!

    172
  173. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 19 Aprile 2012

    GRAZIE!!!!

    173
  174. Roberto Marangoni ha detto il 19 Aprile 2012

    Grazie a Voi per l’impegno! Grazie a Federica che ci ha fatto conoscere la Vs Associaizone e complimenti alla Vs speciale Presidente Sig.a Marisa Di Miziio da parte del gruppo folkloristico “Bontemponi & Simpatica Compagnai” di Bottrighe (Rovigo)

    174
  175. Foto del Profilo

    benedettacortese@tiscali.it ha detto il 22 Aprile 2012

    Che splendido ed originale titolo!! Complimenti!!

    175
  176. Foto del Profilo

    paperina ha detto il 24 Aprile 2012

    ….bene, bene, non mancheremo.

    176
  177. Foto del Profilo

    Apezzi ha detto il 26 Aprile 2012

    buongiorno a tutti,
    E’ possibile avere il link per rivedere la puntata “il medico e il cittadino” andata in onda il 18 aprile ?
    Grazie e buon lavoro.
    Annalisa

    177
  178. sonia ha detto il 4 Maggio 2012

    provvederò senz’altro, bye!!!!!!

    178
  179. Foto del Profilo

    bluebimba ha detto il 4 Maggio 2012

    🙂 Fatto anche questa volta!

    179
  180. barbara ha detto il 8 Maggio 2012

    salve vorrei che anche a reggio calabria si potesse istituire l’ A.P.E visto che l’informazione e inesistente grazie aspetto notizie

    180
  181. SERENA ha detto il 8 Maggio 2012

    Aggiungo anche il link del sito che pubblicizza l’evento.
    Un GRAZIE speciale a Agnese che è riuscita ad organizzare tutto questo.
    http://www.liberenote.it/progetti/progetti-in-corso/

    181
  182. Foto del Profilo

    -A- ha detto il 14 Maggio 2012

    fatto :-)))))!!!!!!!!!!!!

    182
  183. Vanessa ha detto il 15 Maggio 2012

    Vanessa, Gabriella e Cesare hanno provveduto ;

    183
  184. Foto del Profilo

    carlottina003 ha detto il 19 Maggio 2012

    ho provveduto insieme a tutti i miei famigliari

    184
  185. APErica ha detto il 29 Maggio 2012

    Giglios coraggio, non vi abbandoniamo. Non voglio intasare le linee con sms inutili, ma è da stamattina che attendo tue notizie… So da fb che state “bene”, compatibilmente…

    185
  186. Foto del Profilo

    pipponzo.dani ha detto il 30 Maggio 2012

    si giglios ti voglio bene e questa raccolta fondi è l’unica in cui credo …

    186
  187. Serena ha detto il 30 Maggio 2012

    AGGIUNGO PER PRECISIONE CHE L’AGRICAMPEGGIO SI TROVA NEL COMUNE DI MONTESPERTOLI (FI)
    VI ASPETTIAMO!!!

    187
  188. Foto del Profilo

    pipponzo.dani ha detto il 31 Maggio 2012

    sarebbe stato dietro casa mia a Roma …Un bacio grande ragazze 🙂 vi sono vicina con il cuore!

    188
  189. Foto del Profilo

    sgrinf ha detto il 31 Maggio 2012

    PIPPONZO!!!!! come state? che bello sentirti!!!
    Eh lo so, se stavi a roma venivi…il problema è che come al solito a roma è dura…. VOLONTARIEEEE??? due giorni sono lunghi, ci serve aiuto, anche due ore, ma TANTE!!!! Dai sù, tanto un giretto da ikea lo avreste fatto, no? vi fermate al tavolo e date in giro due volantini e due informazioni. Con l’occasione scambiamo due chiacchiere, mica per forza bisogna parlare di dolori, anche di cose divertenti… insomma come vi posso convincere?!??! 🙂 SCRIVETE A roma@apeonlus.com e segnalateci quali ore del vostro tempo regalate all’APE … e a voi!

    189
  190. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 31 Maggio 2012

    Hai ragione Susanna, due giorni sono tanti e sono certa che le romane/laziali vi verranno in soccorso!! 🙂 La presidente c’è!! 🙂

    190
  191. Foto del Profilo

    Annamaria82 ha detto il 1 Giugno 2012

    No ragazze che sfortuna, ogni volta che organizzate io sono fuori Roma 🙁 e questa volta era proprio vicino casa… Conoscervi di persona e rendermi utile mi avrebbe fatto davvero tanto piacere 🙁

    191
  192. Ale Ssia ha detto il 4 Giugno 2012

    Ragazze fatevi avanti, noi ci stiamo dando da fare per creare eventi ma abbiamo bisogno del vostro aiuto per fare informazione, scriveteci per dare la vostra disponibilità!!!

    192
  193. Ale Ssia ha detto il 4 Giugno 2012

    Ragazze fatevi avanti, noi ci stiamo dando da fare per creare eventi ma abbiamo bisogno del vostro aiuto per fare informazione, scriveteci per dare la vostra disponibilità!!!

    193
  194. Deborah ha detto il 5 Giugno 2012

    Ulteriori informazioni sul Convegno:
    Il Convegno è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita.

    Dalla Segreteria Organizzativa mi dicono gentilmente anche che, per quel che riguarda il parcheggio, per chi arriva in auto, conviene cercare parcheggio in Piazza Primo Maggio, lato Stellini dovrebbe anche costare di meno!

    Vi aspettiamo!!

    194
  195. Foto del Profilo

    brici ha detto il 5 Giugno 2012

    forza! Aiutiamo questa gente! Ognuno come può …ma facciamolo!

    195
  196. Foto del Profilo

    sandra69 ha detto il 7 Giugno 2012

    Dobbiamo contribuire tutte, per quanto possibile! E’ un modo per far sentire a queste persone la nostra vicinanza.
    Giglios siamo tutte con te! Ti abbracciamo fortissimamente.

    196
  197. SIMONA CASELLA ha detto il 13 Giugno 2012

    …spero che tutte insieme riusciamo a sostenere questa regione….io vi sono vicina..tantissimo….con immenso affetto…un tenero bacio a tutti…..simo

    197
  198. ANTONELLA BRUGNARA ha detto il 15 Giugno 2012

    il tema sarebbe molto interessante… ma purtroppo sono in ferie..spero che ripeterete questo incontro

    198
  199. rosanna ha detto il 18 Giugno 2012

    bravissima benedetta!!!!!!!!!!!!!!

    199
  200. Foto del Profilo

    mikkkky2000 ha detto il 21 Giugno 2012

    Antonella, speriamo di ripeterlo presto…se sei interessata contattaci pure sul forum che magari ci si riesce a trovare per un caffè 😉

    200
  201. bressan rosanna ha detto il 21 Giugno 2012

    ciao Antonella, come ti ha detto Michela speriamo di riuscire a rifare l’esperienza. Per ora ci buttiamo in questa che è la nostra prima volta 🙂
    Non sò se sei trentina ma se lo fossi sarebbe bellissimo incontrasi, se vuoi oltre che sul forum ci trovi anche su facebook

    201
  202. rosanna ha detto il 24 Giugno 2012

    il brutto tempo voleva impedire al nostro tavolo informativo di fare il suo lavoro ma noi non ci siamo arrese e sotto il diluvio abbiamo fatto informazione. nonostante l’acqua le persone si sono fermate e hanno parlato con noi. un’esperienza che ha aiutato loro ma in primis ha arricchito tutte noi.

    202
  203. maria ha detto il 4 Luglio 2012

    sono contenta per questa nitizia.. ho 35 anni ed è 10 anni che sofro questa malatia so bene cosa si prova. è da 1 anno che mi hanno riconosciuta la malattia e mi hanno dato l’invalidita… ha alle spalle 2 interventi l’ultimo 1 anno fa mi hanno tolto adderenze nel intestino la vescica, l’utero i reni e altra cose che non ricordo che pero anientavano la mia voglia di vivere… ora grazie a dio sto meglio e cerco di godermi la vida con mio marito….grazie di cuore

    203
  204. Maria ha detto il 4 Luglio 2012

    Ciao a tutti, ho 41 anni, 10 anni fa causa endometriosi ho subito un isterectomia…. Ho fatto richiesta d’ invalidità e mi é stato riconosciuto il 35%, i farmaci che devo prendere a vita sono a mio carico e la qualità della vita, da allora, è cambiata totalmente!!! Qualcuno mi saprebbe dire cosa fare??? Grazie)))

    204
  205. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 4 Luglio 2012

    Ciao Maria (la Maria del messaggio delle ore 17.34), devi rivolgerti alla ASL della tua zona e vedere se puoi ottenere un ulteriore riconoscimento che comunque, a mio avviso, è già un buon punteggio. Io abito a Reggio Emilia e dieci anni fa, ho subito una isterectomia totale e non mi è stato riconosciuto assolutamente nulla. In bocca al lupo. Marisa

    205
  206. Maria ha detto il 5 Luglio 2012

    evviva e grazie a tutti quelli che hanno lavorato per noi!!!!!!!!!!!!!!!!!un grazie di cuore

    206
  207. Erika e Alessandra ha detto il 6 Luglio 2012

    Ciao, siamo felici di sapere che anche a Trento si stia muovendo qualcosa a sostegno delle donne affette da endometriosi. Come Associazione A.M.A. auto mutuo aiuto (www.automutuoaiuto.it) stiamo organizzando per l’autunno l’avvio di un gruppo di auto mutuo aiuto per donne con questa patologia. Ci piacerebbe incontrarvi di persona per collaborare alla realizzazione di questa iniziativa! Ci potete contattare al numero 0461-239640.
    Saluti,
    Erika e Alessandra

    207
  208. Foto del Profilo

    angela.tp ha detto il 7 Luglio 2012

    Questa è una notizia bellissima…. Un grazie a tutte le donne che hanno sempre lottato per raggiungere questo traguardo, un grazie particolare alla Sen. Bianconi.
    Dopo aver partecipato al convegno dell’APE, del 10 marzo scorso, dopo aver ascoltato le storie di altre donne, ringrazio ogni giorno il Signore perchè la mia endometriosi ad oggi mi permette di avere una buona qualità di vita. I dolori sono presenti ogni mese in maniera insopportabile durante l’ovulazione e durante il ciclo, considerando che il mese dura 30 giorni, mi ritengo fortunata perchè soffro solo in quei giorni. Ci sono ragazze che soffrono 30 giorni su 30 e non posso proprio immaginare come si possa vivere. Questa vittoria è principalmente per loro. Un grosso in bocca al lupo a tutte. Angela

    208
  209. Rosanna ha detto il 10 Luglio 2012

    Grande risultato, finalmente qualche passo in avanti! Ma sarebbe auspicabile anche avere esenzione per farmaci, visite ed esami per tutte le donne affette da endometriosi, tutte noi purtroppo dobbiamo fare frequenti visite ed esami anche se fortunatamente non siamo gravi da aver riconosciuta un’invalidità.

    209
  210. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 28 Luglio 2012

    Grandissima Maria!!

    210
  211. Foto del Profilo

    luma1975 ha detto il 30 Luglio 2012

    Grazie alle apine del consiglio e a Marisa, fate veramente tanto.

    211
  212. Foto del Profilo

    Eli80 ha detto il 31 Luglio 2012

    Accendere il pc e leggere queste notizie, che meraviglia!!
    Un grazie anche all’APE Onlus!

    212
  213. Foto del Profilo

    monica violino68 ha detto il 2 Agosto 2012

    è un grande successo sono contenta un grazie di cuore……

    213
  214. barbara ha detto il 3 Agosto 2012

    soffro di endometriosi..da 4 anni operata 2 volte..e chissa’ quante altre ancora..le spese mediche son tutte a mio carico..nessuno chiede..1000 euro al mese…ma almeno qualcosa per farsi una visita e comprarsi…le medicine..e chi e’ malata ne ha bisogno costantemente!!

    214
  215. Foto del Profilo

    Fusa ha detto il 7 Agosto 2012

    graziemarisasiamotuttebellissime

    215
  216. Maria ha detto il 7 Agosto 2012

    GraziedicuoreMarisasiamodelleapinestupendetutte

    216
  217. Lux ha detto il 7 Agosto 2012

    Un grazie pparticolare a tutte le persone che lavorano per noi. Vi abbraccio tutte!!!

    217
  218. Rosi ha detto il 8 Agosto 2012

    QuestomessaggioèadipocoincoraggianteGRAZIEDAPALERMOOOOOOOO.

    218
  219. Serena ha detto il 8 Agosto 2012

    Micommuovevederetuttequestefoto

    219
  220. pola blick ha detto il 26 Agosto 2012

    d”r pola blick

    220
  221. paoletta65 ha detto il 5 Settembre 2012

    Ciao a tutte!
    Io sono nuova qui,cercavo notizie sull’endometriosi e ho scoperto che da poco e’ riconosciuta nelle tabelle per l’invalidità civile.Io ho scoperto di averla nel 96 dopo 2 anni di ricerche inutili di un figlio.Ho subito una laparatomia esplorativa durante la quale mi sono sbati asportati innumerevoli focolai che hanno spiegato la causa dell’infertilità e della colite che da anni mi affliggeva.
    Mi e’ stata diagnosticata un’endometriosi al 3° stadio e per 6 mesi dopo l’intervento ho fatto iniezioni che mi hanno inibito il ciclo,provocandomi una menopausa forzata.Alla fine della terapia sono rimasta incinta immediatamente ma ho perso il bimbo forse per una carenza di progesterone che mi ha impedito un’altra gravidanza per altri 10 mesi durante i quali ho fatto altre cure ormonali che pero’ hanno funzionato!!!
    Mio figlio ora ha 14 anni,ho convissuto con la paura che l’endo.mi causasse altri probelmi per anni,finche’ ho potuto prendere una pillola nuova compatibile con l’ipertensione,conseguenza di un’iniziale gestosi al momento del parto.
    Sono stata fortunata,tanto…
    Leggo qui che altre donne non lo sono e combattono la malattia.
    Voglio esservi di conforto se cercate un figlio,so che ora ci sono metodologie diagnostiche nuove.
    So anche che io non potro’ chiedere nessuna invalidità,sto bene ma,allora,mi avrebbe fatto comodo,avendo speso molti dei risparmi dei primi anni di matrimonio.
    Quindi,spero per tutte voi che si muova qualcosa di giusto e concreto!
    In bocca al lupo!

    221
  222. Barbara ha detto il 7 Settembre 2012

    salve avrei bisogno di sapere come si fa a chiedere l’invalidità.grazie mille spero che qualcuno possa aiutarmi

    222
  223. rosaria ha detto il 12 Settembre 2012

    io già qualche anno fa visto i 4 interventi eseguiti,( 3 interventi, più un addominoplastica per un danno subito dal primo intervento per videolaparo), ho fatto domanda di invalidità, e oltre a ridermi dietro i signori della commissione tra cui 2 donne (cosa gravissima) e il medico.Poi ho presentato anche la documentazione e le visite per la fecondazione(dove mi hanno dato il 5% di possibilità). Infine mi è arrivato il responso del 36% di invalidità mah!!!!!!!!!!!!!!!!

    223
  224. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 12 Settembre 2012

    Carissima Rosaria, sono stata affetta da endometriosi per 20 anni senza una diagnosi, senza terapie, senza appoggi. Ho subito una isterectomia totale a 38 anni a luglio del 2002. Purtroppo all’epoca non esisteva quasi nulla sulla malattia, non esistevano associazioni, internet, facebook etc. Credo che nonostante la tua situazione, purtroppo comune a molte donne, sia senza dubbio pesante da sopportare, in qualche modo dobbiamo ritenerci fortunate visto che finalmente si sta muovendo qualcosa intorno a noi ed alla nostra malattia. Tutto quello che si fa, lo si fa per le generazioni future che non dovranno, speriamo, aspettare anni per una diagnosi e poter avere il giusto riconoscimento. Se vediamo le nostre sofferenze sotto questa ottica, sarà senz’altro più “semplice” convivere con la malattia e cercare anche di essere d’aiuto alle altre. Grazie per il tuo messaggio.

    224
  225. caterina ha detto il 12 Settembre 2012

    vorrei per cortesia sapere come si fa’ ad avere l’invalidita’ grazie saluti!

    225
  226. Foto del Profilo

    sastan ha detto il 14 Settembre 2012

    Ciao a tutte, ho scoperto di essere stata colpita da endometriosi nel ’97 quando mi sono dovuta sottoporre ad un intervento per l’asportazione in laparoscopia di una cisti ovarica. Ma nessun medico mi aveva spiegato che cosa mi stesse capitando, così pensai che fosse tutto finito lì.Ora sono in attesa che mi chiamino per un altro intervento, stavolta un po’ più esteso, che comprenderà resezione di una parte dell’intestino, asportazione di una nuova cisti ovarica e altro ancora. Nessuno mai mi ha detto a quale stadio appartiene l’endometriosi che mi ha colpita, so solo che soffro molto ogni giorno. Non sapevo che c’era la possibilità di richiedere un’invalidità e non so nemmeno se rientro nei parametri richiesti ma mi piacerebbe avere maggiori informazioni a riguardo.
    Vi ringrazio di cuore per il lavoro che state svolgendo. Saluti!

    226
  227. jessica rossi ha detto il 17 Settembre 2012

    ciao a tutte volevo sapere dove siete andate per l’invalidità! grazie mille a tutte

    227
  228. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 17 Settembre 2012

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso. C’è un grande parcheggio gratuito e dovete solo attraversare la strada per raggiungere l’ambulatorio ; per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è la fermata davanti all’entrata vecchia dell’ospedale. Vi aspettiamo! L’incontro è aperto anche alle donne non iscritte all’associazione.Questa volta non sono ammessi i familiari. Seguira’ aperitivo.

    228
  229. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 17 Settembre 2012

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso. C’è un grande parcheggio gratuito e dovete solo attraversare la strada per raggiungere l’ambulatorio ; per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è la fermata davanti all’entrata vecchia dell’ospedale. Vi aspettiamo! L’incontro è aperto anche alle donne non iscritte all’associazione.Questa volta non sono ammessi i familiari. Seguira’ aperitivo.

    229
  230. Foto del Profilo

    elisabetta.desanti ha detto il 19 Settembre 2012

    carissime, io il giugno scorso ho fatto domanda al medico del lavoro (sono insegnante in una scuola dell’infanzia) per poter valutare i miei problemi di salute (endometriosi pelvica al quarto livello con fortissimi e cronici dolori alla schiena) e un eventuale distacco da scuola , in quanto le mie condizioni fisiche mi rendono sempre più difficile lavorare con i bambini così piccoli. il medico non ha però voluto visitarmi nonostante tutti i miei referti medici, tra cui due interventi e il contramal che prendo da sei anni due volte al giorno. mi ha invece indirizzato alla commissione inps per richiedere un’invalidità per ridotta capacità lavorativa, rimanendo poi a disposizione per una successiva visita. quindi io ho presentato domanda all’inps per l’invalidità tramite il medico curante. la procedura richiede poi che la domanda venga inoltrata anche attraverso un patronato. sono ora in attesa di essere convocata dalla commissione per la visita. sono veramente disperata perchè è diventato quasi impossibile per me lavorare con i bambini quando sono molto piccoli come quelli che ho quest’anno (hanno tre anni). non riesco a chinarmi per svolgere diverse mansioni che a scuola sono necessarie e ogni volta che mi metto in malattia ho una detrazione di 10 euro al giorno essendo dipendente comunale. ditemi voi se tutto questo è giusto. io non chiedo di non lavorare chiedo solo di poter svolgere mansioni che non necessitino di utilizzare la schiena. è l’ultima mia speranza.

    230
  231. Mirka80 ha detto il 21 Settembre 2012

    Ciao,anch’io sono affatto da endometriosi 4 stadio,ho fatto domanda di invalidita 2 anni fa ma senza ottenere,non sapevano nemmeno di che malattia parlassi!!ora vorrei capire se può aver senso rifare la domanda io mi accontenterei di rimanere a casa 3 giorni al mese cie quando sono ko invece di dover chiedere malattia…chiedo ad Elisabetta se mica sapere come prosegue la sua domanda gràzie

    231
  232. tiziana ha detto il 23 Settembre 2012

    CIAO SONO TIZIANA 38 ANNI E DA 5 ANNI CHE SOFFRO DI ENDOMETRIOSI E NON SOLO,per chi non ha questa malattia ,non puo capire ,apparte i medici che studiano l’endometriosi.I DOLORI LANCINANTI , SOPRATTUTTO DI NOTTE, DI GIORNO E IN QUALSIASI MOMENTO CHE COLGONO ALL’IMPROVVISO NEI MOMENTI MENO OPPORTUNI CHE SPEZZANO LA RUTIN DELLA NOSTRA VITA, IO NON SO SE C’è UN INVALIDITà O SE CI SPETTA MA SO CHE IN QUEI MOMENTI CHE NON DURANO MINUTI,MA AVVOLTE INTERE GIORNATE E NOTTI INSONIE PER I FORTI DOLORI , SI LI MI SENTO UN INVALIDA MA NO SI VEDE PERCHè IL DOLORE è DENTRO DI NOI. SPERO CHE UN GIORNO SI POSSA TROVARE UNA CURA SPECIFICA ,PERCHè UNA COSA è CERTA SI SOFFRE MOLTISSIMO,E IN QUALSIASI MOMENTO SI ASPETTA IL PEGIO DELL’INCURABILE!!!!!

    232
  233. Rosy ha detto il 23 Settembre 2012

    il gruppo di Trento è felicissimo della giornata trascorsa al tavolo informativo. ringrazia tutte le persone che si sono fermate a parlare con noi, a scambiare esperienze, idee, emozioni ecc.
    contente delle emozioni ricevute da voi speriamo di aver anche noi lasciato un piccolo segno in voi. grazie a tutte

    233
  234. AleSsia ha detto il 25 Settembre 2012

    Vi aspettiamo come sempre numerose e vi chiediamo un piccolo aiuto.. di stampare la locandina e di pubblicizzarla attaccandola in farmacie, studi medici, palestre, parrucchieri ed ovunque voi vogliate. Grazie!

    234
  235. Foto del Profilo

    camy ha detto il 25 Settembre 2012

    Ciao,mi chiamo Carmen e ho 30anni!soffro di endometriosi da tanti anni!ho fatto un intervento2anni fa con scarso successo.dovrei rioperarmi.i dolori sono lancinanti e invalidanti!spero cambi DAVVERO qualcosa nella società,e già questo articolo mi ha rincuorato!NON È ACCETTABILE sentir dire da troppe persone ENDOchè?parlare alla gente ed essere presa per esagerata!

    235
  236. Caterina ha detto il 27 Settembre 2012

    Articolo davvero molto interessante!

    236
  237. Virginia Fucci ha detto il 28 Settembre 2012

    il concetto di fenotipo, così attuale nelle maggiori patologie croniche del nostro tempo, mi sembra estremamente banalizzato ed espresso in modo tutt’altro che scientifico. Occuperei il tempo a cercare alternative valide per una patologia che sta avendo dimensioni drammatiche nel nostro paese. Questo non è uno ‘studio’ che sia da un punto di vista metodologico che clinico dà un valore aggiunto a quanto poco si sa dell’endometriosi.

    237
  238. Foto del Profilo

    Peronzola ha detto il 28 Settembre 2012

    Chiedo scusa se posso sembrare antipatica …ma sinceramente trovo …che pubblicare questi articoli…e fare questo tipo di studi sia una perdita di tempo ….perché invece non investire i soldi di questi studi in centri dove ci si possa rivolgere a occhi chiusi e non con la paura di andare dalla ennesimo ginecologo che sbaglia ?perché non creare gemellaggi con ospedali più alle avanguardia ..e preparare il personale in maniera adeguata ?

    238
  239. Foto del Profilo

    elisabetta.desanti ha detto il 29 Settembre 2012

    ciao mirka. io sono ancora in attesa che mi chiamino per la visita (mi hanno detto in ottobre circa) però conto sul fatto che l’endometriosi sia stata inserita tra quelle malattie a cui spetta un punteggio di invalidità anche se basso. quando hai fatto domanda tu due anni fa non c’era questa possibilità; spero che questa novità conti qualcosa. appena faccio la visita ti faccio sapere.

    239
  240. Foto del Profilo

    elisabetta.desanti ha detto il 29 Settembre 2012

    ragazze io soffro di endometriosi al quarto stadio da tantissimi anni. sono stata operata due volte e ho dolori tutto il giorno tutti i giorni da sei anni. due tentativi di fivet andati male (anzi il primo sono rimasta incinta ma l’ho perso). per fare domanda di invalidità bisogna recarsi dal proprio medico di base che inoltrerà all’inps via telematica una domanda di invalidità appunto (questa operazione costa 60 euro) dopo di chè con la copia che il medico vi rilascerà dovete recarvi entro trenta giorni presso un patronato (sindacato, INCA ecc…) dove inoltreranno una seconda domanda. poi bisogna solo aspettare. al sindacato mi hanno detto che per la visita si può aspettare fino a un massimo di quattro mesi ma all’inps, a cui si può telefonare attraverso un numero verde per conoscere lo stato della propria pratica, mi hanno parlato di una media di attesa di due mesi! incrocio le dita e vi facccio sapere. baci a tutte

    240
  241. Sonia ha detto il 1 Ottobre 2012

    Le tabelle aggiornate sono uscite. Il punteggio massimo per una endometriosi al quarto stadio è del 30% PRaticamente inutile, non dà diritto a nulla.
    Bah.

    241
  242. Marica ha detto il 3 Ottobre 2012

    Bene, sono contenta di sapere che faccio parte dei fenotipi attraenti, visto che ho endometriosi profonda!! 😀
    Francamente anche a me questo studio sembra abbastanza inutile (anche perché non sono attraente ma “normale”), meglio concentrare la ricerca in altre direzioni…

    242
  243. Simona ha detto il 3 Ottobre 2012

    Potrei avere il numero di telefono o la mail dello studio della dottoressa Menicocci? Vorrei provare anche con la dieta!

    243
  244. cristina ha detto il 4 Ottobre 2012

    Salve volevo sapere con precisione se è possiile le varie certificazioni e passaggi da fare per avere l’invalidità, e cosa comportrrebbe di positivo avendola, ad esempio agevolazioni lavorative per assentarsi dal lavoro o altro.Ed in base a cosa viene accettata. vi ringrazio un caro saluto.

    244
  245. Foto del Profilo

    paperina ha detto il 4 Ottobre 2012

    …..trasferiamo l’incontro nel mio reparto?
    E’ bello, colorato e tanto grande……e ci sono io!!!!

    245
  246. Foto del Profilo

    kikka3_1986 ha detto il 7 Ottobre 2012

    Completamente d’accordo con il pensiero di Vali e Marica.Mentre leggevo l’articolo pensavo “che cosa inutile”.Noi affetta da endometriosi abbiamo bisogno di sapere che medici stiano studiando la malattia per trovare delle vere cure e non per scrivere articoli di questo tipo.

    246
  247. Marcella ha detto il 7 Ottobre 2012

    Ciao a tutte, mi chiamo Marcella ho 38 anni anch’io pochi mesi fa sono stata operata di endometriosi in laparoscopia, il mio intervento è durato 8 ore perchè oltre alle tube chiuse e all’asportazione di 2 cisti ovariche, l’endometriosi mi aveva causato uno strozzamento all’ureterea che mi hanno tagliato e ricostruito ed inserito uno stent che ho portato per 2 mesi, ed al mal funzionamento del rene sinistro che tutt ‘ora è deformato. Adesso fisicamente sto benino ma psicologicamente un pò meno. Ora ho da fare controlli periodici dal ginecologo ed urologo, però magari si potesse avere un’esenzione per medicine e visite. Un in bocca al lupo a tutte voi…..baci da Lecce 🙂

    247
  248. Foto del Profilo

    eleonora.coni ha detto il 8 Ottobre 2012

    si molto interessante, ma io preferirei che gli sforzi di studi di anni e anni dei medici, si riversassero su come sconfiggere questa malattia. grazie.

    248
  249. Nela Belen Rodriguez ha detto il 9 Ottobre 2012

    Ciao a tutte/i. Sono Colombiana sposata con un italiano e vivo en Palermo.
    Ho 43 anni.Nel mio paese mi sono operata per ben due volte di endiometrosi. La mia diagnosi e’ endiometrosi severa di quarto grado. Cosa devo fare per avere riconoscita un certo punteggio di invalidita’?. E poi nella ” Mia ” citta’ Palermo so’ che ce’ un centro per chi e’ affetto da questa bruttissima malattia, i tempi sono lunghi per una consulenza?. Grazie tante. Belen!

    249
  250. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 10 Ottobre 2012

    L’aula 1 si raggiunge prendendo l’ascensore di colore giallo (numero 6) al piano meno 1.
    All’ingresso dell’ospedale trovate le indicazioni. 😉

    250
  251. Alessandro Pesci ha detto il 10 Ottobre 2012

    Forse ti faccio una sorpresa, e se vuoi e se mi lasci 5 minuti di spazio avrei anche qualche cosa di nuovo da dire. Non ho detto nulla a nessuno, in casa, perchè non sono sicuro di poter venire ma farò il possibile, se non è il caso dimmelo senza riguardi. baci e auguri. Alessandro

    251
  252. Foto del Profilo

    ricciardifrancesca ha detto il 11 Ottobre 2012

    Alla domanda numero 8 “Quante sigarette al giorno fumi attualmente (o fumavi mediamente quando hai smesso negli ultimi 12 mesi)”
    provo a mettere 0 ma non me lo accetta come risposta.
    Io non fumo! Come faccio a proseguire e a completare il questionario?
    Grazie

    252
  253. Foto del Profilo

    vero ha detto il 11 Ottobre 2012

    Caro Alessandro, ti rispondo raccontandoti questo:
    l’altro giorno mi è capitato di aprire il cassetto dei ricordi. Non è molto pieno perchè non amo convervare oggetti, ho sempre pensato che è un “legame” che non voglio coltivare per non rischiare di soffrire qualora mi capitasse di perderli, farmeli rubare ecc.
    Ma mi è capitata tra le mani il tuo Canto XXXV e rileggendolo ho riprovato la stessa emozione di qualche anno fa, quando me l’hai messo tra le mani e mi pareva impossibile che un UOMO potesse comprendere il nostro calvario. Quindi la mia risposta è : se riuscirai ad esserci sarà per me un vero REGALO, avrai tutto il tempo che vorrai per parlare e sarà per me un piacere poterti rivedere e riabbracciare.

    253
  254. ALessandro Pesci ha detto il 12 Ottobre 2012

    Farò l’impossibile per esserci, a presto, grazie.

    254
  255. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 12 Ottobre 2012

    Alessandro….ti aspettiamo!!!!!!!!!!!

    255
  256. Valentina Pontello ha detto il 13 Ottobre 2012

    Salve Francesca,

    Il questionario dovrebbe accettare la risposta 0, controlli se ha inserito i dati obbligatori nelle risposte precedenti, ed eventualmente lasci in bianco questa casella (se ha già risposto “no” alla domanda se fuma, non è necessario inserire il numero di sigarette).

    grazie per aver partecipato!

    256
  257. Nela Belen Rodriguez ha detto il 16 Ottobre 2012

    iO SONO AL QUARTO GRADO DI ENDOMETRIOSI SEVERA. iL MIO PUNTEGGIO E’ 30 PER CENTO?..,.PERCHE’ DICE CON COMPLICANZE. CHE SIGNIFICA?

    257
  258. Foto del Profilo

    Tizzy88 ha detto il 16 Ottobre 2012

    Salve, sono molto felice che l’endometriosi sia stata accolta nelle tabelle per l’invalidita! Ho però una domanda, io sono stata operata in laparoscopia per l’asportazione di diversi noduli, il maggiore mi è stato tolto dal legamento utero-sacrale. La diagnosi di dimissione è semplicemente “endometriosi pelvica”, non è precisato nessun grado della malattia, come posso procedere?

    258
  259. Foto del Profilo

    cristina82 ha detto il 16 Ottobre 2012

    Buonasera, è una notizia bellissima! Grazie! Io ho 30 anni, sono stata operata nel 2007 per l’asportazione di una cisti ovarica di natura endometriosica e di alcuni focolai nel legamento utero-sacrale. Ora la cisti si è formata di nuovo e il dolore è impossibile. Alcuni giorni li passo sdraiata a letto e presto dovrò essere operata nuovamente. A chi devo rivolgermi per capire se rientro nelle tabelle e cosa posso richiedere?

    259
  260. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 16 Ottobre 2012

    Tutto ciò che sappiamo è quanto vedete scritto nella tabella. Per dettagli è necessario contattare il proprio medico di base e l’USL di competenza.
    Lo stadio della malattia viene inserito in lettera di dimissione o in cartella clinica. Se non è riportato è necessario consultare il ginecologo.

    260
  261. giusy ha detto il 16 Ottobre 2012

    salve io sono stata operata nel 2005 ciste endomediosi con laparoscopia io volevo sapere se io rientro nel invalidita e come posso saperlo e se a chi mi devo rivolgere grazie

    261
  262. Foto del Profilo

    jessymanfre@libero.it ha detto il 16 Ottobre 2012

    operata x la seconda volta di endometriosi setto retto vaginale con resezione di 20 cm intestino con laparoscopia e taglio chirurgico. volevo sapere la mia invalidita’ e come chiederla. grazie

    262
  263. smail sefia ha detto il 16 Ottobre 2012

    salve sono stata operata x la seconda volta x indometriosi profonda volevo sapere la mia invalidita a chi devo rivolgere grazie

    263
  264. Maria ha detto il 16 Ottobre 2012

    Operata in laparascopia il 2008,verdetto dell’intervento: adenomiosi,ossia endometriosi del miometrio con annesso mioma uterino di notevoli dimensioni non operabile;posso usufruire dell’invalidità?se si cosa e come devo fare per averla?o a chi eventualmente mi devo rivolgere? grazie

    264
  265. Maria ha detto il 16 Ottobre 2012

    Grazie alla senatrice Bianconi per l’impegno che aveva preso a Marzo al convegno di Parma…l’impegno è stato esaudito..grazie ancora senatrice….

    265
  266. Grazia ha detto il 16 Ottobre 2012

    Sono stata operata nel 2008 in laparoscopia per una cisti endometriosica all’ovaio sinistro e diversi focolai; la diagnosi finale sulla cartella clinica è endometriosi pelvica severa al 3° stadio. Cosa devo fare per sapere se ho diritto all’invalidità?

    266
  267. francesca marangon ha detto il 17 Ottobre 2012

    Ciao io sono stata operata nel 2008 ho avuto un asportazione radicale endometriosi 3stadio moderato ,attualmente sembrerebbe tornata vorrei sapere se anche io rientro nella tabella ,a volte almeno io tralascio le visite perché troppo care ,marcatori ,ecoaddome ,visite ginecologica ogni sei mesi .grazie comunque per tutto quello che fate

    267
  268. antonietta ha detto il 17 Ottobre 2012

    salve sono stata operata nel 2010 in laparoscopia per cisti endometriosica all’ovaio dx e sx con diversi focolai nel douglas,volevo sapere se rientro in questa tabella per chiedere l’ invalidità e se è si cosa bisogna fare e a chi mi devo rivolgere. grazie

    268
  269. veronica ha detto il 17 Ottobre 2012

    Salve, sono stata operata a luglio 2012 per una cisti dermoide, ho subito l’asportazione di una tuba e ovaia, ho subito un lavaggio peritoneale per l’infezione procurata dall’endometriosi, e mi è rimasta l’endometriosi sull’intestino (che dovro’ operare). Cosa devo fare per sapere se ho diritto all’invalidità? Grazie

    269
  270. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 17 Ottobre 2012

    Attenzione l’incontro è alle 10.30. Sempre nello stesso luogo, ma al 1° piano.Conferenza aperta anche ai familiari. Seguira’ aperitivo.
    Entrate in ospedale dall’entrata vecchia ( via Mariutto)

    270
  271. Giada ha detto il 18 Ottobre 2012

    salve, ho 28 anni e nel 2011 sono stata operata in laparotomia con annessiectonomia sinistra, ovvero l’asportazione di cisti ovarica di 12 cm, ovaia sinistra e tuba sinistra. Vorrei sapere se posso richiedere l’indennità e se questo tipo di intervento rientra nelle tabelle. in attesa di riscontro. Grazie.

    271
  272. Marta ha detto il 18 Ottobre 2012

    Buon giorno,

    ho 49 anni sono stata operata nel 2005 con intervento detto a cielo aperto con asportazione dell’ovaio e tuba dx. Due anni fa si sono verificati dei problemi con l’ovaio sinistro; somministrazione della pillola anticoncezionale senza pausa come terapia. Oggi sono senza ciclo, in premenopausa. Vorrei sapere se posso richiedere l’indennità.

    Grazie per l’attenzione.

    272
  273. Foto del Profilo

    luma1975 ha detto il 18 Ottobre 2012

    Grazie Senatrice e un ringraziamento a Marisa e Apine, un traguardo incredibile! Almeno c’è un riconoscimento che , se anche non toglie il dolore fisico , ci sostiene.

    273
  274. Foto del Profilo

    luma1975 ha detto il 18 Ottobre 2012

    Grazie Senatrice e un ringraziamento a Marisa e Apine, un traguardo incredibile! Almeno c’è un riconoscimento che , se anche non toglie il dolore fisico , ci sostiene.

    274
  275. Foto del Profilo

    so73 ha detto il 18 Ottobre 2012

    Bellissimo risultato! Grazie per tutto l’impegno che ha dedicato a questo importante passo in avanti…

    275
  276. Foto del Profilo

    bettyboop73 ha detto il 21 Ottobre 2012

    Che bella notizia… che tra l altro ho appreso da un articolo su Donna Moderna. Almeno anche sui posti di lavoro le nostre assenze saranno un pochino più giustificate, almeno questa è la speranza. Io personalmente ho subito 2 laparo e l asportazione di 25 cm di intestino! C è la pssibilità di richiedere anche la 104? mi devo rivolgere all asl? grazie di tutto un abbraccio, unite si vince sempre e questa è la dimostrazione!

    276
  277. Foto del Profilo

    Empri ha detto il 21 Ottobre 2012

    Grazie per la preziosa informazione. È’ già in vigore la norma? Se possibile potreste informarci sui risvolti pratici della news? Di che cosa possiamo beneficiare? Come? GRAZIE

    277
  278. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 22 Ottobre 2012

    L’ufficialità dell’iter avverrà solo ed esclusivamente quando la legge sarà pubblicata sulla gaZzetta ufficiale. Nel frattempo potete andare ad informarvi presso le USL della vostra città e presso il medico di base. Purtroppo non essendo dei tecnici, ma delle volontarie, non riusciamo ad essere più precise di così fintanto che non sarà ufficilizzato il tutto. Comunque il punteggio verrà assegnato in base a quanto dichiarato in cartella clinica ed in base alla commissione della USL che giudicherà la documentazione presentata. Ogni storia è a se stante.

    278
  279. Foto del Profilo

    Empri ha detto il 23 Ottobre 2012

    Grazie intanto per le info fornite! Se riuscirò ad avere ulteriori notizie, sicuramente utili a tutte, le condividerò molto volentieri!

    279
  280. Erica ha detto il 23 Ottobre 2012

    E’ una tematica bellissima e interessantissima, se potessi ci verrei: prendete appunti che poi ci spiegate!

    280
  281. Giorgia ha detto il 24 Ottobre 2012

    Io non so dire a che stadio sono dell’endometriosi, so che senza pillola non potrei vivere in modo normale, ho sempre in borsa voltaren e siringa.
    Il picco di dolore massimo arriva entro 5 minuti dall’inizio del sentore.
    A me basterebbe che la mia pillola fosse passata dalla mutua e non dover pagare 16,00 euro al mese finchè non raggiungo la menopausa, ho 36 anni hai voglia quanto mi costerà tenere a bada questa malattia fino ai 50 anni se non di più!!

    281
  282. Debora ha detto il 24 Ottobre 2012

    Ho chiesto informazioni all’Inps sulle procedure per fare richiesta di invalidità civile, mi hanno detto che per prima cosa bisogna andare dal proprio medico curante poi al patronato

    282
  283. Foto del Profilo

    lilla82 ha detto il 25 Ottobre 2012

    Presente!!!

    283
  284. Foto del Profilo

    lilla82 ha detto il 25 Ottobre 2012

    Non vedo l’ora di partecipare per conoscere te Veronica, alessandro, Marisa e le ragazze che saranno presenti..sono molto emozionata..anche perchè per la prima volta parteciperà anche il mio ragazzo…che dire un grande regalo! A presto. Mary

    284
  285. eleonora ha detto il 25 Ottobre 2012

    Buongiorno, vorrei sapere maggiori informazioni su questa conferenza, è se potete rilasciarmi un attestato di partecipazione…vi ringrazio…Distinti saluti…

    285
  286. Foto del Profilo

    tiziana.75 ha detto il 25 Ottobre 2012

    salve,io ho avuto due interventi,l’ultimo sia in laparoscopia che in laparotomia con resezione intestinale che mi ha portato problematiche abbastanza pesanti successive.che tipo di inalidità ho?grazie

    286
  287. laura ha detto il 25 Ottobre 2012

    Se tra le affette di endometriosi c’è chi ha ottenuto l’invalidità può scrivere quale procedura ha seguito e cosa ha ottenuto precisamente? sono direttamente interessata e sono anni che aspetto questa notizia… sono stremata: ho 49 anni e non posso assentarmi dal lavoro durante i giorni più orrendi che la malattia mi regala da quando avevo 16 anni… grazie mille in anticipo.

    287
  288. Foto del Profilo

    vero ha detto il 26 Ottobre 2012

    Mary ti aspettiamo!

    288
  289. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 26 Ottobre 2012

    Salve Eleonora,
    che tipo di informazioni?
    Si tratta di una conferenza pubblica, non è un convegno medico e non sono previsti né crediti né attestati.

    289
  290. Foto del Profilo

    lilla82 ha detto il 26 Ottobre 2012

    A domani! Grazie di

    290
  291. Foto del Profilo

    lilla82 ha detto il 26 Ottobre 2012

    cuore!!!

    291
  292. anna ha detto il 26 Ottobre 2012

    ciao, sono anna, soffro di endom da qualche anno, non ho fatto interventi ma e mi curo cn antidolorifici e anticoncezionale che però non tollero causa cefalea muscolo tensiva e seguita anche per quello. dolori addominali sono aumentati a nche a causa ella fibromialgia. cura per depressione e sfido chiunque a non sentirsi stanca e depressa. faccio un lavoro molto pesante .. ho dovuto diminuire le ore, quindi stipendio misero e avvolte non vado alle visite perchè non c’è la faccio economicamene. volevo un consiglio, è possibile fare una richiesta d invalidità nel mio caso????? ho anche vergogna a chiedere queste cose ma nessuno crede a quanto si sta male…… l’ endom è riconosciuta solo se si è avuto interventi?? nessuno riesce a darmi una spiegazione….mi scusi grazie..
    con queste due patologie il dolore mi distrugge,grazie.

    292
  293. anna ha detto il 26 Ottobre 2012

    ciao, sono anna, soffro di endom da qualche anno, non ho fatto interventi ma e mi curo cn antidolorifici e anticoncezionale che però non tollero causa cefalea muscolo tensiva e seguita anche per quello. dolori addominali sono aumentati a nche a causa ella fibromialgia. cura per depressione e sfido chiunque a non sentirsi stanca e depressa. faccio un lavoro molto pesante .. ho dovuto diminuire le ore, quindi stipendio misero e avvolte non vado alle visite perchè non c’è la faccio economicamene. volevo un consiglio, è possibile fare una richiesta d invalidità nel mio caso????? ho anche vergogna a chiedere queste cose ma nessuno crede a quanto si sta male…… l’ endom è riconosciuta solo se si è avuto interventi?? nessuno riesce a darmi una spiegazione….mi scusi grazie..
    con queste due patologie il dolore mi distrugge,grazie.

    293
  294. angela ha detto il 28 Ottobre 2012

    io sono stata operata nel 2007 in laparoscopia per cisti ovariche, endometriosi bilaterale, endometriosi infiltrante del retto,endometriosi infiltrante dei legg.larghi e utero- sacrali bilaterali. Endometriosi retrocervicale endometriosi prerettale, annessiectomia dx

    294
  295. anna ha detto il 30 Ottobre 2012

    ciao, avevo già svcritto, ma non ho visto risp. io ho l’endometriosi ma non sò di che grado perchè non sono stata ancora operata, ma il dolore all’ addome e in altre parti ti assicuro che c’è. aggravato dal fatto che ho anche la fibromialgia.posso chiedere almeno un invalidità per un esenzione o per giustificare assenze a lavoro che è molto pesante.ti prego rispondimi…..grazie.scusami.

    295
  296. angela de pasquale ha detto il 3 Novembre 2012

    ciao , avevo già scritto ma nn sono stata molto chiara,io sono stata operata nel 2007 di endometriosi in laparoscopia sulla voce diagnosi c’è scritto il seguente:endometriosi bilaterale, endomtriosi infiltrante del retto,endometriosi infiltrante di legg.larghi e utero-sacrali bilaterali.Endometriosi retrocervicale endometriosi prerettale,annssiectomia dx cisti enometriosiche ovariche. Al tutto chiedo voi se io potrò chiedere l’invalidità, nel caso a chi mi dovrei rivolgere in attesa distinti saluti.Grazie

    296
  297. Foto del Profilo

    elisabetta.desanti ha detto il 4 Novembre 2012

    ho già scritto qualche tempo fa che avevo presentato domanda di invalidità e per la 104 all’inps. ho fatto la visita presso una commissione medica. nel verbale che ho ricevuto mi viene riconosciuto l’handicap e l’invalidità con riduzione della capacità lavorativa permanente del 35% (dal 34% al 75%). purtroppo tutto ciò non serve a niente per avere medicinali gratuiti e nemmeno per usufruire dei tre giorni della 104(per averne diritto bisogna avere handicap grave). la domanda io l’ho inoltrata per avere un cambio di mansione in quanto sono insegnante in una scuola materna e non riesco più a svolgere determinate mansioni.anche perchè essendo dipendente del comune ed essendo soggetta al decreto Brunetta, io ogni volta che sono in malattia mi vedo togliere dallo stipendio ben 10 euro al giorno. ditemi voi se questa è giustizia. adesso devo solo aspettare di essere visitata dal medico del lavoro (sempre se accetterà di visitarmi). in caso di risposta negativa farò ricorso.

    297
  298. Foto del Profilo

    gnappetta ha detto il 5 Novembre 2012

    presente!!!!

    298
  299. tanveer ha detto il 6 Novembre 2012

    ciao: per esame di isterosalpingografia per la mia molie. dove che ( dona ) dott.ssa per questa esame. perfavore email nome di ospedale e nome di citta dove che ( dona ) dott.ssa per esame di iterosalpingografia.
    Tanveer…NOVARA.
    CELLULARE..3314769994

    299
  300. giulia bellometti ha detto il 8 Novembre 2012

    io sono affetta da endometriosi severa quarto stadio,dal 1991…plurioperata….ultimo intervento 2010….alto rischio intestinale….sono prossima ad un’altro intervento….non è mai finita….mi auguro veramente che sia riconosciuta come invalidita’!!!!

    300
  301. Nela Belen Rodriguez ha detto il 8 Novembre 2012

    Non posso mancare.Grazie

    301
  302. CAPITELLI MARINA ha detto il 8 Novembre 2012

    Ho avuto un’esperienza drammatica di scoprire di avere l’endometriosi nel 1999 quando avevo 30 anni,a quel tempo non esistevano associazioni e non sapevo a chi rivolgermi.
    Sono molto interessata a partecipare E SOSTENERE sabato
    prossimo l’incontro a Trento.
    Grazie Marina

    302
  303. Foto del Profilo

    elef ha detto il 10 Novembre 2012

    salve. sono venuta alla conferenza scorsa a parma e ho visto che registravate (ero in ultima fila e ho fatto varie domande). temo che per motivi di lavoro (ristorazione) questa volta non potrò essere presente. in tal caso potrò avere copia della registrazione?
    grazie di cuore. elena

    303
  304. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 12 Novembre 2012

    Ciao Elena,
    può essere che riusciremo a caricare qualche video su you tube, ci vorrà un po’ di tempo ma speriamo di riuscire 🙂

    304
  305. Foto del Profilo

    elef ha detto il 13 Novembre 2012

    Grazie mille Jessica!

    305
  306. elisea ha detto il 14 Novembre 2012

    dopo due cesarei il ginecologo mi ha detto di avere una sospetta endometriosi pelvica e non mi ha consigliato di fare nulla vorrei sapere se c era qualcosa da fare ad oggi ho problemi saluti attendo risposte

    306
  307. elisea ha detto il 14 Novembre 2012

    dopo due cesarei il ginecologo mi ha detto di avere una sospetta endometriosi pelvica e non mi ha consigliato di fare nulla vorrei sapere se c era qualcosa da fare ad oggi ho problemi saluti attendo risposte

    307
  308. maria grazia ha detto il 14 Novembre 2012

    10 anni fa’ e’ arrivata la prima cisti endometriosi , mi hanno asportato una tube e un’ovaio ,5 hanni fa’ la seconda cisti ,tutti e’ due con taglio cesareo, e’ 2 figli con altrettante cesareo. il mio corpo e’ cambiato , vivo sempre nella paura , ho 45 anni e’ non vedo lora che entri in meno pausa , almeno non ce piu’ la paura che se ne presenti unaltra , almeno cosi’ dice il ginecologo. grazie e’ un forte abbraccio ha chi soffre di endometrio….

    308
  309. Maria ha detto il 15 Novembre 2012

    Ciao , sono stata operata 3 volte di endometriosi e di conseguenza mi sono dovuta assentare dal lavoro per parecchio tempo… In compenso sono rimasta incinta e tre mesi fa ‘ e ‘ nata ….Ovviamente con fecondazione assistita.. Spero che si riesca a trovare una cura e sopratutto che si riesca a fare diagnosi in tempo

    309
  310. Foto del Profilo

    marinella ha detto il 15 Novembre 2012

    sono molto felice per questa notizia ringrazio infinitamente la sig.Ra Marisa e tutte le volontarie di Ape che si danno tanto da fare .Anche io operata 2 volte una nel 2000 e una nel 2010 la seconda volta sono uscita dalla sala op. senza un ovaio con un incisione nell’intestino ( sigma) e dopo una seconda anestesia prima di sera un taglio nella pancia di 4 cm sotto l’ombelico per accumulo di sangue sottocutaneo .Vi ringrazio tanto per sostenerci xchè questa endo è proprio una …bruttabestia!

    310
  311. rosanna ha detto il 18 Novembre 2012

    mi sono accorta che manca l’indirizzo:

    via Mazzini angolo con via Scuole a Rovereto (TN)

    vi aspettiamo!

    311
  312. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 18 Novembre 2012

    Purtroppo non è stato possibile riprendere

    312
  313. natasha ha detto il 19 Novembre 2012

    ciao a tutte…sono dall’età di 18 anni che ho problemi riguardanti andometriosi.ora ho 33 anni e solo due anni fa ho risolto in parte il mio problema di andometriosi.sono stata operata all ‘ utero alla vescica e intestino facendomi anche una resezione intestinale.mi hanno diagnosticato un’ andometriosi di 4° grado.dopo l’intervento ho fatto una cura di sei mesi di enantone e ora sono costretta a prendere la pillola di continuo a vita senza farmi venire il ciclo..ma come devo fare e dove devo rivolgermi per sapere se ho diritto a un’ invalidità ?

    313
  314. ericacremonesi ha detto il 21 Novembre 2012

    Interessantissimo!Poirelazionateci

    314
  315. Foto del Profilo

    marina_f ha detto il 22 Novembre 2012

    Per fare la domanda di invalidità per prima cosa bisogna andare dal proprio medico curante e farsi fare un certificato medico chiamato SS3 (costa 98 euro). Con il certificato andate da un patronato che, gratuitamente, trasmetterà all’inps in via telematica la domanda di invalidità civile. Dopodichè verrete chiamate a visita da una commissione. Io ho avuto il 60% di invalidità perchè ho una resezione intestinale e altri problemi oltre all’endometriosi, però non mi serve a niente: bisogna avere almeno il 67% per essere esenti tiket ed almeno il 74% per avere la pensione di invalidità. Per la legge 104 (tre giorni al mese di permesso) non ho nemmeno fatto domanda, non l’hanno data nemmeno ad un mio collega che ha la leucemia…

    315
  316. sabrina ha detto il 23 Novembre 2012

    ho perso un rene a causa dell’endometriosi.sono in menopausa indotta e ogni 4 mesi devo fare controllii.La mia vita è cambiata e vorrei che almeno mi venissero rimborsate le spese che devo affrontare ogni volta che eseguo gli esami di routine.

    316
  317. Foto del Profilo

    paolac ha detto il 24 Novembre 2012

    Brave!fondamentalecombatterequestoaspetto!

    317
  318. Foto del Profilo

    elef ha detto il 25 Novembre 2012

    peccato… mettete una relazione a riguardo di quello che è stato detto? grazie ancora.

    318
  319. Foto del Profilo

    elef ha detto il 25 Novembre 2012

    trovato…

    319
  320. Marisa ha detto il 27 Novembre 2012

    Ciao a tutte, ho 48 anni e ho sofferto di endometriosi da quando ne avevo 20.Ho subito il primo intervento a 28 anni dove mi è stato asportato un ovaio. nessuno però ha mai parlato di endometriosi nessuno sapeva spiegare i dolori terrificanti che avvertivo per 20 giorni al mese e che si intensificavano durante il ciclo con febbre a 39.A 40 anni ho subito un intervento di isterectomia ( asportazione totale di utero e l’altro ovaio) con conseguente menopausa anticipata che ad oggi già fa sentire le conseguenze con osteoporosi ecc…Solo chi prova può capire i dolori lancinanti che provoca questa subdola malattia! Fortunatamente sono riuscita ad avere una bellissima figlia e dico solo che i dolori del parto sono una passeggiata se confrontati ai dolori che provoca questa malattia!

    320
  321. Marisa ha detto il 27 Novembre 2012

    Ciao a tutte, ho 48 anni e ho sofferto di endometriosi da quando ne avevo 20.Ho subito il primo intervento a 28 anni dove mi è stato asportato un ovaio. nessuno però ha mai parlato di endometriosi nessuno sapeva spiegare i dolori terrificanti che avvertivo per 20 giorni al mese e che si intensificavano durante il ciclo con febbre a 39.A 40 anni ho subito un intervento di isterectomia ( asportazione totale di utero e l’altro ovaio) con conseguente menopausa anticipata che ad oggi già fa sentire le conseguenze con osteoporosi ecc…Solo chi prova può capire i dolori lancinanti che provoca questa subdola malattia! Fortunatamente sono riuscita ad avere una bellissima figlia e dico solo che i dolori del parto sono una passeggiata se confrontati ai dolori che provoca questa malattia!

    321
  322. Foto del Profilo

    raisam ha detto il 28 Novembre 2012

    ciao, come faccio a sapere a quale grado appartiene la mia endometriosi? 3 operazioni pern asportazioni cisti e fibroma.
    grazie

    322
  323. DEBORAH ha detto il 4 Dicembre 2012

    AVVISO IMPORTANTE: Purtroppo le previsioni meteo non sono dalla nostra parte in quanto prevedono neve per tutta la giornata dell’8 dicembre. Vi preavviso quindi che nel caso in cui ci fosse impossibile raggiungere Turriaco o ci fosse troppa neve il tavolo informativo sarà annullato. Sarà comunque nostra cura avvisare in questa bacheca sabato mattina. Grazie 😉 Nel caso in cui invece tutto fosse confermato, vi aspettiamo nella piazza principale accanto alla chiesa!

    323
  324. Foto del Profilo

    nualle ha detto il 4 Dicembre 2012

    buonasera, sono stata operata nel 2002 ,sono stata sottoposta a laparotomia:resezione ovaio dx,drilling ovaio sx,miomectomia.
    diagnosi di uscita:Endometriosi.
    come faccio a conoscere a quale grado appartiene la mia endometriosi?grazie
    Alessandra

    324
  325. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 5 Dicembre 2012

    E’ un onore per noi essere state invitate a partecipare. Si tratta di un evento con ingresso solo su invito ma ci informano che sono a disposizione 8 posti liberi, chi fosse interessato può prenotarsi a info@holidaychef.it

    325
  326. fabrizio ha detto il 5 Dicembre 2012

    Bella iniziativa da sostenere non solo per le finalita’, ma anche per dare credito a dei giovani cha credono che si possa combattere la crisi, non lamentandosi e basta, ma utilizzando fantasia, innovazione e sacrificio.

    326
  327. lucia ha detto il 5 Dicembre 2012

    Da anni soffro endometriosi ho tolto fibroma ma né hanno lasciato uno vicino all intestino con miomectomia.. Da allora sono peggiorata. Rischio il licenziamento perché dicono che la mia invalidità è troppo poca x darmi la giustifica. Anzi sembra che x loro io Sn pazza.. Esagerata… Sn entrata in una depressione. Sn disperata

    327
  328. lucia ha detto il 6 Dicembre 2012

    Sempre Lucia.. La mia invalidità è del 46% rientro nella categoria protetta.. Perché l azienda nn mi dà le 4h orizzontale? È giusto??

    328
  329. Deborah ha detto il 8 Dicembre 2012

    Sono spiacente di comunicare che a causa del maltempo il tavolo informativo di oggi è annullato.

    329
  330. Foto del Profilo

    Peronzola ha detto il 9 Dicembre 2012

    Salve vorrei sapere se e quando anche in Sardegna ci sarà un vero centro di endometriosi , con specialisti e non specializzandi seguiti da un medico…. dove una persona va , e quando esce da li è sicura di quello che l hanno detto… quando anche la Sardegna evitera a tante donne di recarsi fuori … per avere delle diagnosi certe… ? spendendo tanti soldi quando invece dovrebbe avere tutto cio ‘ dove abita visto le tasse pagate ??

    330
  331. Foto del Profilo

    sole* ha detto il 12 Dicembre 2012

    salve, scusatemi forse posso sembrare imbranata ma non riesco ad utilizzare il paypal x donare 5 euro con la mia post-pay, quando clicco su paypal mi esce tot. 20 euro; come faccio? grazie

    331
  332. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 12 Dicembre 2012

    Ciao! Da dove provi a fare il versamento? se lo fai dal link che c’è qui sopra “fai una donazione” puoi scegliere l’importo che vuoi, se invece lo fai dalla pagina di iscrizione è già impostato per 20 euro perché è la cifra relativa alla quota associativa

    332
  333. Foto del Profilo

    sole* ha detto il 13 Dicembre 2012

    Forse ci sono riuscita, grazie…

    333
  334. Foto del Profilo

    agnese ha detto il 13 Dicembre 2012

    Ciao!! Ho l’endometriosi da 17anni,solo ieri ho saputo di questa associazione,mi sono iscritta e ho pagato la tessera…
    grazie infiniti di tutto quello che fate e farete.
    Buon Natale a tutti!!

    334
  335. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 13 Dicembre 2012

    Ciao Agnese, benvenuta 🙂

    335
  336. marisa ha detto il 29 Dicembre 2012

    Opera di diffusione e persuasione durante le feste sulla mia immensa famiglia… risultato? lo vedremo!

    336
  337. Foto del Profilo

    melania.manessi@libero.it ha detto il 3 Gennaio 2013

    Ciao, io mi sono recata dal mio medico per il certificato …. ma mi hanno consigliato di sospendere l’iter della pratica , per evitare di spendere 100€ inutilmente visto che se non si ha il 60% non si ottiene nulla! ( p.s. Iv stadio ,3 interventi e mi aspetta la resezione intestinale!!) w l’italia che xo hai finti ciechi l’invalidità la da clap clap!!

    337
  338. Foto del Profilo

    ro87 ha detto il 7 Gennaio 2013

    ragazze anch’io volevo fare domanda ma a quanto ho capito è tutto inutile visto che fortunatamente ho ancora tutti gli organi al loro posto nonostante dovrò fare il terzo intervento. io non ho parole hai ragione meli in italia solo i falsi cechi meritano l’invalidità mentre chi soffre davvero e deve sborsare tanti soldi per curarsi non merita nessun aiuto. ultimamente mi sto vergognando di vivere in italia.

    338
  339. guarracinoannamaria ha detto il 9 Gennaio 2013

    hosubitoun’interventochirurgicoall’intestinotenue(ileo)perendometriosi morbodicrohnhodirittoagiornidiripososullavoro?

    339
  340. gentian balla ha detto il 14 Gennaio 2013

    un ricordo a sorella di mia nona.

    340
  341. milena ha detto il 19 Gennaio 2013

    grazie …finalmente si è mosso qualcosa …ancora ci sono delle persone che non sanno nemmeno cosa voglia dire ….io sono una veterana purtroppo e sono vicina a tutte le donne che hanno il mio stesso problema ….grazie ancora

    341
  342. sabry ha detto il 25 Gennaio 2013

    ciao a tutte, anche a me avevano detto che finalmente da luglio 2011 era uscita la legge che anche chi e malato di endometriosi poteva finalmente fare domanda per l’invalidita’ civile… la volevo fare dunque anch io ma piu’ che altro x avere i famosi tre giorni al mese per stare a casa nei giorni peggiori senza essere di nuovo giudicata dal datore di lavoro; che ogni volta a cui dicevo x telefono “sto male non riesco a venire” mi sentivo derisa e ovviamente non venivo mai creduta!!!!! e orribile come ti fanno sentire, passi x bugiarda e sembra che nessuno ti possa capire… quindi,quando avevo sentito che forse e finalmente c’era una speranza mi sono precipitata subito dal medico x innoltrare questa benedetta domanda ,ma quando successivamente sono andata dal patronato x inviare la domanda mi hanno letteralmente fatto capire di lasciare perdere perche’ all asl tutte la donne che si erano recate x questa malattia sono state derise e prese in giro e nella commissione c’erano anche delle donne!!!!! ora sono di nuovo scoraggiata come prima, e seguiro’ il consiglio amareggiata di lasciar perdere! ma quindi mi chiedo: esiste o esistera’ mai x davvero un associazione che prima o poi ci AIUTERA’ x davvero????? un bacio a tutte sabry

    342
  343. anna ha detto il 25 Gennaio 2013

    Salve ho 35 anni e sono stata operata a 27 anni per una forma di endometriosi al 4 stadio. 3 anni fa mi e’ stato riconosciuto solo il 35% d invalidita’ il problema e’ che sto facendo a ripetizione visite di controllo per la fecondazione assistita , ci sono appuntamenti a cui non puoi rinunciare e sentirsi rifiutare un permesso sul lavoro solo perche’ ci sono troppe persone in malattia e’ troppo triste ora non so’ se questa invalidita’ posso farla valere tutte le volte che mi servono permessi per visite specialistiche.(non retribuiti)

    343
  344. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 27 Gennaio 2013

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. NON la nuova entrata dal pronto soccorso. C’è un grande parcheggio gratuito e dovete solo attraversare la strada per raggiungere l’ambulatorio ; per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è la fermata davanti alla entrata dell’ospedale.L’incontro è aperto anche alle donne non iscritte all’associazione.Potete venire accompagnate. Vi aspettiamo!

    344
  345. giulia ha detto il 28 Gennaio 2013

    ciao a tutte ,ho fato una laparoscopia il 19.01.2012,x una cisti endometriosica di 5 cm ,non sono mai stata diagnosticata ,ho avuto sempre dei dolori forti ect …nessuno non mi ha mai creduto e adesso sono tornata dal ospedale senza un ovaio e una tube ,premetto che ho 37 ani e non ho figli ,la maledetta mia attacato anche l intestino ,e tante adetenze da x tutto .endometriosi 3 stadio avanzato .sono tanto disorientata .in ospedale sono stata trattata con una indiferenza totale ,sentendomi dire che sono essagerata x i dolori che avevo dopo l intervento .il punteggio fa schifo .un abraccio a tutte voi compagne di dolore.

    345
  346. giulia ha detto il 28 Gennaio 2013

    ho sbagliato forse e ancora l anestezia :).operata il 19.01.2013

    346
  347. marta ha detto il 5 Febbraio 2013

    quando venite in sardegna? anche io soffro di endometriosi severa ho gia fatto un intervento.. e sono in menopausa artificiale.. dovrei subire un altro intervento ma non so piu’ cosa fare… parlatene di piu’ di questa malattia specie in sardegna x favore

    347
  348. teresa ha detto il 6 Febbraio 2013

    anche a me interesserebbe sapere se ci saranno incontri su questo argomento a Napoli…io sono in terapia da un anno per una ciste, che dopo esere quasi regredita del tutto si e’ poi riformata, e adesso i medici parlano di intervento, ma vorrei prima conoscere di piu’ questa malattia….

    348
  349. Foto del Profilo

    paperina ha detto il 6 Febbraio 2013

    ….mi prenoto, ci sarò all’incontro…..e alla cena.
    Baci

    349
  350. Vania ha detto il 8 Febbraio 2013

    Avrei piacere sapere se pensate di fare qualche incontro anche nel trevigiano..sarebbe proprio interessante..sia per le terapie mediche che chirurgiche..nella mia situazione sarebbe un bel regalo..grazie

    350
  351. Paola ha detto il 9 Febbraio 2013

    vorrei parlare con ,Melinda,Roby ,Rosaria Sabry Anna Marisa Giulia ,per informazioni dell’endometriosi che ha avuto mia figlia nella nostra citta gli avevano escluso la possibilita’ di concepire ,ma poi con una certa dose di fortuna abbiamo trovato un medico che gli ha dato la speranza di avere un bambino naturalmente , ora ha Sara ,Elena e Giulia contattatemi vi faccio parlare con mia figlia

    351
  352. paola Ancona ha detto il 9 Febbraio 2013

    Giulia non devi disperarre se riesci a contattarmi ti do l’indirizzo di un professore ginecologo dell’ospedale di Voghera mia figlia aveva l’endometriosi ,nella mia citta’ le avevano detto che era impossibile dato le dimensioni delle cisti che addirittura coprivano le tutbe che potesse avere figli , e’ andata all’ospedale di Voghera con un appuntamento ,ebbene fatta una profonda pulizia isteroscopica, ebbene dopo 3 mesi e’ rimasta incinta della prima figlia ,che ora ha 8 anno ,poi ha avuto Elena 5 anni , e Giulia 3 anni con parti naturali .

    352
  353. Foto del Profilo

    Eli80 ha detto il 12 Febbraio 2013

    Ci-credo-a-questa-iniziativa-come-tutte-le-vostre-iniziative.
    Che-ne-dite,posso-mettere-il-link-nel-mio-blog?
    Eli80

    353
  354. Serena ha detto il 15 Febbraio 2013

    Se avete intenzione di partecipare sbrigatevi a comunicare le persone presenti perchè STIAMO ESAURENDO I POSTI DISPONIBILI!! Ne siamo contentissime però forza spicciateviiii!!

    354
  355. Frangipani giuliana ha detto il 18 Febbraio 2013

    Salve,
    Ho 50 anni e soffro di una grave forma di endometriosi. Sono in lista di attesa all’ospedale di Careggi per essere operata e vorrei qualche consiglio dalle signore associate di Fienze. Come posso fare per contattarle?
    Grazie infinite per quello che fate
    Giuliana

    355
  356. rosanna ha detto il 20 Febbraio 2013

    vi aspettiamo!!!!!!!!

    356
  357. Simona ha detto il 20 Febbraio 2013

    Ho 41 anno e soffro di endometriosi fin da ragazzina, ho fatto due interventi in laparoscopia, l’ultimo nel 2005. Prendo da tanti anni la pillola, Minesse, e mi trovo bene perchè pare sia la più leggera in commercio. Ogni tanto blocco il ciclo. Faccio una vita tutto sommato normale e quindi sono ben consapevole che non mi verrà mai riconosciuta l’invalidità ma vorrei almeno non pagare tutte le visite e gli esami che devo per forza fare periodicamente.

    357
  358. norma ceschini ha detto il 20 Febbraio 2013

    se arrivo vengo pure io …..

    358
  359. rosanna ha detto il 20 Febbraio 2013

    per il momento il luogo di incontro non si conosce. dobbiamo cambiarlo. a breve vi comunicheremo il nuovo indirizzo

    359
  360. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 20 Febbraio 2013

    certo-Eli!

    360
  361. rosanna ha detto il 22 Febbraio 2013

    finalmente ci siamo ecco il nuovo indirizzo.

    SALA DELLA CIRCOSCRIZIONE OLTREFERSINA
    VIA CLARINA 2/1
    TRENTO

    vi aspettiamo!

    361
  362. Foto del Profilo

    marichetta34 ha detto il 22 Febbraio 2013

    E’una patologia che fa soffrire tanto e trovare un uomo che abbia la sensibilita’per capire una donna e’rarissimo,tanti tradiscono.Bisogna proprio dirlo,si va avanti,ma,e’la rovina di una donna…

    362
  363. Foto del Profilo

    marichetta34 ha detto il 22 Febbraio 2013

    E’una patologia che fa soffrire tanto e trovare un uomo che abbia la sensibilita’per capire una donna e’rarissimo,tanti tradiscono.Bisogna proprio dirlo,si va avanti,ma,e’la rovina di una donna…

    363
  364. rosanna ha detto il 23 Febbraio 2013

    ciao marika capisco benissimo quello che dici ma non disperare perchè ci sono sia uomini che donne che ci capiscono dobbiamo solo avere fiducia. 🙂 verrai alla serata? noi ti aspettiamo

    364
  365. Ho la 104 e la pensione x endometriosi i ha detto il 24 Febbraio 2013

    Ciao ragaZze la mia storia lunga e dolorosa diversi interventi peritonite varie laparo ecc e resez intest e soprattutto problemi post Cesario ai legam utero sacrali e arti inferiori con gastrite cronica e’ stAta dura ho fatto viSite alla
    Asl e poi all INPS poi alla motoriz civile perche ti danno la paTente speciale, un calvario per circa 278 euro mensili che almenocoprono i 400euro che pagò per la fisioterapia te la danno la pensione ma devi essere messa proprio male e avere inabilita al lavoro ecc

    365
  366. Patrizia ha detto il 24 Febbraio 2013

    Ciao Paola, sarei interessata a conoscere il nome del professore di Voghera. Come posso fare per contattarti?
    Grazie

    366
  367. Foto del Profilo

    Mari ha detto il 25 Febbraio 2013

    Ciao a tutte io sono stata operate nel 2009 dicendo mi che era la soluzione per avere una gravidanza ma ad oggi nessun risultato.addesso con mio marito abbiamo deciso di ricorrere alla fivet ma nella mia provincia non esiste un esperto di endometriosi siamo un po’ confusi .Conoscete in Sicilia un dott. che mi consigli e mi aiuti a scegliere la strada giusta.GRAZIE

    367
  368. Numottola ha detto il 25 Febbraio 2013

    LosapevoiochenonèRosyainviarelecosemailsuogatto!!!Eoraabbiamolaprova!!!

    368
  369. Serena ha detto il 25 Febbraio 2013

    Stiamo-attente-a-non-ritrovarcelo-in-qualche-pacco-ah-ah-ah

    369
  370. Foto del Profilo

    ila ha detto il 26 Febbraio 2013

    ciao ho letto di questa associazione e di questo incontro,vorrei saperne di più e capire come funziona,vorrei partecipare all’incontro e trovare finalmente la “solidarietà ” che vado cercando!
    non so neanche se ho scritto nel posto giusto per avere informazioni!

    370
  371. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 27 Febbraio 2013

    Manca poco!!!

    371
  372. Serena Pesci ha detto il 27 Febbraio 2013

    https://www.facebook.com/home.php#!/events/585525904809332/

    372
  373. Maria ha detto il 27 Febbraio 2013

    Posti esauriti mi dispiace per i ritardatari!!!!!!!!!!!!! sarà per la prossima volta!!!!!!!!!!

    373
  374. patrizia ha detto il 3 Marzo 2013

    salve.Nessun/evento/a/Sassari?

    374
  375. Cinzia ha detto il 4 Marzo 2013

    Grandioso vedere questo eventone a dare il via a qualcosa di speciale in Lombardia!! Congratulazioni!!

    375
  376. Foto del Profilo

    Alyblu ha detto il 4 Marzo 2013

    Che bello!! Finalmente qualcosa qui nel milanese!!! Ci sarò.

    376
  377. Numottola ha detto il 4 Marzo 2013

    E noi vi aspetteremo!!

    377
  378. Sandy ha detto il 4 Marzo 2013

    Il fantastico Prof. Vercellini, della fantastica Clinica Mangiagalli. Che dire? Finalmente si inizia a far conoscere il problema. Occorrerebbero tante conferenze pubbliche anche qui al Sud, dove… ” endo…che?”. Complimenti vivissimi!!!!!

    378
  379. Foto del Profilo

    EnzaCa ha detto il 4 Marzo 2013

    Il-vostro-contributo-è-fondamentale

    379
  380. raffo laura ha detto il 5 Marzo 2013

    Io sn in cura al san raffaele

    380
  381. simona ha detto il 5 Marzo 2013

    La mia tv non trova questo canale dove posso vedere la puntata sull endometriosi mi interessa perche io ne soffro

    381
  382. Foto del Profilo

    burri ha detto il 5 Marzo 2013

    eh, finalmente si muove qualcosa anche qui …e io sarò in ospedale 🙁
    aspetto con fervore un momento di auto aiuto come quello di Carrara

    382
  383. numottola ha detto il 6 Marzo 2013

    Burri organizzeremo anche un incontro di auto-aiuto…un pò di pazienza ma credimi abbiamo un sacco di idee…e con determinazione riusciremo a fare tutto.

    in bocca al lupo per l’ospedale!!

    383
  384. Annalisa cremonesi ha detto il 7 Marzo 2013

    Era ora che si facesse conoscere questa terribile malattia cronica . Io ne sono afflitta da 25 anni , ha condizionato la mia vita !

    384
  385. Elena ha detto il 7 Marzo 2013

    Ci sarà una replica ?

    385
  386. claudia ha detto il 13 Marzo 2013

    Care volontarie trentine,

    io sono residente a Trento e sono affetta da endometriosi, per adesso sto alvorando con l’altro commissariato onu per i rifugiati in altre parti d’Italia, ma mi poacerebbe capire come potrei aiutarvi. un caro saluto e grazie per il vostro lavoro! claudia

    386
  387. Foto del Profilo

    fiore.fra.ale ha detto il 13 Marzo 2013

    Ci sarò!!!

    387
  388. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 14 Marzo 2013

    Ciao Claudia, manda una mail ad apeicontri@apeonlus.com Annalisa e Deborah ti aiuteranno volentieri! Buon lavoro. 🙂
    Marisa

    388
  389. Foto del Profilo

    Flu79 ha detto il 14 Marzo 2013

    Bella iniziativa! c’è qualcuna della zona di busto arsizio e limitrofi che vuole aggregarsi a me? Vado sola ma mi perderò sicuramente!!!!

    389
  390. Barbara ha detto il 14 Marzo 2013

    ciao sono già stata operata 2 volte x endometrisi !!! ogni mese stò malissimo durante il ciclo e non !! stò andando in depressione e nessuno fà niente !!è normale che una donna debba soffrire cosi andando a lavorare nonostante i dolori x poter vivere !!!

    390
  391. Numottola ha detto il 14 Marzo 2013

    Fulvia la strada credimi è facilissima!! ho messo le indicazioni sul forum! Una volta usciti a Lainate alla prima rotonda prendete la 3 uscita.
    Troverete subito un’altra rotonda. Prendete la 1° uscita. Procedete diritto – circa mezzo minuto- fino a che non trovate un’altra rotonda. Girate a destra. Quella è Via Marche.
    Troverete subito alla vostra destra un grosso parcheggio dove parcheggiare.
    Una volta parcheggiato attraversate la strada e trovate la CRI di Lainate

    391
  392. Foto del Profilo

    Paoli ha detto il 15 Marzo 2013

    Ciao a tutte,
    per caso qualcuna proviene da Bergamo?
    Avrei piacere di fare la strada in compagnia.

    392
  393. rita ha detto il 15 Marzo 2013

    ciao,ho sofferto per anni senza che nessuno capisse cosa avessi..mi prendevano per pazza e mi dicevano che una volta rimasta incinta non avrei più sofferto..peccato che io un figlio non riuscivo a d averlo!! a distanza di anni la diagnosi..endometriosi!! ho subito l’intervento in laparoscopia per endometriosi e aderenze a ovaie, utero e parte dell’intestino..endometriosi al 4° stadio..nonostante questo, però, sono stata fortunata..dopo un mese dall’intervento ho scoperto di aspettare un bambino e oggi mio figlio ha 2 anni e mezzo..non bisogna arrendersi ..e mai perdere le speranze!!

    393
  394. angela ha detto il 16 Marzo 2013

    salve, ho visto ora il vostro sito, sono di Rimini e devo affrontare l’intervento per endometriosi vescicale, forse non attuabile in laparoscopia. Conoscete qualcuno che può darmi informazioni per scegliere tra ospedale di Rimini e Bologna?Grazie tante…!!

    394
  395. daniela ha detto il 18 Marzo 2013

    Buongiorno.sono una ragazza di 29 anni.sono stata operata nel2006 per rispettosi severa pelvica 5stadio severa con resezione intestinale.vorrei capire su che basi danno la percentuale di gravità.grazie vorrei far domanda x aver le esenzioni

    395
  396. rosanna ha detto il 19 Marzo 2013

    ciao claudia, se hai bisogno di informazioni o di sostegno noi siamo qui. non sò le tue necessità ma puoi comunque scriverci, o telefonarci e noi saremo felici di conoscerti e di aiutarti
    oltre all’indirizzo di lussi ti dò anche quello del nostro gruppo trento@apeonlus.com

    396
  397. ENNY ha detto il 20 Marzo 2013

    CIAO, CHIEDEVO SE PER RICEVERE ANCHE UN PUNTEGGIO MINIMO C’è BISOGNO DI AVER FATTO UNA LAPAROSCOPIA, PERCHè ANCHE SE SOFFRO DI ENDOM HO RIFIUTATO AL MOMENTO L’ INTERV, ANCHE PER ALTRI PROBLEMI DI SALUTE. GRAZIE. ASP RISPOSTA.CIAOOOOOOOOOOO

    397
  398. marilena dovico ha detto il 21 Marzo 2013

    Vorrei sapere se ci sono questi incontri con la psicologa, per un sostegno alternativo alla medicina, anche nel veneto.
    Distinti saluti

    Marilena.

    398
  399. marilena ha detto il 21 Marzo 2013

    Vorrei essere informata se ci fossero ancora questo tipo di incontri.
    Cordiali saluti

    Marilena

    399
  400. monica ha detto il 21 Marzo 2013

    Buongiorno scusate tanto ma io malata di endometriosi devo fare la richiesta di invalidità ma verso dicembre giravano notizie che dicevano …” la strocatura dello schema di decreto della invalidità civile per noi donne malate di endometriosi ” . decreto bloccato- tabelle inadeguate – Qualcuno cortesemente mi sa dare qualche indicazione ???? Sono bloccate ? o posso fare richiesta ? non vorrei pagare 100 euro di certificato medico per poi non risolvere niente …GRAZIE

    400
  401. Serena ha detto il 21 Marzo 2013

    Se qualcuna di voi vuole partecipare e ha una poesia che le piacerebbe leggere, SAREMO BEN LIETE DI ASCOLTARLA!
    Se qualcuna di voi invece non può partecipare ma avesse piacere di far leggere la propria poesia, se vuole può inviarmela all’indirizzo firenze@apeonlus.com e io la leggerò molto volentieri.
    Grazie

    401
  402. rosanna ha detto il 24 Marzo 2013

    un tavolo informativo piacevole. grazie a chi è passato a trovarci e a chi si è fermato a chiedere informazioni.

    402
  403. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 27 Marzo 2013

    Ciao Marilena,
    in Veneto ci sono 2 gruppi APE molto attivi, il Gruppo di Verona e il Gruppo Nordest, sei iscritta alla nostra newsletter per ricevere le mail degli incontri nella tua zona?

    403
  404. Rita ha detto il 27 Marzo 2013

    Grazie ragazze, siete la nostra forza :).

    404
  405. Emilia G. ha detto il 2 Aprile 2013

    Cara Angela,
    io sono stata operata due volte di endometriosi nel 2007 e nel 2012 sempre presso l’Istitutto “Città dii Brescia” (tel 030/371012) a Brescia per mano del Dr. Gastaldi, bravo, esperto da molti anni della malattia. Non ho sostenuto alcuna spesa.Il personale è cortese e disponibile e la struttura pulita e ben organizzata (Max due letti per stanza).Buona fortuna.Ciao

    405
  406. Emilia G. ha detto il 2 Aprile 2013

    p.s. nell’intervento del 2012 mi hanno rimosso endometriosi presente anche sulla vescica e tutto in laparoscopia!

    406
  407. SILVIA ha detto il 4 Aprile 2013

    Anche quest’anno come l’anno scorso provvederò al versamento insieme ai miei famigliari.
    Grazie A.P.E.!!

    407
  408. Foto del Profilo

    ciocky ha detto il 5 Aprile 2013

    Passerò sicuramente a trovarvi …ho tutti i sintomi di questa tremenda patologia ma purtroppo scarseggiano i ginecologi in grado di ascoltarti e diagnosticarla.ciao

    408
  409. Foto del Profilo

    susanna74 ha detto il 6 Aprile 2013

    come fosse già fatto….!!!!!!!!

    409
  410. maria ha detto il 11 Aprile 2013

    Salve,ho 30 anni e 2 mesi fa ho subito intervento in laparoscopia con asportazione ovaio e tuba sinistra.dato che il mio lavoro e’ abbastanza pesante ho sempre disturbi,dolori,bruciori.e’ possibile richiedere di svolgere una mansione differente?piu’ leggera?verrebbe accettata la mia domanda?o mi licenzierebbero anche se il mio contratto e’ indeterminato?grazie

    410
  411. Foto del Profilo

    BUBI72 ha detto il 11 Aprile 2013

    Lo farò sicuramente anche quest’anno…grazie!!

    411
  412. Foto del Profilo

    selma ha detto il 11 Aprile 2013

    L’ho fatto l’anno scorso e lo faro’ anche quest’anno.

    412
  413. BARBARA ha detto il 12 Aprile 2013

    Fatto..!!!

    413
  414. Numottola ha detto il 12 Aprile 2013

    Grande APE!!
    Sono sicura che sarete la nostra voce in tutto e per tutto!

    414
  415. numottola ha detto il 12 Aprile 2013

    Cià…incominciamo a vedere la strada 😉

    415
  416. barbara ha detto il 13 Aprile 2013

    CIAO IO SON ANCORA A FAR VISITE SU VISITE MA SENTO PROPRIO SIA QUESTA LA MALATTIA AL SOLO PENSIERO DELL INFERTILITA E MORIRE DAI DOLORI O CON ANSIA PRIMA CHE ARRIVINO NON SO CHE FARE CONSIGLIATEMI , HO PAURA E NON AUGURO A NESSUNO QUESTO MALE CHE TI ROVINA LE GIORNATE OLTRE HAI MILLE PENSIERI CHE GIA UNA PERSONA SI RITROVA UN SALUTO E BUONA GUARIGIONE A CHI GIA SI SENTE MEGLIO…

    416
  417. rosanna ha detto il 15 Aprile 2013

    oggi ultimo giorno per prenotarsi. forza ragazze che vi aspettiamo. 🙂

    417
  418. SILVIA ha detto il 16 Aprile 2013

    FATTO!!!

    418
  419. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 18 Aprile 2013

    Partecipate numerosi, sarà una bella serata!!!

    419
  420. ilaria ha detto il 18 Aprile 2013

    informare per aiutare.confidiamo in una folta partecipazione.

    420
  421. Foto del Profilo

    alessandratonello ha detto il 18 Aprile 2013

    Vi aspettiamo… Condivideremo assieme emozioni, dubbi e tanta voglia di ridere…

    421
  422. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 19 Aprile 2013

    Evviva le nostre portavoci!!!
    Fede

    422
  423. Debora ha detto il 20 Aprile 2013

    Sara’ una serata bellissima e molto utile a tutti

    423
  424. Mary ha detto il 22 Aprile 2013

    Grazie ragazze, di tutto cuore. Teneteci aggiornate sulle novità!

    424
  425. LAURA ha detto il 22 Aprile 2013

    FATTO ANCHE QUEST’ANNO 🙂

    425
  426. giorgia ha detto il 23 Aprile 2013

    Farò!

    426
  427. Paola ha detto il 24 Aprile 2013

    rispondo a Patrizia che vuole sapere il prof di voghera , mi puoi scrivere un messaggio nelmio profilo FB Paola Coen poi ti mettero’ in contatto con mia figlia opuure scrivimi nella mail a paola_coen@libero.it

    427
  428. paola ha detto il 24 Aprile 2013

    Ragazze dovete capire che l’endometriosi e’ un disturbo che si puo’affrontare consuccesso ,solamente ilproblema e’ di trovare medici che sanno dove mettere le mani ,e risolvere il problema quello che spesso non sapendo risolverlo ti dicono che non puoi procreare

    428
  429. paola ha detto il 24 Aprile 2013

    Maria messaggio del 25/2 ,prima di ricorrere alla Fivet,aspetta fammi sapere dove posso scriverti ti do un indirizzo ,di un Prof specializzato per il problema che tu hai scivi qui la tua Mail

    429
  430. Ale Ssia ha detto il 24 Aprile 2013

    E’ un incontro importante e assolutamente da non perdere!
    Vi aspettiamo numerose!!

    430
  431. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 25 Aprile 2013

    per raggiungere l’ospedale in auto :è preferibile inserire nel navigatore via Mariutto 76, che corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. C’è un grande parcheggio gratuito e dovete solo attraversare la strada per raggiungere l’ambulatorio ; per raggiungere l’ospedale con autobus: c’è la fermata davanti alla vecchia entrata dell’ospedale.
    Vi aspettiamo! L’incontro è aperto anche alle donne non iscritte all’associazione.L’incontro di auto mutuo aiuto è aperto solo alle donne!

    431
  432. massimiliano ha detto il 27 Aprile 2013

    Ontinuate cosi…brave

    432
  433. patrizia ha detto il 27 Aprile 2013

    nel 93 operata 2 volte diagniosticato endometriosi ma ho fatto la domanda di invalidita perke operata totale tolta tiroide e obesa ,ipertensiva atrosi ernia al disco e mi hanno riconosciuta al 55 per cento fanno come vogliono ho 52 anni

    433
  434. hjggju ha detto il 27 Aprile 2013

    gdgh bvgsdgvu ggtei gsyudtuiy hyffugfu iiosfpkg o kigvofo kfjujc, kdgj-hjcj.jxhjxcjuiui bxcxhgchc jcjvvvbkgm mjxjvivlcx kfuxcvc.jxc ncxyc m xiccoc uvjuixcuin uvhxcjcjk hhjjm hchchjxjhv cvckvjj jjzkjvjvjckbhxk nvcmnnv m, nnjc ncbnn cx nvnj n cvmbm vmc bm mbmv,bn mmcv.bvcb.x.-njk

    434
  435. Foto del Profilo

    ciccia ha detto il 28 Aprile 2013

    sarà fatto senz’altro visto il vostro prezioso lavoro!!!
    grazie

    435
  436. valeria ha detto il 1 Maggio 2013

    Fatto io e mio marito!!!!!grazie per tutto

    436
  437. Foto del Profilo

    chiaramazzali ha detto il 2 Maggio 2013

    …e anche quest’anno ho donato il mio 5×1000!
    Mi sembra doveroso dato l’aiuto con le vostre informazioni!
    Grazie

    437
  438. Paola ha detto il 3 Maggio 2013

    Patrizia messaggio del 24/02/2013,come potrei mandarti le notizie che desideri se non mi mandi la tua mail ,oppure puoi farmi un messaggio paola _coen@libero.itti scrivero’ l’indirizzo e il numero di cellulare del professore di Voghera .

    438
  439. sabinA ha detto il 6 Maggio 2013

    sono dispiaciuta di non essere venuta ma non è stato pubblicizzato tanto visto che anch io ho lendometriosi e sono seguita proprio a negrar mi faceva piacere esserci,,,,,

    439
  440. Paola 92 ha detto il 6 Maggio 2013

    salve ragazze, ho letto tutti i vostri commenti e credo che in voi potrei trovare molti più consigli utili di quanti google e dintorni possano offrire…
    una mia amica (ha 39 anni) ha l’endometriosi al terzo stadio, anni fa ha affrontato laparoscopie, ha preso la pillola anticoncezionale per tenere l’endometrio a riposo, e fino a pochi giorni fa i dolori erano solo un lontano ricordo…. ora sta riuscendo ad andare avanti solo grazie a buscopan e toradol, le aderenze hanno intaccato utero ovaie una parte dell intestino e buona parte del retto… gli hanno detto che affrontare l’intervento non sarebbe poca cosa poichè potrebbero bucare l intestino e sarebbe costretta poi a portare una sacchetta, e a 40 anni non è che sia il massimo delle aspettative… noi siamo di Roma, e non riusciamo a trovare qualcuno specializzato nell argomento, non abbiamo modo e possibilità di spostarci, altrimenti avremmo optato per verona perchè so che li c’è un centro specializzato… avreste un buon chirurgo ginecologo da indicarmi? o un ospedale qui a roma che possa essere in grado di affrontare l’intervento? vi ringrazio ragazze, e vi sono vicina, io non ho l’endometriosi, ma vivo costantemente i dolori della mia amica!

    440
  441. Foto del Profilo

    rav_240921@yahoo.it ha detto il 6 Maggio 2013

    Che donne. oraggiose e forti!

    441
  442. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 7 Maggio 2013

    Ciao Sabina,
    ci dispiace che non hai visto la notizia della conferenza, è uscita su diversi giornali locali e l’evento è stato pubblicizzato anche sui social network. Per essere a conoscenza delle nostre iniziative puoi iscriverti alla nostra newsletter così riceverai direttamente le mail.

    442
  443. Paola, Ancona ha detto il 7 Maggio 2013

    Mi rivolgo a Paola 92,la stessa cosa come ho spiegato sopra e’ capitata a mia figlia ,il primo intervento di laparascopia lo fece a Jesi da un ginecologo conosciuto, ha preso la pillola per un anno dicevano per tenere l’utero a riposo ,tempo sprecato operazione fallita, in seguito le aderenze avevano intaccato le ovaie e le tube,i medici a volte vanno a braccio,guai a chi capita sotto le loro mani,in seguito una nostra conoscente l’ha indirizzata all’ospedale di voghera con il numero di cellulare del professore ,ha preso subito un appuntamento ed e’ stato un vero miracolo ,in mani esperte per questo problema,con laparascopia di pulizia e’ il caso e’ stato risolto ,mia figlia dopo tre mesi e’ rimasta incinta della prima bambina ,successivamente altre due gravidanze ,a volte molti medici non sono tutti specializzati per tutto ci provano se non va bene ti dicono che devi tenerti questo doloroso problema .

    443
  444. Foto del Profilo

    lella76 ha detto il 10 Maggio 2013

    ciao a tutte, come diceva mia nonna ” mal comune mezzo gaudio” io ho fatto ora la domanda di invalidità e sto aspettando info…..sono al 2° intervento (1° 2006, 2° 25 gen di quest’anno) vivo in provincia di Pisa ed è qui che ho avuto il secondo intervento( presso l’ospedale di cisanello). Ora sono sotto pillola perchè già 20 gg dopo l’intervento mi hanno ritrovato una cisti di 5 cm….vorrei anch’io come le altre indirizzi sicuri. Grazie e a presto

    444
  445. Foto del Profilo

    mella ha detto il 15 Maggio 2013

    Fatto!

    445
  446. Marzia ha detto il 15 Maggio 2013

    col cuore!!

    446
  447. simona petretto ha detto il 15 Maggio 2013

    soffro anche io da anni di endometrosi e vorrei sapere anche io qualcosa riguardo l’invalidita’ grazie a tutti

    447
  448. Roberta ha detto il 15 Maggio 2013

    Ciao ragazze,ho appena letto tutti i commenti!..è la prima volta che mi collego a questo sito nonostante ne abbia visitati tanti sull’argomento!..vi raccontò la mia storia con la speranza che possa essere d’aiuto a qualcuna.
    ho 29 anni e vivo a Palermo..A luglio dello scorso anno sono stata malissimo con dolori lancinanti al basso ventre durante il ciclo(cosa che non mi era mai successa prima)…ho deciso di fare subito una visita ginecologica con ecografia e il medico ha visto immediatamente che c’era qualcosa che non andava…sono seguite almeno altre 3 ecografie x diagnosticare finalmente che di trattava di ENDOMETRIOSI!!….non ne avevo mai sentito parlare nonostante mia mamma abbia lavorato x tanti anni con un ginecologo…Naturalmente la paura è stata tanta ma x fortuna ho trovato sin dall’inizio medici competenti!…Innanzitutto ho cominciato subito a prendere la pillola anticoncezionale x tenere le ovaie a riposo e dopo l’ennesimo controllo il mio ginecologo mi ha indirizzato all’ospedale di Abano Terme dove c’è un’equipe straordinaria specializzata in interventi di endometriosi profonda guidata dal dott. Ercoli!…A marzo mi sono ricoverata,ho fatto esami e risonanza magnetica (unico modo x capire la reale entità della malattia)…e sono stata operata in laparoscopia…3 ore di intervento con enucleazione di 2 cisti ovariche di 4 cm ciascuna e una placca retrouterina attaccata al l’intestino e conseguente asportazione del peritoneo!…per fortuna non è stato necessario fare la resezione del retto ma ho tenuto un drenaggio x 3 giorni..Adesso sto bene..sono sotto pillola in continuo senza mestruare con la speranza che la malattia non si ripresenti!..Colgo l’occasione x fare un ringraziamento speciale al dott. Romano che mi ha seguita dall’inizio e continua a farlo anche a distanza e tutto lo staff del policlinico!…A breve farò un’ecografia di controllo ma al momento posso parlare solo di un’esperienza positiva.

    448
  449. Foto del Profilo

    Angendo ha detto il 16 Maggio 2013

    Cercate di organizzare più eventi anche nelle province di Bari o Matera. Abbiamo un forte bisogno di voi, qui mancano davvero simili contributi.

    449
  450. elena ha detto il 17 Maggio 2013

    endometriosi si di 3 livello

    con resezione instinale di circa 40 cm.

    quale livello di invalidità?

    GRAZIE

    450
  451. Elena ha detto il 19 Maggio 2013

    ciao ragazze ho appena trovato qst sito..vi racconto la mia storia: ho 23 anni e a 15 anni ho iniziato ad avvertire dolori atroci al basso ventre e alle ovaie dapprima durante il ciclo e poi anke fuori ciclo..erano così forti ke spesso mi capitava d svenire in qnt già sn anemica in più durante il ciclo si abbassa notevolmente il ferro e il mio corpo n riusciva a reagire..così mi portarono in ospedale mi fecero un ecografia e mi dissero k n era nnt solo dolori mestruali..il tempo passava e mi dicevano tt la stss cs..finlmnt dp 1 anno mia zia decise d portarmi al suo ginecologo ke visitandomi mi diagnosticò l’endometriosi con una cisti cioccolato d 5cm all’ovaio sx e mi operò cn urgenza in qnt il ca125 era trp elevato..ora ringraziando dio prendo la pillola e ho solo un aderenza ma vado a controllo ogni 6 mesi e faccio pausa solo un mese x evitare k la cisti ricresca..ma i dolori sn cmq atroci durante e fuori ciclo.. spero davvero k riescano qnt meno a trovare una cura contro qst maledetti dolori xkè ogni volta perdo 3 giorni al mese d lavoro n retribuiti e le visite il ticket le analisi…è davvero una brutta malattia purtroppo neanke la conoscono tt..e poi per qnt riguarda l’invalidità ho capito k se non t hanno almeno tolto già tt gli organi n la ricevi..n ho neanke fatto la rikiesta xkè 98 euro d certificato mi sembra un pò trp..cmq volevo ringraziare il mio santo dr. Sagliocco se n fosse x lui n voglio immaginare a k pnt sarei ora…

    451
  452. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 20 Maggio 2013

    Sarà sicuramente un bellissimo incontro! Un abbraccio
    Federica

    452
  453. Giovy ha detto il 21 Maggio 2013

    Buongiorno,

    ho trovato il Vs. volantino solo in questi giorni ed ho deciso di scriverVi perchè avrei bisogno di informazioni in merito alla Vs. Associazione.

    Mia figlia soffre di endometriosi e attualmente è sotto cura da uno specialista.

    Vi sarei grata se mi contattate all’indirizzo e-mail allegato e mi tenete informata sulle Vs. iniziative soprattutto sui Vs. prossimi incontri.

    Grata per un cenno di riscontro porgo distinti saluti.

    Giovy

    453
  454. Foto del Profilo

    rosa.graziano ha detto il 22 Maggio 2013

    Io soffro di endometriosi severa…….non pensavo ne soffrissero così tante donne……
    ho trovato un valido aiuto nell’omeopatia……
    l’infertilità è possibile (ho fatto un intervento in laparoscopia al s.Orsola) e sono comunque riuscita ad avere due splendidi bambini……

    454
  455. ilaria ha detto il 22 Maggio 2013

    Quanta nostalgia per la ragazza che ero e che non sarò più…

    455
  456. rosanna ha detto il 23 Maggio 2013

    salve a tutte. vi aspettiamo e per qualsiasi bisogno di passaggio o altro contattateci

    456
  457. Foto del Profilo

    ApinAnna ha detto il 23 Maggio 2013

    Angela A.p.e. è fatta di volontarie affette dalla malattia che mettono il loro tempo libero a disposizione per fare informazione nella propria città.
    A bari per ora non abbiamo un gruppo di sostegno ecco perchè non ne vengono organizzati ma abbiamo fantastiche volontarie pronte presto a crearlo! se sei disponibile per aiutarle scrivi a apeincontri@apeonlus.com

    457
  458. Alice ha detto il 23 Maggio 2013

    Ciao a tutte, anche io ho avuto l’endometriosi, dico ho avuto perchè sono stata operata e spero tanto che la malattia non si ripresenti. ho deciso di raccontarvi la mia esperienza perchè leggo in alcuni commenti che alcune di voi prendono la pillola per “fermare” la malattia, a me è stata somministrata la pillola anticoncezionale per anni e per quanto riguarda vi posso dire che mi stava rovinando la vita i sig.”luminari” che me l’hanno prescritta mi dicevano: “con la pillola terremo sotto controllo la malattia” (dico signori perchè non me la sento di chiamarli nemmeno dottori) “ha soltanto una cisti di due centimetri, endometriosi al primo stadio”… ” vedrà che quando deciderà di avere una gravidanza i dolori passeranno”…!!! peccato che sono finita sotto i ferri a causa dei dolori lancinanti (oltretutto non venivo nemmeno creduta) e l’endo non era al primo stadio ma al IV avevo ben 20 micro focolai sparsi tra intestino e vescica (cosa non visibile dalle ecografie) con tanto di asportazione del peritoneo. ragazze non fidatevi del primo medico che vi capita, sentite sempre più pareri e sopratutto rivolgetevi a strutture specializzate per la malattia!non è sufficiente essere soltanto ginecologi per poter curare l’endometriosi!

    458
  459. Angela ha detto il 24 Maggio 2013

    Ho 44 anni, ho scoperto l’endometriosi 5 anni fa per caso mentre cercavano di capire cosa mi avesse procurato una trombosi ileo /femorale (la causa era stata una malattia autoimmune) in seguito l’endo è riuscita a farmi qualche danno tanto da farmi asportare una ciste di 6 cm , una salpinge, resezione intestinale per aderenza al setto del retto e un rene , non posso essere messa in menopausa farmacologica e non posso prendere la pillola a causa della mia autoimmunità , vorrei solo non dovere pagare ogni visita e gli esami che devo fare per evitare altri danni.

    459
  460. Foto del Profilo

    lella76 ha detto il 27 Maggio 2013

    Ciao a tutte, mi chiamo Alessandra, ho 37 anni ed anch’io soffro di Endometriosi, mi è stata diagnosticata solo nel 2006, dopo innumerevoli visite, ecografie, analisi e quant’altro, ora dopo il 2°intervento, che mi ha regalato oltre al resto anche una resezione intestinale, ho deciso di fare domanda di invalidità…………..dopo vari mesi mi è stato accordato il 46% ma sembra che qui in toscana non basti per avere agevolazioni nella spesa sanitaria….è veramente ridicolo!!!!!!

    460
  461. Lucia ha detto il 29 Maggio 2013

    Fatto! Grazie per il Vostro aiuto e per le Vostre campagne di sensibilizzazione!

    461
  462. loria ha detto il 4 Giugno 2013

    Mi sembra di capire dai vari commenti che la richiesta di invalidà civile non servirà a nulla…almeno se non stiamo già per morire!
    In tutta Europa già dal 2004 viene riconosciuta l’esenzione per patologia… in Italia un punteggio che non dà diritto a niente, se non per casi gravisimi!
    Sono soggetta da endometriosi 4 stadio che ha compromesso l’intestino, operata 3 volte, a rischio per l’intervento intenstinale che per ora rifiuto per non finire con un sacchettino permanente…
    grazie al decreto Brunetta ogno volta che rimango a casa per malattia o per gli esami diagnostici, da ripetere ogni 6 mesi, mi vedo decurtato lo stipendio…
    Alla fine in Italia come al solito sono in grado di fare delle leggi solo per prendere in giro le persone… anche malate…che vergogna!!!

    462
  463. Foto del Profilo

    ritap ha detto il 6 Giugno 2013

    Fatto! Grazie per le Vs. informazioni e grazie a tutte le apine, per le preziose informazioni che si trovano sul forum.

    463
  464. maria ha detto il 9 Giugno 2013

    Ciao a tutte,

    finalmente riconoscono l’endometriosi come una malattia. Purtroppo però la percentuale assegnata (max il 30%) é molto bassa e per questo motivo non é utile praticamente a nessun fine… Ho tanti problemi a lavoro e adesso non é ancora cambiato niente… Il riconoscimento é un buon inizio ma si deve cercare di fare di più…

    464
  465. Valentina ha detto il 10 Giugno 2013

    A 27 anni ho scoperto di avere l’endometriosi, mi sono sottoposta ad una laparoscopia per togliere una cisti endometriosica e mi dissero che una delle 2 tube era già chiusa dalle aderenze, che un tratto dell’intestino era attaccato all’utero…dopo 3 mesi di terapia con l’enantone ho cominciato a cercare un figlio e dopo 4 mesi è arrivato, gravidanza bellissima e parto naturale da manuale…. dopo circa 2 anni ho avuto una recidiva e mi sono sottoposta ad una seconda laparoscopia, dopo circa 1 anno ancora un’altra laparoscopia sempre x la presenza di una cisti, ma questa volta mi fu annunciato che le aderenze avevano inglobato completamente la parte sinistra della pelvi, il chirurgo dopo l’escissione della cisti non tentò di togliermi le aderenza che avevo perché rischiavo una lacerazione dell’intestino; dopo 6 mesi di enantone cerco un secondo figlio che arriva dopo 5 mesi.. anzi arrivano : gravidanza gemellare, questa volta ho optato x un cesareo solo x non rischiare…cmq anche questa volta la gravidanza è stata bellissima…ora ho 3 bimbi splendidi..quando

    465
  466. Foto del Profilo

    ro84 ha detto il 10 Giugno 2013

    ciao a tutte. è da un po’ di tempo che cerco gruppi di donne e gruppi di auto-aiuto a Roma. purtroppo capita che ogni volta che c’è un incontro,io non sono a Roma. il prossimo incontro, dopo il 13, già sapete quando sarà a Roma?
    Grazie

    466
  467. Alessandra ha detto il 10 Giugno 2013

    Vi confermò la presenza mia e di mia madre!!
    Grazie

    467
  468. Stella ha detto il 12 Giugno 2013

    Ciao, mi chiamo Stella e ho 35 anni.
    La settimana scorsa sono stata operata di asportazione radicale di endometriosi , salpingectomia e lisi di aderenze risultando affetta da endometriosi di stadio Iv grave con ASRM scorre 52. dopo anni di dolori, un altro intervento per la rimozione di un cisti ovarica di 6 cm (non riconosciuta ) vari ricoveri in pronto soccorso ed essere finita dallo psicologo sono finalmente approdata nel posto giusto. Tutta questa premessa è per consigliare a che come me soffre di questa malattia e non sa dove sbattere la testa di rivolgersi ad un ospedale che si chiama SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR a Verona. Sono i migliori in Italia e se qualcuno può aiutarvi sono proprio loro. Hanno un sito molto chiaro…..provate a darci un’occhiata… a me hanno aiutato!

    468
  469. Foto del Profilo

    ApinAnna ha detto il 12 Giugno 2013

    Ciao Alessandra per confermare la vostra presenza devi mandare una mail a roma@apeonlus.com

    469
  470. SILVIA ha detto il 18 Giugno 2013

    IO L’HO FATTO!!

    470
  471. Numottola ha detto il 19 Giugno 2013

    Fatto 😉

    471
  472. Serena ha detto il 19 Giugno 2013

    http://www.mareafucecchio.it/?page_id=871

    472
  473. Foto del Profilo

    Laurasan ha detto il 19 Giugno 2013

    fatto!

    473
  474. Foto del Profilo

    carlama23 ha detto il 20 Giugno 2013

    un buon sostegno e una buona informazione anche per la paziente sono di grande aiuto!

    474
  475. Serena ha detto il 24 Giugno 2013

    Ci sarò anche io a dare una mano alle ragazze, faremo un gemellaggio LIVORNO-FIRENZE eh eh
    Vi aspettiamo sarà una bella serata!
    Serena Pesci

    475
  476. Sara ha detto il 25 Giugno 2013

    Ciao a tutte, mi chiamo Sara, ho 32 anni e soffro da quasi due anni di endometriosi… diagnosticata però solo a gennaio quando i dolori sono diventati una costante… li avevo… anzi li ho… ogni giorno, dalla mattina alla sera, per questo prendo spesso e volentieri “enantyum”. Ieri ho fatto finalmente una visita con un ginecologo di Lecco che è riuscito a spiegarrmi per bene come stanno le cose: in pratica ho una cisti endometriosica di 7,6 cm e una endometriosi (più preoccupante) al setto retto-vaginale al IV stadio. Il mio ginecologo mi ha fatto entrare in amenorrea già da un mese e mezzo col VISANNE (una nuova pillola da poco in commercio che “cura” l’endometriosi) e che il gine di Lecco ha detto che è una buona cosa e di continuarla anche se in realtà è buona solo per i piccoli focolai… in effetti il CA125 è passato da 96 a 39. Ora devo fare diversi accertamenti tra cui una risonanza magnetica con contrasto, una colonscopia in anestesia totale e un clisma opaco e poi finalmenteil gine mi dirà come sta esattamente la situazione (cioè quanto l’endometriosi ha intaccato il retto) e mi opererà di conseguenza… non vedo l’ora perchè ormai, oltre ai dolori, mi sento proprio depressa e piango sempre… e dire che dovrebbe essere il periodo più bello della mia vita visto che a giugno 2014 mi dovrei sposare… se Dio vuole e poi se riesco ad organizzare qualcosa… visto che da un letto mi è un pò difficile!!!
    Un forte e grosso in bocca al lupo a tutte
    P.S. sono contenta di essermi imbattuta in questo sito perchè non immaginavo lontanamente che si potesse chiedere un’invalidità o un’esenzione per questa malattia… premetto che per fortuna ho i miei genitori che pagano tutto perchè io non me lo potrei permettere!!! (li amo troppo anche perchè è soprattutto grazie a loro se sono ancora in “piedi”!!!)

    476
  477. Serena ha detto il 27 Giugno 2013

    Buongiorno a tutte! La prima serata è andata ALLA GRANDE! Marea Fucecchio è un’iniziativa splendida e molto utile a farci conoscere e la festa è organizzata alla perfezione!
    Vi aspettiamo stasera, in programma c’è il concerto del gruppo rock IL TEATRO DEGLI ORRORI.
    Un ringraziamento speciale alla nostra Erica Filippetti per averci dato l’opportunità di conoscere Marea Fucecchio e per tutto l’aiuto che ci sta dando!

    477
  478. Sonia ha detto il 28 Giugno 2013

    Ciao a tutte, mi è arrivata oggi la lettera dell’Imps dove mi riconoscono il 40 % d’invalidità civile. Certamente è poco perchè per me questa malattia è davvero invalidante oltretutto ho cicli emorragici ogni 17/19g. però leggendo i vostri post pensavo che non mi riconoscessero addirittura nulla perciò sono comunque contenta. Potrei far ricorso ma un amica mi ha detto che rischio che mi venga addirittura diminuita….è vero? Grazie

    478
  479. Numottola ha detto il 4 Luglio 2013

    E IO CI SARO’!!!

    479
  480. Foto del Profilo

    erica_85 ha detto il 5 Luglio 2013

    Fatto! È il primo anno. Forza dobbiamo rompere il muro che divide l’endometriosi dalla società!! Vogliamo il riconoscimento ASSOLUTO della nostra condizione!!!!

    480
  481. eleonora ha detto il 6 Luglio 2013

    si ringrazia per l’accoglienza lo staff tutto della Farmacia Camilli di Roma

    481
  482. stefania ha detto il 18 Luglio 2013

    ciao a tutti io sono stata operata nel 2009 per endometriosi tolto 25 cm di intestino poi nel 2010 tolta tuba e ovaio sinistro poi ho fatto un paio di laparo per pulire ,nel 2010 io avevo fatto la domanda per invalidita civile e mi anno dato il 55%ma allora non era riconosciuta io adesso potrei fare ricorso o devo rifare la domanda ?grazie

    482
  483. mariapia ha detto il 21 Luglio 2013

    salve,io ho avuto qst problema a 38anni,in seguito a forti dolori alle ovaie,schiena….ho fatto una visita da un ginecologo e mi e’ stata diagnosticata una cisti di 8cm..di urgenza mi sn operata,cn un taglio cesario…il valore ca125 da 196,80…e’ ritornato nella norma,ma poi ha iniziato a risalire,ogni volta che ho il ciclo prendo 2-bustine di oki,x alleviare il forte dolore,e dopo il ciclo rimane un fastidio ,e dv prenderne mezza bustina x i fastidi alle ovaie e schiena…..nn riesco a risolvere!!!

    483
  484. Cosentino Maria ha detto il 22 Luglio 2013

    Mi fa molto piacere che vi state occupando di questa cosa,ci vuole più informazione e informare le ragazze adolescenti che avere le mestruazioni dolorose non è una cosa così normale .le mamme non devono sottovalutare la cosa e prevenirla se si può .Grazie Maria

    484
  485. daniela franchini ha detto il 23 Luglio 2013

    salve. ho una endometriosi severa e profonda. vorrei sapere se FINALMENTE essendo stata riconosciuta come malattia sociale ESISTE UNA PILLOLA MUTUABILE. se sì quale??? grazie

    485
  486. lucia ha detto il 29 Luglio 2013

    salve ho una endometriosi sono stata operata due volte con l’asportazione di ovaia e tuba sx ora sto in cura con pillola e integratori vorrei sapere se il pelvilen forte passa mutuabile grazie….

    486
  487. lucia ha detto il 29 Luglio 2013

    salve ho una endometriosi sono stata operata due volte con l’asportazione di ovaia e tuba sx ora sto in cura con pillola e integratori vorrei sapere se il pelvilen forte passa mutuabile grazie….

    487
  488. Z. Paola ha detto il 30 Luglio 2013

    Ho 51 anni e 6 anni fa mi tolsero una cisti endometriosica al legamento rotondo sulla parte destra. Prima di allora non sapevo che cosa fosse l’endometriosi. Ma la mia avventura non fini li, ben un anno e mezzo dopo, ho avuto un pneumatorace catameniale destro, risolto quasi spontaneamente, mi misero sotto copertura ormonale, ma nonostante ciò tre mesi dopo un altro pneumatorace destro, questa volta con un intervento molto più serio, entrando con una telecamera videro che avevo il diaframma perforato dall’endometriosi, quindi hanno dovuto posizionare una protesi su di esso per poter chiudere i buchi e far cessare il pneumatorace.Da qui mi misero in menopausa chimica, perchè ero altamente a rischio di recidive. Da un anno mi hanno sospeso l’iniezione che mi teneva in menopausa, e sto prendendo una pastiglia specifica per la cura dell’endometriosi, ora vorrebbero cambiarmela perchè questa mi da un po di problemi, ma la nuova pastiglia non è mutuabile e costa parecchio. Anche tutte le visite e gli esami che mi hanno sottoposto per i vari controlli li ho dovuti pagare: Spero proprio che venga riconosciuta malattia invalidante e riconoscano almeno l’esonero per le medicine e gli esami.

    488
  489. carmela ha detto il 4 Agosto 2013

    Con fibrome utero ;depressione;artrosi con crolli vertebrali e dolori gamba sx a che invalidita civile posso raggiungere.

    489
  490. Lina Gusinu ha detto il 5 Agosto 2013

    Salve, ho 48 anni e ho sofferto per tantissimi anni di fortissimi dolori addominali, con nausea vomito e, talvolta svenimento sia in concomitanza con il periodo mestruale sia durante l’ovulazione. Nessun medico fino all’età di 36 anni mi aveva diagnosticato l’endometriosi del setto- retto- vaginale. Ho fatto un’infinità di cure, ho avuto tre aborti spontanei e, oltre al dolore fisico ho dovuto subire anche l’indifferenza e la negligenza dei medici. Ho fatto un intervento pesante che ha interessato anche l’intestino e di cui ora subisco le conseguenze. Ho dolori alle ossa e alla schiena! Sono stati bravissimi all’ospedale Don Calabria di Negrar anche dal punto di vista umano sono degli angeli!Speriamo di sconfiggere questa malattia così subdola che ha rovinato la vita di molte donne come me e non viene adeguatamente curata e portata all’attenzione della classe medica. Manca l’informazione specie fra le giovanissime che magari hanno i primi sintomi ma non li riconoscono. Un saluto a tutte Lina

    490
  491. Loredana ha detto il 6 Agosto 2013

    Ho scoperto di soffrire di endometriosi a 32 anni ne ho adesso 44…..e la mia vita e’ cambiata….

    491
  492. Foto del Profilo

    MONICA71 ha detto il 6 Agosto 2013

    Questo calvario non ci abbandonerà più…….

    492
  493. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 6 Agosto 2013

    Fatto!

    493
  494. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 6 Agosto 2013

    Grazie ragazze per la vostra testimonianza! E’ fondamentale che venga compilato anche il questionario 😉
    Saluti
    Marisa

    494
  495. Foto del Profilo

    imperatore ha detto il 6 Agosto 2013

    Stando sempre con la speranza che dopo il secondo intervento non torni più dovrò prendere la pillola fino alla menopausa dovendo convivere con cicli irregolari,gonfiori addominali esagerati e mal di testa……sfinisce.

    495
  496. Foto del Profilo

    LOREDANA70 ha detto il 6 Agosto 2013

    Ciao a tutte. Sto seriamente prendendo in considerazione la possibilità di dimettermi dal mio lavoro . . . SONO SFINITA ! . . . ma cercherò di resistere anche per voi. Baci

    496
  497. Foto del Profilo

    Lory76 ha detto il 6 Agosto 2013

    Ciao a tutte. Ho avuto quarto intervento endometriosi 4 stadio con complicanze del nervo femorale reciso causa nodulo endometriosi, conseguenza: paralisi della gamba e 20 cm di intestino in meno. E’ dal 1998 che vivo con questo alien nella pancia e ormai mancano più pezzi a me che a un puzzle caduto per terra!!! In sostanza, dopo tante cure pesantissime e dolorosissime, SONO ANCORA QUI per dirvi che FEDE e COSTANZA mi hanno ridato la mia gamba ORA GUIDO E CAMMINO, il lavoro, un marito meraviglioso e la possibilità di dirvi FATE UN CLISMA OPACO ANCHE SE NON VE LO FANNO FARE PER EVITARE IL MIO CALVARIO E… NON VI ARRENDETE MMMMMMAAAAAAAAIIIIIIIIII!

    497
  498. Foto del Profilo

    saqua.p ha detto il 6 Agosto 2013

    questionario compilato ed inviato!

    498
  499. Foto del Profilo

    saqua.p ha detto il 6 Agosto 2013

    questionario compilato ed inviato!

    499
  500. Paola ha detto il 7 Agosto 2013

    Combatto con questa malattia da quasi 15 anni, ormai mi aveva intaccato retto, intestino, legamenti utero sacrali.
    Il 3 febbraio 2013 è nato Daniel…..il resto non conta più.

    500
  501. Foto del Profilo

    jessymanfre@libero.it ha detto il 7 Agosto 2013

    Ciao ho 24 anni con 3 interventi fatti in 18 mesi. Endometriosi setto retto vaginale con resezione intestinale . Sono in menopausa farmacologico da 1 anno xke sono cronica. Vampate di calore che mi fanno svenire e non ce nulla che le calmi. Evaquo 10- 15 volte al giorno. Non ho più quei dolori mostruosi da un anno ma altri disturbi che mi impediscono di avere una vita normale. Auguri a tutte !!

    501
  502. cetty ha detto il 7 Agosto 2013

    fatto

    502
  503. Foto del Profilo

    Letizia ha detto il 7 Agosto 2013

    fatto

    503
  504. Foto del Profilo

    Letizia ha detto il 7 Agosto 2013

    fatto!

    504
  505. Foto del Profilo

    Letizia ha detto il 7 Agosto 2013

    fatto!

    505
  506. Foto del Profilo

    MONICA71 ha detto il 7 Agosto 2013

    spedito !

    506
  507. rosy ha detto il 7 Agosto 2013

    fatto e spedito

    507
  508. Foto del Profilo

    francesca_ro81 ha detto il 7 Agosto 2013

    Ne ho compilato uno simile alla Mangiagalli di Milano, ora sono in cura da loro per fortuna…….. Operata a Busto A. a dicembre 2012 con idronefrosi rene sx e stant dj inserito…. ho rischiato di perdere il rene ma grazie a persone davvero competenti a Ottobre verrò operata a San Donato per reimpianto uretere e la bestia nel frattempo era già ricresciuta…. in meno pausa farmacologica per 6 mesi e poi spero in una gravidanza perchè prima o poi dovrò affrontare un nuovo intervento causa placca endo in sede retto vaginale. Ma…..forza e coraggio auguri a tutte!!!!

    508
  509. DEBORA ha detto il 7 Agosto 2013

    fatto 🙂

    509
  510. Foto del Profilo

    tizianasamantha ha detto il 7 Agosto 2013

    ciao mi chiedo se si troverà mai una cura definitiva per questa malattia, e mi chiedo se per chi come me non può prendere contraccettivi per tenere a bada la malattia,in quanto ho problemi di coagulazione, c’è qualche altra cura…un abbraccio a tutte

    510
  511. paola ha detto il 7 Agosto 2013

    Ciao Tiziana!!
    Non sei sola.. dopo una sospetta micro embolia polmonare (perchè x me l’endometriosi è il problema minore..la connettivite mista è la vera belva :-)) non posso più assumere la pillola.
    Potresti pensare alla spirale (sicuramente meno efficace ma un’alternativa) o come Jessica alla menopausa farmacologica.
    Io al momento sto pensando al secondo figlio…non c’è tempo da perdere!!
    Ragazze so che ci sono momenti in cui la vita sembra davvero un inferno, ma esistono donne che non hanno alcuna alternativa.
    QUESTA VITA E’ DURA ANCHE PER I PIU’ CORAGGIOSI!!!!!

    511
  512. Foto del Profilo

    rossanac89 ha detto il 7 Agosto 2013

    Questionario inviato! Sono stata operata d’urgenza il 21 maggio 2012 per un’emorragia interna provocata da una cisti endometriosica. Prima di quel giorno, la mia vita era spensierata e tranquilla. NON avevo alcun dolore o sintomo: la mia, purtroppo, era una calma apparente. A soli 22 anni il mondo mi è crollato addosso, poichè rischiavo l’asportazione dell’ovaio sinistro ed altre conseguenze. Grazie all’intervento tempestivo dei medici, è andato tutto bene! Ora che la paura è passata, sorrido alla vita, cercando di essere più ottimista. In bocca al lupo a tutte.

    512
  513. Foto del Profilo

    straface ha detto il 7 Agosto 2013

    sono sicura che tutto questo servirà a sentirci meno sole…

    513
  514. Foto del Profilo

    paperina ha detto il 9 Agosto 2013

    ….questionario inviato.
    Un abbraccio

    514
  515. Foto del Profilo

    mrtbal ha detto il 10 Agosto 2013

    Ho sempre affrontato con coraggio e ottimismo i tre interventi subiti. Ora mi aspetta il quarto.
    Ho una bella bambina, avuta 11 anni fa prima di scoprire l’endometriosi; il secondo figlio non è mai arrivato. E’ stata la prova più grande, assieme al dolore continuo e alla perdita delle amiche, che si sono volatilizzate una per una.

    515
  516. sandeep ha detto il 11 Agosto 2013

    voglio avere una sostegno per 10 anii di seguito e fare un percorso di psiicologia lunghisssimooo

    516
  517. sandeep ha detto il 11 Agosto 2013

    voglio avere una sostegno

    517
  518. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 12 Agosto 2013

    Grazie a TUTTE per aver condiviso le vostre storie e per la compilazione del questionario! Grazie di cuore.

    518
  519. Foto del Profilo

    crisai ha detto il 16 Agosto 2013

    ciao a tutte,
    vorrei capire se questo c’entra niente con la patologia….grazie

    519
  520. Bonaria ha detto il 16 Agosto 2013

    Salve vorrei sapere cosa posso fare io… operata due volte nel 2003 e 2004 x endometriosi che traslava utero e interessamento rettale ma senza resezione.. il grado era 4′. Nel 2006 grazie alla FEC assist ho avuto un figlio e sino a due anni fa anke ecografic non c era nulla. A settembre faro nuovo controllo ma non ho più avuto nessun sintomo. . Posso cn i referti che ho attualmente in mio possesso fare domanda? E com e’ la procedura? Grazie!

    520
  521. Letizia ha detto il 17 Agosto 2013

    Lunedì 05 agosto 2013, presso il centro congressi di Pinè si è svolta la conferenza “Elisir di Salute” con il Dottor Emilio Arisi e la partecipazione del Dottor Paolo Lazzaro, serata in cui, noi volontarie del gruppo APE di Trento siamo state invitate.
    La serata è stata introdotta dal dottor Giuseppe Morelli, farmacista che ha parlato delle proprietà medicinali della Primula.
    Ha preso la parola poi il dottor Arisi il quale ha trattato il tema dell’endometriosi spiegando cos’è, quali sono le sue cause e i fattori di rischio.
    Ha parlato anche della classificazione della malattia con i suoi quattro stadi, delle terapie (quelle chirurgiche con la laparoscopia o laparotomia e quelle ormonali mediante la somministrazione di pillola o analoghi) e anche dell’importanza dell’alimentazione (meglio preferire frutta e verdura ed evitare di mangiare carne rossa, causa di infiammazione dei tessuti)
    Infine ha concluso parlando dell’importanza dell’associazioni, citandone alcune, tra cui la nostra.
    A questo punto assieme alle volontarie di un’altra associazione abbiamo preso la parola per descrivere le nostre associazioni e parlare dei nostri obiettivi.
    Alla serata hanno partecipato circa una quarantina di persone, che hanno seguito con molto interesse e partecipazione.
    La serata si è conclusa con un dibattito e delle domande da parte del dottor Lazzaro e delle donne presenti in sala.

    521
  522. letizia ha detto il 17 Agosto 2013

    fatto!

    522
  523. Foto del Profilo

    NEREBLAS ha detto il 19 Agosto 2013

    Grazie a tutte Voi di A.P.E. per tutto quello che fate …..
    Grazie a Voi, molte donne non si sentiranno più sole!

    523
  524. Foto del Profilo

    Ambrina ha detto il 19 Agosto 2013

    L’endometriosi ha rovinato la mia vita, non ho lavoro, non riesco a diventare madre, le amicizie si sono allontanate, ero una ragazza estroversa e allegra ora soffro di depressione e ansia… bisogna avere coraggio? Non so come fate voi, io la forza non riesco più a trovarla.

    524
  525. Foto del Profilo

    katiusha ha detto il 19 Agosto 2013

    Grazie a tutte per la vostra cortesia, disponibilità e pazienza.
    Cerchiamo di essere forti per poter andare avanti…non ci fermiamo!

    525
  526. simona sardegna cagliari ha detto il 21 Agosto 2013

    ho scoperto di avere l’endometriosi a 26 anni e sn stata operata a verona. adesso ne ho 28ma purtroppo da questa malattia non si guarisce si può. solo. peggiorare. : (

    526
  527. simona sardegna cagliari ha detto il 21 Agosto 2013

    ho scoperto di avere l’endometriosi a 26 anni e sn stata operata a verona. adesso ne ho 28ma purtroppo da questa malattia non si guarisce si può. solo. peggiorare. : (

    527
  528. silvia ha detto il 21 Agosto 2013

    Ciao sono Silvia e ho scoperto da qualche mese di avere l’endometriosi…il 24 settembre avro’ l’intervento…spero veramente di nn avere una brutta situazione dentro…qst cosa mi terrorizza xke la mia più grande paura e’ solo la possibilità di rimanere incinta un giorno…

    528
  529. Foto del Profilo

    Claudina ha detto il 22 Agosto 2013

    Ciao a tutte, sono stata operata di endometriosi al IV° stadio il 4 aprile scorso.. L’intervento è durato 5 ore, mi hanno asportato 8 cm di intestino, una parte della vescica e raschiato ben 2 kg di aderenze tra ovaie utero e le tube.. Adesso sono in menopausa con l’enantone e il 10 di settembre tornerò a Negrar per la visita di controllo!! Spero tanto che questa tortura sia a fine perchè è veramente difficile convivere con questa bestia!! Un abbraccio a tutte

    529
  530. lucia75 ha detto il 26 Agosto 2013

    Ciao a tutte. Ho 38 anni, non riesco ad avere figli ed ho l’endometriosi. Sono stata operata a novembre di quest’anno, cistectomia parziale ed endometriosi sparsa ma organi riproduttivi internamente apposto (11 giorni di ospedale,8 ore di intervento). Mi hanno fatto prendere la pillola fino a fine giugno continuata. Non sono mai stata bene,neanche con pillola continuata. Dopo due mesi ora nessuna gravidanza, cicli dolorosi come prima ca 125 e ca 19.9 più sballati di prima dell’intervento. Io vorrei richiedere la 104 perchè con questa legge a lavoro da me c’è gente che fa la mezza giornata, e per me sarebbe davvero importante poter rallentare un po’ perchè questo lavoro intenso soprattutto come stress non mi lascia tregua con la mia stanchezza cronica e i dolori perenni in varie fasi del ciclo. SAPETE COME SI FA?

    530
  531. lucia75 ha detto il 26 Agosto 2013

    Ciao a tutte. Ho 38 anni, non riesco ad avere figli ed ho l’endometriosi. Sono stata operata a novembre di quest’anno, cistectomia parziale ed endometriosi sparsa ma organi riproduttivi internamente apposto (11 giorni di ospedale,8 ore di intervento). Mi hanno fatto prendere la pillola fino a fine giugno continuata. Non sono mai stata bene,neanche con pillola continuata. Dopo due mesi ora nessuna gravidanza, cicli dolorosi come prima ca 125 e ca 19.9 più sballati di prima dell’intervento. Io vorrei richiedere la 104 perchè con questa legge a lavoro da me c’è gente che fa la mezza giornata, e per me sarebbe davvero importante poter rallentare un po’ perchè questo lavoro intenso soprattutto come stress non mi lascia tregua con la mia stanchezza cronica e i dolori perenni in varie fasi del ciclo. SAPETE COME SI FA?

    531
  532. vale ha detto il 26 Agosto 2013

    le nuove tabelle aggiornate con le patologie dell’ apparato riproduttivo femminile compresa l endometriosi nn sono ancora in uso xke nn è ancora stato firmato il decreto legge sulla modifica. le tabelle in uso dai medici di commissione sono quelle del 1992! attendiamo 1 firma

    532
  533. simona ha detto il 26 Agosto 2013

    ciao sono simona,sono già stata operata 2 volte ho 35 anni,sono sotto cura da un dott.meraviglioso a brescia,nonostante tutto adesso ho fatto la risonanza in attesa di referto ho i valori del ca 125 alti nonostante abbia solo 2 ovaie micro…e sotto cura …..io mi chiedo se dovessi togliere le ovaie non mi dovrebbe piu venire l’endometrosi non ho piu niente utero tolto resenzioneintestinale fatta uretera scheletrizzata ecc…..bisogna solo esser ottimisti e forti …..baci e grazie per l’interesse…

    533
  534. Foto del Profilo

    Marti ha detto il 28 Agosto 2013

    Ciao a tutte sono Martina ho 22 anni e nel gennaio 2012 sono stata operata per cisti di 4 cm all’ovaio sx il quale molto compromesso è stato asportato quasi del tutto.Ho fatto una cura con il decapeptyl per 6 mesi (menopausa forzata) i dolori per poco sono passati, ma ora è tutto ricominciato…. Un abbraccio a tutte voi

    534
  535. francesca barzizza ha detto il 10 Settembre 2013

    Buonasera a tutte voi ,ho 41 anni e a 35 anni dopo un’anno di atroci dolori ……hanno scoperto che avevo l’endometriosi…..operata ,dopo 8 mesi ripoperata di nuovo ,si e’ ripresentata con prolasso dell’ovaia , 4 cisti e un polipo .Ora sto cosi’ cosi’,l’ultima visita 7 mesi fa ,hanno trovato un focolaio .

    535
  536. Foto del Profilo

    mile74 ha detto il 14 Settembre 2013

    Sono stata operata di endometriosi quando avevo 30 anni, avevo cisti emorragiche nelle ovaie, tube chiuse, aderenze a peritoneo e vescica….. Decapeptil che per 4 mesi mi ha tolto le metruazioni, sono stata male prima e dopo fisicamente e mentalmente….. depressione…. finché non ho deciso di avere un bambino….. con quello che avevo avuto sembrava cosa impossibile ed invece…. NATURALMENTE è arrivata subito Greta…….. il mio ginecologo non ci credeva…. e nemmeno io…. scrivo questo per dare speranza a tutte le donne che come me soffrono per questa malattia… un abbraccio Milena

    536
  537. lily ha detto il 15 Settembre 2013

    salve, sono interessata e ho letto i vs commenti, vale, ma se le tebelle non sono ancora approvate come mai Il 28/06/2013 alle 17:11:14 Sonia ha scritto:
    Ciao a tutte, mi è arrivata oggi la lettera dell’Imps dove mi riconoscono il 40 % d’invalidità civile.
    Avete informazioni a riguardo?
    Grazie

    537
  538. Alice ha detto il 16 Settembre 2013

    ragazze nella mia regione (in sardegna) nessun ente/ufficio/medico sa darti informazioni dettagliate sulla procedura per la domanda di invalidità per questa patologia, la risposta è stata: “endo che?” con tanto di sorrisino, qualcuna di voi leggo che l’ha già fatta, anche se non siamo della stessa regione sicuramente le procedure amministrative sono identiche. potreste darci informazioni dettagliate su come avete fatto… aiutiamoci tra noi ragazze!!! grazie…

    538
  539. lily ha detto il 17 Settembre 2013

    Alice concordo in pieno!

    539
  540. annabella ha detto il 18 Settembre 2013

    ciao a tutte ho 41 anni e sono 25 anni che sofro di endometriosi,proprio quando la malattia non si conosceva infatti l’hanno scoperta 10 anni dopo,ho subbito 6 inteventi e attualmente ho una cisti di 6 cn- .Volevo dire a Lucia che dopo dieci anni di matrimonio sono riuscita a rimanere incinta e ho una spendida bambina di 11 anni,vorrei darti un consiglio non aspettare fai subbito una fecondazione,questa malattia ti porta alla sterilità .fortunatamente dopo tanta sofferenza sono stata premiata.Adesso sto facendo le pratiche per l’ivalidità speriamo bene,ciao amiche forza e coraggio a voi tutte.

    540
  541. Anonimo ha detto il 18 Settembre 2013

    541
  542. marilena ha detto il 18 Settembre 2013

    Buongiorno sono una donna di 39 anni e proprio ieri andando dal ginecologo per una cisti ovarica di 5 cm ,ho invece scoperto di essere ammalata di endometriosi.Sto per iniziare una piccola cura nell’attesa dell’intervento in laparoscopia.Leggere questo articolo ,poco fa,mi è stato di estremo conforto.Tengo a precisare che ,fortunatamente ho 2 splendidi figli! Buona giornata.

    542
  543. Alessandra ha detto il 22 Settembre 2013

    Ciao a tutte, io soffro di endometriosi da 12 anni ormai, ho alle spelle 5 interventi, l’ultimo di resezione intestinale con deviazione, mi è rimasta solo un’ovaia, ho girato tanti medici in tante città, ho sofferto tanto sia x i dolori che per la vita che non riuscivo a condurre come una ragazza normale, volevo volevo dirvi di rivolgervi al negrar di Verona ve lo dico con il cuore sò cosa state passando e loro possono e mi hanno aiutato, poi volevo sapere come avete fatto ad avere l’invalidita io ho fatto richiesta e sono al 4 stadio della malattia con asportazione di organi e non me l’hanno data!!!! Un saluto a tutte.

    543
  544. Foto del Profilo

    sole* ha detto il 23 Settembre 2013

    Anche io vorrei tanto partecipare a questi incontri, che secondo me sono molto importanti e sicuramente anche molto terapeutici, ma la Calabria è troppo lontana, quindi posso solo guardare da lontano… Come vorrei avere un gruppo di sostegno e di aiuto vicino casa, chissà se ci riusciremo mai. Comunque buon lavoro.

    544
  545. jessica ha detto il 23 Settembre 2013

    Sono due anni che soffro di endometriosi sono stata operata ma mi e’tornata piu’ dolorosa di prima.c’e qualche esenzione per questa malattia?

    545
  546. Foto del Profilo

    stefaniamat ha detto il 24 Settembre 2013

    Ciao a tutte. Sono stata operata 3 volte. ..endometriosi IV stadio. ..attualmente in terapia con Visanne..mi trovo benissimo. Niente più dolori. Niente più ciclo. .domani ho la visita all Asl…in bocca al lupo a tutte. .

    546
  547. Foto del Profilo

    stefaniamat ha detto il 24 Settembre 2013

    Ciao a tutte. Sono stata operata 3 volte. ..endometriosi IV stadio. ..attualmente in terapia con Visanne..mi trovo benissimo. Niente più dolori. Niente più ciclo. .domani ho la visita all Asl…in bocca al lupo a tutte. .

    547
  548. Giulia Bellometti ha detto il 25 Settembre 2013

    ciao io sono affetta da endometriosi da 22 anni e ancora non ho risolto niente. Sono gia stata operata 7 volte con resezioni intestinali….ora da febbraio 2013 sono in attesa per l’ennesimo intervento…..quindi terapia del dolore da 8 mesi….non ho piu’ un lavoro….vita sociale…..separata da 5 mesi…..visite su visite….sono arrivata al limite di questa malattia subdola……io vorrei dire a chi non riconosce la pensione d’invalidita’ a questa malattia devastante in tutti i sensi……una donna a questi livelli che deve fare per sostenere tutto questo?? sedersi fuori dal parlamento e chiedervi l’elemosina??? Scusate ma non so piu’ che pensare……un abbraccio a tutte voi che come me vivete questi disagi. Giulia

    548
  549. Giulia Bellometti ha detto il 25 Settembre 2013

    ciao io sono affetta da endometriosi da 22 anni e ancora non ho risolto niente. Sono gia stata operata 7 volte con resezioni intestinali….ora da febbraio 2013 sono in attesa per l’ennesimo intervento…..quindi terapia del dolore da 8 mesi….non ho piu’ un lavoro….vita sociale…..separata da 5 mesi…..visite su visite….sono arrivata al limite di questa malattia subdola……io vorrei dire a chi non riconosce la pensione d’invalidita’ a questa malattia devastante in tutti i sensi……una donna a questi livelli che deve fare per sostenere tutto questo?? sedersi fuori dal parlamento e chiedervi l’elemosina??? Scusate ma non so piu’ che pensare……un abbraccio a tutte voi che come me vivete questi disagi. Giulia

    549
  550. Giulia Bellometti ha detto il 25 Settembre 2013

    ciao io sono affetta da endometriosi da 22 anni e ancora non ho risolto niente. Sono gia stata operata 7 volte con resezioni intestinali….ora da febbraio 2013 sono in attesa per l’ennesimo intervento…..quindi terapia del dolore da 8 mesi….non ho piu’ un lavoro….vita sociale…..separata da 5 mesi…..visite su visite….sono arrivata al limite di questa malattia subdola……io vorrei dire a chi non riconosce la pensione d’invalidita’ a questa malattia devastante in tutti i sensi……una donna a questi livelli che deve fare per sostenere tutto questo?? sedersi fuori dal parlamento e chiedervi l’elemosina??? Scusate ma non so piu’ che pensare……un abbraccio a tutte voi che come me vivete questi disagi. Giulia

    550
  551. Deborah ha detto il 26 Settembre 2013

    Alcune informazioni per chi arriva in TRENO o CORRIERA:
    Arrivo presso la Stazione Centrale di Gorizia.
    Appena fuori dall’entrata principale c’è la fermata degli autobus urbani e si prende il bus N.1
    Le fermate della linea 1 sono le seguenti:
    Via De Gasperi 27
    Via De Gasperi 31
    Corso Italia 244
    Corso Italia 266
    Corso Italia 190
    Corso Italia 118/120
    Corso Italia 80
    Corso Italia 215
    Corso Italia 177
    Corso Italia 159
    Corso Italia 89/85
    Corso Italia 51/A
    Piazza Vittoria 30
    Via Carducci 26
    Le più vicine alla sede del convegno sono le ultime due.

    Orari partenze dalla stazione ed arrivo alla sede del convegno:
    6.55 – 7.04
    7.20 – 7.29
    7.32 – 7.41
    7.45 – 7.54
    7.57 – 8.06
    8.10 – 8.19
    8.18 – 8.27
    8.22 – 8.31
    8.35 – 8.44

    La sede del convegno è presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via Carducci n. 2

    Per qualsiasi altra informazione potete inviare una mail a gorizia@apeonlus.com

    Vi ricordo inoltre che, a causa del numero limitato di posti, l’iscrizione E’ OBBLIGATORIA!

    Grazie, vi aspettiamo

    551
  552. gattel Vania ha detto il 27 Settembre 2013

    buongiorno sarei intenzionata di prenotare due posti al mio nome..perché avrei piacere esserci..sono gattel Vania vi lascio il mio numero..3459022335

    552
  553. Foto del Profilo

    Kiss ha detto il 27 Settembre 2013

    Ciao a tutte!!
    Ho 29 anni e da 4 soffro di endo IV stadio, mi hanno operata due volte e sono stati degli interventi lunghi e duri, questo è un incubo, una follia!!! ma non dobbiamo mollare, mai…almeno dobbiamo provarci, un grande abbraccio

    553
  554. Deborah ha detto il 28 Settembre 2013

    Cara Vania, ti confermo la tua iscrizione gratuita al convegno. Ti ho inviato un sms per conferma!!

    554
  555. lucia Ferraro ha detto il 29 Settembre 2013

    Buongiorno!
    Vorrei partecipare al convegno. È possibile?
    La ringrazio!

    555
  556. Alice ha detto il 29 Settembre 2013

    Annabella potresti darci delle informazioni sulle pratiche per la domanda di invalidità visto che la stai facendo?

    556
  557. Deborah ha detto il 30 Settembre 2013

    Cara Lucia, ci siamo già sentite via cellulare ma ti riconfermo anche qui la tua iscrizione gratuita. Ci vediamo il 12 ottobre. Un abbraccio!!

    557
  558. giulia ha detto il 30 Settembre 2013

    Salve io ho 27 anni e sono stata operata di cisti endometriosiche a 23 anni.
    Volevo avere più informazioni e sapere a chi rivolgermi per iniziare le procedure di invalidità e riconoscimento della legge 104

    558
  559. Mara Boschiroli ha detto il 10 Ottobre 2013

    E’ molto interessante parlare di un problema fino a poco tempo fa sconosciuto..E’ un aiuto ed un’informazione per molte donne che magari on sanno nemmeno di avere questo problema…

    559
  560. Foto del Profilo

    cricri89 ha detto il 11 Ottobre 2013

    Ciao a tutte!! Vi ringrazio per come avete accolto il questionario! Stanno arrivando moltissime risposte! Spero di riuscire a creare un buon lavoro che nel futuro possa essere d’aiuto a tutte noi!
    Riguardo al questionario, grazie alle preziose segnalazioni di alcune donne, è stato leggermente modificato per avere un quadro più chiaro dello stato di salute di ogni donna! Per chi lo avesse compilato prima del 09/10, se lo desidera, potrà inviarmi una mail all’indirizzo belvcristina@gmail.com con le risposte alle domande che riporto qua sotto:

    ID per il riconoscimento (iniziali del suo nome e cognome, anno di nascita, sigla della provincia di nascita):

    1) Ha mai subito un intervento a causa della Sua Endometriosi?
    Se sì, per favore indichi il numero di interventi

    2) Se ha risposto sì alla precedente domanda:
    per favore indichi quali organi sono stati coinvolti nel suo ultimo intervento
    -Ovaie (cisti ovariche)
    -Utero e setto retto-vaginale
    -Altri organi (vescica, intestino, diaframma…)

    3) Che tipo di cura segue attualmente per la sua endometriosi?

    Per il momento vi ringrazio di cuore per la partecipazione! Vi terrò aggiornate sugli sviluppi!
    Un abbraccio a tutte!
    Cristina

    560
  561. Ilaria ha detto il 11 Ottobre 2013

    Salve,sono ho trentacinque anni,non ho figli e poche settimane fa ho scoperto di avere due cisti su entrambe le ovaie e un nodulo nel setto retto vaginale.Il primo ginecologo che mì ha visitata mì ha paventato la possibilità di un intervento demoliti, con l’asportazione delle ovaie. Fortunatamente mì sono rivolta all’ospedale Sacro cuore a Negar e lì mì hanno detto che dovrò si operare in laparoscopia ma che le mie ovaie non corrono rischi. Credo che ci sia molta ignoranza anche da parte degli stessi medici. Dovrebbero essere loro ad ammettere i propri limiti,indirizzando le pazienti nei centri specializzati. Grazie. In bocca al lupo a tutte!ilaria.

    561
  562. Ilaria ha detto il 11 Ottobre 2013

    Salve,sono ho trentacinque anni,non ho figli e poche settimane fa ho scoperto di avere due cisti su entrambe le ovaie e un nodulo nel setto retto vaginale.Il primo ginecologo che mì ha visitata mì ha paventato la possibilità di un intervento demoliti, con l’asportazione delle ovaie. Fortunatamente mì sono rivolta all’ospedale Sacro cuore a Negar e lì mì hanno detto che dovrò si operare in laparoscopia ma che le mie ovaie non corrono rischi. Credo che ci sia molta ignoranza anche da parte degli stessi medici. Dovrebbero essere loro ad ammettere i propri limiti,indirizzando le pazienti nei centri specializzati. Grazie. In bocca al lupo a tutte!ilaria.

    562
  563. DANIELA CIOFINI ha detto il 13 Ottobre 2013

    CARE AMICHE, SONO ANCHE IO UNA VITTIMA DELL ENDOMETRIOSI CHE MI HA PRATICAMENTE ROVINATO LA VITA. MI SONO CHIESTA TANTE VOLTE PERCHè I MEDICI NON DESSERO L IMPORTANZA NECESSARIA A QUESTA MALATTIA VERAMENTE INVALIDANTE PER LA DONNNA. LA DONNA SEMPRE SOLA NELLA LOTTA PER CERTE MALATTIE FRUSTRANTI E DOLOROSE NELLA SUA FEMMINILITà. HO ORMAI 62 ANNI OPERATA IN MODO TOTALE E CON UNA MENOPAUSA TERRIBILIE ,MA OGNI GIORNO CONSTATO L INDIFFERENZA DEI MEDICI DIFRONTE A QUESTE CONSEGUENZE DI UNA MALATTIA VERAMENTE INVALIDANTE. VI SALUTO E SPERIAMO CHE QUALCOSA CAMBI NEI CONFRONTI DEL RISPETTO VERSO LA QUALITà DI VITA DELLE DONNE.

    563
  564. Francesca ha detto il 16 Ottobre 2013

    Ciao a tutte, con tanto rammarico devo constatare che avete perfettamente ragione!!! purtroppo anch io soffro di endometriosi dal primo giorno di ciclo dolori lancinanti e continue malattie per astenermi dal lavoro almeno nei tre giorni di ciclo dove veramente per me diventa impossibile anche alzarmi dal letto. Tutto questo va avanti da circa 16 anni (io ho 31 anni) e con il primo intervento fatto nel 1997 dove ovviamente non avevano capito che si trattava già di endometriosi e anche a me aspetterebbe la resezione dell’intestino ma solo il pensiero mi fa stare ancora peggio. Ho fatto domanda di invalidità proprio quest anno dato che anch io avevo sentito che ora veniva riconosciuta. bè, nonostante il plico ben voluminoso di esami e ricoveri ecc. mi hanno liquidata in un minuto al massimo dicendomi che per l endometriosi esistono gli antidolorifici!!!! che tristezza. Speravo anch io almeno nei 3 giorni di assenza durante il ciclo… Mi rendo conto che è veramente triste non essere capite e tutelate

    564
  565. antonella tamborrino ha detto il 17 Ottobre 2013

    ciao laura invio tutta la mia storia e vero è un vero tormento questa malattia . vorrei solo dirvi e non aver paura ti prego , io ho fatto fino il3 di luglio 29 interventi x endometriosi tumorale al quarto stadio , mi hanno dato linvalidita dopo 14 interventi anche xchè nessuno all epoca conosceva la malattia e ti dirò di più che neanche adesso la conoscono bene . la procedura e fatta in questo modo la malattia è invalidante ti danno 246 euro al mese come invalidità civile, devi trovare il coraggio di trovare un bravo avv . e fare sempre ricorsi oppure ti fai fare una visita collegiale e vai avanti affinche loro non capiscono la tua difficoltà per il lavoro . se vuoi che te la racconto giusta adesso mi anno fatto la cistoctomia totale x endometriosi in pratica faccio piipì in una sacca .ho solo 49 anni ……….. sono veramente stanca di tutto ma ho tanta voglia di vivere . ( e non vogli raccontarvi tutto altrimenti ) ciao a tutte quelle che soffrono come me ,e spero che un giorno andiamo tutte sotto monecitorio e incominciamo urlare anche noi x i nostri diritti . sono senza parole ragazze x la malattia mi sono venduto tutto e sono senza lavoro perchè non posso neanche alzare un bicchiere vi auguro ogni bene……….

    565
  566. Foto del Profilo

    Marti ha detto il 21 Ottobre 2013

    Ciao Ragazze, vorrei sapere quanto durerà il convegno. In modo tale da regolarmi con l’orario del treno. Grazie.

    566
  567. vanessa ha detto il 21 Ottobre 2013

    Ciao Martina
    credo che durerà circa fino alle 18.00-18.30..

    567
  568. Foto del Profilo

    Marti ha detto il 21 Ottobre 2013

    Grazie mille Vanessa.

    568
  569. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 25 Ottobre 2013

    Via aspettiamo ragazze!!!

    (Federica)

    569
  570. Foto del Profilo

    dolphin ha detto il 29 Ottobre 2013

    Ciao a tutti, possono partecipare anche i mariti a questo incontro di verona?
    grazie

    570
  571. APErica ha detto il 30 Ottobre 2013

    Possono partecipare tutti, e se avete problemi di trasporto contattatemi!

    571
  572. Mariangela mele ha detto il 2 Novembre 2013

    Remorgida il mio Salvatore!! Mi ha risolto un endometriosi del 4 grado dopo che sono stata operata da lui dopo otto mesi sono rimasta in cinta in modo naturale 🙂 dopo sette anni di tentativi!!! 🙂 andate ad ascoltarlo e fidatevi lui non è solo teoria!

    572
  573. yvone ha detto il 9 Novembre 2013

    Ciao volevo chiedere se in tale conferenza si parlerà esclusivamente dell’endometriosi intestinale o se si affronterà il tema più in generale in quanto io sono affetta da endometriosi uterina.
    Grazie.

    573
  574. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 9 Novembre 2013

    Ciao Yvone, parleremo in primis di endo intestinale, ma ulla vieta che si possa anche fare una domanda sull’endometriosi vescicale. 😉 Ti aspettiamo!

    574
  575. Rita.baldanello ha detto il 10 Novembre 2013

    Mia figlia ha l’endriometrosi già operata a negar Verona ora gli hanno asportato utero e ovaie può beneficiare della legge 104 grazie

    575
  576. Foto del Profilo

    Diletta ha detto il 11 Novembre 2013

    ciao a tutte, volevo ringraziarvi per l’incontro di sabato 9 u.s, è stato molto bello e interessante e mi sono sentita “a casa”.
    grazie di tutto quello che fate!
    ci sentiamo a breve.
    un caro saluto.
    diletta

    576
  577. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 11 Novembre 2013

    Grazie a te Diletta! 🙂 prova a fare un giro anche nel forum dove ti sentirai ancora più a casa. Se hai bisogno, il mio numero ce l’hai. 😉
    Marisa

    577
  578. vanessa ha detto il 11 Novembre 2013

    Ciao Diletta

    credimi questo tuo commento riempie il cuore del gruppo di Milano..è uno dei bei complimenti che potevi farci…
    Allora ti aspettiamo sul forum…e anche alle prossime iniziative del nostro gruppo;)

    Un abbraccio

    Vanessa

    578
  579. laura ha detto il 14 Novembre 2013

    Un saluto a tutte, io ho 55 anni e ne ho passati 27 a lottare contro l’endometriosi. Fin dopo i primi cicli era chiaro che c’era qualcosa di anormale. Purtroppo nessuno capiva nulla e fino all’eta’ di 25 anni ho dovuto sopportare dolori atroci a discapito di una vita di studio e lavoro. Il primo intervento a 25 anni, il secondo dopo sette anni con l’asportazione di una ovaia. il terzo a 42 anni con una isterectomia totale. il tutto inframezzato da cure con pilla, decapeptil iniezioni ( che si pagava 300.000 lire a fiala. ) lavorare e’ stato un incubo, una vita normale impossibile da farsi. ora, dopo tre interventi ho problemi ossei e di tiroide. Sono gonfiata come un pallone e la mia vita e’ alternata da crisi depressive. E’ una patologia orrenda, nessuno lo puo capire. nessuno puo sapere cosa si passa.

    579
  580. gaetana barcellona ha detto il 15 Novembre 2013

    Mia figlia è stata operata di una cisti endometriosica di 6m con intervento in laparatomia ed ha avuto salvato l’ovaio, ora è in terapia progestinica. Essendo operata di difetto interventricolare ho sempre paura che la pillola anticoncezionale possa farle danni al cuore. Volevo sapere se esistono altri tipi di cure e se in futuro può avere problemi ad avere un bambino. lei ha 22 anni ma è ancora single ma io penso sempre al suo futuro e la vorrei un giorno vedere felice con un bimbo in braccio!!!una mamma preoccupata!

    580
  581. rota roberta ha detto il 16 Novembre 2013

    di cosa si tratta il nuovo farmaco per l’endometriosi

    581
  582. antonietta ha detto il 20 Novembre 2013

    salve io ho 33 anni e soffro di endometriosi già da un pò. Sono stata in terapia con mirena x due anni con la quale stavo decisamente molto meglio ma il mio fisico o meglio il mio utero non l’ha accettata e la espulsa .Da cinque mesi a questa parte mi ritrovo con dolori più forti specie nella zona rettale e ho cominciato una nuova terapia con Visanne e fra venti gioni dovrò fare una laparoscopia(terapeutica sia diagnostica).Posso fare richiesta di invalidità civile?

    582
  583. Simona ha detto il 20 Novembre 2013

    Salve ragazze io ho scoperto di avere l’endometriosi a luglio di questo anno, ho una ciste di 6,5 cm all’ovaio sx e prima di arrivare alla laparoscopia il mio ginecologo mi ha prescritto Visanne per 4 mesi. Per adesso non sto avendo effetti collaterali ma ancora sono passati 15 giorni e speriamo bene anche se qualche giorno fa ho avuto qualche dolore forte. Un bacio a tutte e facciamoci forza

    583
  584. Monica ha detto il 20 Novembre 2013

    Buonasera, sono stata operata nel 2001 di cisti endometriosica e sottoposta a terapia anticoncezionale fino al novembre 2007. Ad ottobre del 2007 mi sono strappata il gemello mediamente della gamba destra e mi è stata prescritta eparina senza chiedermi se prendevo medicinali così dopo poco che facevo eparina e prendevo la pillola mi è venuta una trombosi alla vena gemellare ed ho dovuto sospendere la pillola. La mia domanda è questa, in alternativa alla pillola cosa potrei prendere che non abbia interazioni con la mia precedente trombosi venosa?

    584
  585. Baldanello Rita ha detto il 21 Novembre 2013

    Operata anni fa da endometriosi ora asportato utero tube e con grave endometriosi posso avere un invalidità e legge 104

    585
  586. Baldanello Rita ha detto il 21 Novembre 2013

    Operata anni fa da endometriosi ora asportato utero tube e con grave endometriosi posso avere un invalidità e legge 104

    586
  587. emanuela ha detto il 26 Novembre 2013

    che dire…..nessuno può capire se non c’è dentro….dolori fortissimi,psicologicamente a terra…non riconosciuta come malattia e tutte le cure ..tutte le visite specialistiche da pagare……dopo 15 anni di convivenza con la malattia adesso…….dovrò fare la terza ed ultima operazione 🙂

    587
  588. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 29 Novembre 2013

    Ragazze, vi aspettiamo!
    Federica

    588
  589. Foto del Profilo

    VALENTINA040 ha detto il 9 Dicembre 2013

    Buonasera, ho un problema nell’accesso per l’apertura del giornale, forse perchè nel bonifico effettuato venerdì 6/12/2013 non ho indicato la mia mail. Vi chiedo pertanto se potete comsentirmi l’accesso. Grazie. Valentina Proto

    589
  590. del regno lucia ha detto il 9 Dicembre 2013

    Ciao,sono di Taranto e vorrei sapere come mettermi in contatto cn le ” apine ” volontarie…per avere qlche informazione in piu’ circa una eventuale collaborazione…buona serata e grazie.

    590
  591. Graziella ha detto il 11 Dicembre 2013

    scusate l’intrusione..dove si riunisce solitamente il gruppo di firenze?vorrei conoscervi,condividere,sostenere ed essere sostenuta!grazie!

    591
  592. marianna delrio ha detto il 12 Dicembre 2013

    Io a 26 anni ho subito 9 interventi a causa dell’endo…. come la chiamiamo noi! Ho perso il lavoro, non potrò avere figli, io sarò sempre una donna a metà. Ora ho 36 anni. Non mi sento capita, non mi sento tutelata! Cosa devo fare? Chi può darmi una mano? Nessuno… perché solo noi endigirls sappiamo di cosa stiamo parlando!!!

    592
  593. anna ha detto il 15 Dicembre 2013

    ho 40 anni e ne ho passati quasi la metà a sofrire x una cosa che i medici non mi dicevono ho fatto tante di quelle punture x il mal di schiena che solo dio lo sa ho avuto 3 interventi lultimo ad aprile 2013 che e durato 4ore e 30e sono in attesa di un altro intervento e non parliemo di avere figli x me e steta la cosa piu brutte da accettere e non so come ho resistito i dolori sono tanti e a volte mi sembra di avere 80 anni sono stata male e continuo a stare male ma spero che un giorno finira.si quando morirò

    593
  594. Giulia ha detto il 15 Dicembre 2013

    Sono Giulia ho 26 anni da 6 ho scoperto di avere l’entrometriosi,ho subito 2 interventi..il secondo mi ha portato problemi a urinare e defecare,sn 6 anni che non riesco ad avere un rapporto sessuale completo..Nel periodo dell’ovulazione ho dolori fortissimi e il mio umore peggiora,le persone accatto a me mi giudicano e non mi capiscono..Sono stata licenziata per le frequenti assenze..Avendo spesso dolori alla schiena e nel periodo mestruale molte volte passo i giorni a letto..Ho girato diverse città per trovare un medico che mi potesse aiutare,ma molti non capisco le difficoltà che dobbiamo passare i problemi psicologici che ci porta questa malattia..Vorrei riuscire a vivere una vita normale,come le ragazze della mia età..

    594
  595. mariagrazia 40 ha detto il 15 Dicembre 2013

    hò sofferto tutta la vita x questa malattia,hò subito due interventi con asportazione di ovaio dx terapia lunga x anni, son riuscita ad avere una stupenda bambina 5 anni fa ma mi ritrovo di nuovo con gli stessi problemi. solo nella gravidanza e tutto allattamento durato 2 anni sono stata bene e serena, ma porto addosso tutti i segni fisici e psicologici da quando avevo 15anni.quando non venivo capita e creduta dai dottori hò anche tentato il suicidio xkè soffrivo troppo.

    595
  596. mariagrazia 40 ha detto il 15 Dicembre 2013

    hò sofferto tutta la vita x questa malattia,hò subito due interventi con asportazione di ovaio dx terapia lunga x anni, son riuscita ad avere una stupenda bambina 5 anni fa ma mi ritrovo di nuovo con gli stessi problemi. solo nella gravidanza e tutto allattamento durato 2 anni sono stata bene e serena, ma porto addosso tutti i segni fisici e psicologici da quando avevo 15anni.quando non venivo capita e creduta dai dottori hò anche tentato il suicidio xkè soffrivo troppo.

    596
  597. mariagrazia 40 ha detto il 15 Dicembre 2013

    hò sofferto tutta la vita x questa malattia,hò subito due interventi con asportazione di ovaio dx terapia lunga x anni, son riuscita ad avere una stupenda bambina 5 anni fa ma mi ritrovo di nuovo con gli stessi problemi. solo nella gravidanza e tutto allattamento durato 2 anni sono stata bene e serena, ma porto addosso tutti i segni fisici e psicologici da quando avevo 15anni.quando non venivo capita e creduta dai dottori hò anche tentato il suicidio xkè soffrivo troppo.

    597
  598. Serena ha detto il 16 Dicembre 2013

    Ciao Graziella, il gruppo di Firenze non ha una sede fissa, ci ritroviamo in occasione dei nostri incontri o tavoli informativi. Tieni d’occhio la sezione news

    598
  599. daniela ha detto il 16 Dicembre 2013

    ho un endometriosi di 4° grado, secondo la tabella d’invalidità ho un punteggio del 30%. non ho capito se questa tabella è l’ultima uscita o se ne deve uscire una nuova.

    599
  600. alessandra ha detto il 23 Dicembre 2013

    Mi chiamo Alessandra.ho 43 anni.E’da quando ho avuto il primo ciclo mestruale che soffro.Andavo dal ginecologo e mi diceva che era un problema psicologico.Continuo ad andare in cerca di medici che riconoscono il problema. Ma nessuno capisce. Nel 1995 la prima laparoscopia per sindrome aderenziale.Dopo 6 mesi nuova laparoscopia cn endometriosi 4stadio.continuo a stare male anche se i medici nn mi credono.dopo 3 mesi nuova laparoscopia cn endometriosi di nuovo al4 stadio.Nonostante la terapia l’endometriosi continua a perseguitarmi.dopo altri 6 mesi nuova lapariscopia sempre con lo stesso risultato nel 1997 ho fatto la stimolazione per avere un figlio, grazie a Dio cn esito positivo.Ho un ragazzo di 16 anni.Nel frattempo l’endometriosi continua a crearmi problemi.Nel 2000 nuova laparoscopia cn endometriosi 4 stadio.Nonostante i dolori cerco di resistere cn gli antidolorifici .Nel 2010 mi viene proposto l”isterectomia per adenomiosi.Mi viene detto che nn avrei avuto più dolore. Ma nn è stato cosi.Dopo 4mesi di nuovo dolori.Mi rivolgo sempre allo stesso ginecologo che mi aveva operato tutte le volte , ma mi viene detto di andate da uno psicologo o a fare l’agopuntura. Nel frattempo per fortuna vengo indirizzata al Sacro Cuore dal Dott.Minelli.Subito mi ha spiegato che avendo le ovaie queste non essendo xtate messe a riposo funzionavano ancora , quindi l’endometriosi era ancora attiva.Nel frattempo ho avuto una sub occlusione intestinale.Quindi a giugno di quest’anno ho fatto una laparoscopia con laparotomia per eradicazione endometriosi e resezione intestinale con ileostomia provvisoria . purtroppo la resezione mi ha dato delle complicanze per cui ho dovuto fare una nuova resezione (Sempre a Negrar col Dott.Ruffo che fa parte dell’equipe dell Dott.Minelli).Sono ancora in convalescenza e a febbraio dovrò fare un nuovo intervento per la ricanalizzazione, ma sono soddisfatta di tutti questi medici umani e comprensivi che mi hanno curato e ancora mi hanno in cura.Se avete problemi, affidatevi tranquillamente nelle loro mani!! Per quanto riguarda la pensione a me hanno accettato sia l’invalidità che la legge 104.da tener conto però che mi è rimasto solo un ovaio, ho fatto 2 resezioni e ho ancora l’ileostomia!! Mi raccomando.Non lasciateci andare.Continuate a combattere

    600
  601. Anna ha detto il 28 Dicembre 2013

    ciao, io sono stata operata due volte, una volta ho tolto un n odulo endometriosico e a fine ottobre di quest’anno con la lapoaroscopia, hanno coaugulato focolai di endometriosi e aderenze, in più hanno riscontrato un grosso varicocele pelvico all’oivaio sinistro, attualmente sono i cura con visanne, niente più ciclo e dolori ridotti di parecchio…in questa circostanza si puo fare richiesta di invalidità per farmi assegnare a lavoro mansioni più leggere?

    601
  602. m.grazia ha detto il 2 Gennaio 2014

    Per favore potreste inviarmi e.mail le tabelle inps relative al punteggio e stadio malattia?
    Vi ringrazio tanto,

    auguri a tutti voi di un buon anno

    602
  603. Foto del Profilo

    monica 64 ha detto il 4 Gennaio 2014

    Scusate, non rispondo al questionario in quanto non sono affetta da endometriosi. Dopo un esame poi attento mi e’ stato diagnosticato un polipo, inizialmente confuso per endometriosi. Rimango comunque,se possibile, in contatto con voi per tenermi informata. Grazie.

    603
  604. Foto del Profilo

    ele896@libero.it ha detto il 4 Gennaio 2014

    Anch’ io, come Monica, non sono affetta da endometriosi…ma rimango a disposizione per qualsiasi cosa!
    L’ anno scorso, sospettavo di essere affetta da endometriosi e ho chiesto al mio medico di fare ulteriori analisi…ma si è scoperto che si trattava di un altro problema, legato alla mia anemia; in ogni caso, sono molto vicina alle donne affette da questa patologia e mi sono iscritta a questa pagina anche per questo.
    Grazie per quello che fate!

    604
  605. sabrina ha detto il 5 Gennaio 2014

    sono una donna di 44 anni.due anni fa a causs dell’endometriosi ho perso un rene e dubito qualche intervento.ogni 4 mesi vado a contrillo poiche nonostante la menopausa indotta c’ e’ il pericolo che la malattia onvada il retto ed altro.ho fatto la domanda per la pensione ma una signora che faceva parte della commissione di reggio calabria mi ha guardsta e mi ha detto di vedermu dtare bene e che ero arrivata la con le mie gambe.ora mi chiedo la signora essendo donna da come ci si soffre essendo in menopausa per di piu con una malattia che non e indifferente?si auguri di non averla mai ne lei e ne nessuna dei duoi cari.ma perche .non mettono a fare queste visite gente informata e non ignorante?grazie

    605
  606. Foto del Profilo

    antonella ha detto il 5 Gennaio 2014

    questionario compilato in parte…alcuni dati sono a me sconosciuti

    606
  607. Foto del Profilo

    lussi ha detto il 5 Gennaio 2014

    Per qualsiasi problema inerente alla compilazione o dubbi sulle domande e relative risposte, potete inviare una mail all’indirizzo indicato nella news.
    Grazie per la collaborazione. 🙂

    607
  608. Foto del Profilo

    Rebecca ha detto il 6 Gennaio 2014

    Salve,
    sono d’accordo con Katia.
    Trovo difficoltà a compilare il questionario
    Il questionario non prevede una gamma di risposte complete riguardo a diversi quesiti tipo numero di interventi per endometriosi, una voce altro riguardo a altri interventi chirurgici, una domanda se gli interventi di endometriosi hanno portato a una menopausa precoce, la gamma delle malattie endocrine e infiammatorie ecc..
    Forse una voce altro alla fine di alcuni quesiti aiuterebbe, a meno che non comprometta l’esito del test.
    Grazie comunque del vostro impegno.

    608
  609. Serena ha detto il 6 Gennaio 2014

    Causa influenza delle volontarie Ape non sarà presente a Prato stasera.

    609
  610. Foto del Profilo

    fedina ha detto il 6 Gennaio 2014

    non sono riuscita a compilare il questionario perché la formattazione non ne consente la compilazione

    610
  611. Foto del Profilo

    veciapatecia ha detto il 6 Gennaio 2014

    ho compilato il questionario solo in parte. mi scuso ma ho trovato molte difficoltà nel capirlo per quanto io conosca la mia patologia non è stato possibile dare risposte chiare a causa del vostro “medicalese”.

    611
  612. SILVIA ha detto il 7 Gennaio 2014

    ho compilato il questionario in tutte le sue parti. Spero trovino una cura per tutte noi..

    612
  613. Alessandra ha detto il 7 Gennaio 2014

    sono una ragazza di 32 anni, ho subito 3 interventi chirurgici laparoscopici nel giro di 2 anni, di cui l’ultimo con asportazione radicale delle lesioni da endometriosi. Per anni sono stata la classica ragazzina che a 16 anni piagnucolava per un po’ di dolore mestruale e ogni mese finiva in pronto soccorso per qualche antidolorifico. Un calvario durato dieci anni, dopo il quale a 27 anni finalmente è arrivata la diagnosi. Dai miei 28 anni sono tenuta in amenorrea farmacologica, ed ho iniziato ad avere non pochi problemi connessi all’endometriosi. Come tutte le patologie croniche, non si presenta mai sola, ma accompagnata da altre problematiche. Sono io che tengo le fila della mia cartella clinica, essendo infermiera sono molto attenta ad ogni dettaglio e faccio da me ciò che dovrebbe invece esser fatto da centri plurispecialistici che ancora non sono presenti sul territorio. Ho ricevuto da poco il riconoscimento dell’invalidità civile con un 34% e onestamente la mia prerogativa non era ottenere un punteggio piuttosto che un altro, ma essere riconosciuta come donna affetta da una malattia cronica. La mia vittoria è stata questa, finalmente non sono più una malata immaginaria … l’endometriosi è stata finalmente riconosciuta. E questo è il primo passo …

    613
    • Foto del Profilo

      Arianna ha detto il 17 Novembre 2015

      Ciao Alessandra volevo sapere che tipo di lesioni avevi e/o se ti hanno resecato o asportato parti di organo.
      Grazie Arianna

      614
  614. Foto del Profilo

    martina* ha detto il 8 Gennaio 2014

    Ho compilato il questionario molto volentieri!In formato Office,spero non vi siano problemi!
    Tenetemi sempre informata!
    Un abbraccio a tutte!

    615
  615. Foto del Profilo

    Silvia Cagliari ha detto il 10 Gennaio 2014

    Ciao a tutte, compagne di sventura, all’età di 22 anni ho scoperto di avere l’endometriosi,ho subito un intervento in laparotomia per asportare una ciste di 6 cm dall’ovaio destro e una di 2,5 cm da quello sinistro…un intervento che poi ho scoperto che non era necessario visto che dopo solo due anni mi hanno operata di nuovo in laparoscopia, avevo cisti, focolai sparsi e aderenze intestinali! dopo altri soli 4 anni…di nuovo intervento, sempre in laparoscopia…preciso che dopo ogni intervento ho dovuto fare ogni mese per 6 mesi una puntura di Enantone per indurmi alla menopausa farmacologica…un trauma ogni volta =(
    ora sto di nuovo male e dovrei andare a visita la settimana prossima e Dio solo sa cosa mi diranno stavolta…vi scrivo a proposito dell’invalidità, io sono di Cagliari, ho telefonato all’ Acli di via Roma e ho chiesto informazioni a riguardo.Mi è stato detto che il mio medico di famiglia deve richiedere un certificato all’INPS per via telematica ( costo 80 euro) e che poi devo andare da loro col certificato in mano e le fotocopie di tutte le cartelle cliniche…alchè potranno inoltrare la mia richiesta di invalidità! Ora ci tengo a precisare che ad una mia amica che ha subito già 10 interventi chirurgici, le è stata accettata l’invalidità al 50 % ma lei è furiosa perchè si ritrova con un foglio inutile in mano…perchè cn una percentuale così bassa non le spetta niente…neanche l’esenzione di farmaci e visite…vi rendete conto quindi che per ora ci hanno dato solo un “contentino” per tapparci la bocca e in più non ci risarciscono neanche gli 80 euro del certificato…ecco perchè io nn ho fatto ancora niente a riguardo..sono disoccupata e per me spendere 80 euro PER NIENTE, mi sembra di buttare soldi al vento…quindi resto qui…coi miei dolori atroci, la mia stanchezza cronica e i miei problemi emozionali in campo affettivo,familiare e lavorativo! mi fa piacere sapere di non essere l’unica malata “immaginaria” ora che ho letto di tutte voi, vi abbraccio una ad una, con affetto, Silvia!

    616
  616. Foto del Profilo

    Silvia Cagliari ha detto il 10 Gennaio 2014

    ho dimenticato di dirvi che sono al 4° stadio della malattia…è rimasto tale dal giorno che me l’hanno diagnosticata…no comment! -_-

    617
  617. Foto del Profilo

    Silvia Cagliari ha detto il 10 Gennaio 2014

    Salve,io ho l’endometriosi al 4° stadio, sono stata operata in laparotomia la prima volta e in laparoscopia le due successive,in più mi è stato tolto un polipo dall’utero, volevo sapere la differenza tra le ultime due righe della cartella e a cosa si riferiscono i numeri 21-30 grazie in anticipo per la risposta =)
    http://prntscr.com/2i58ol
    http://prntscr.com/2i58ol

    618
  618. Marika ha detto il 12 Gennaio 2014

    Ho letto il questionario, ma ho deciso di non compilarlo: a parte che non sono a conoscenza di alcuni dati (relativi alla gravidanza di mia madre),le domande le trovo approssimative e spesso la mia risposta non è compresa tra quelle elencate. I precedenti questionari, che ho sempre compilato, erano strutturati meglio

    619
  619. sara morbidelli ha detto il 15 Gennaio 2014

    che Dio vi benedica e protegga sempre. ho 45 anni anni di dolori. tolto ovaie utero collo ombelico suppurato e sto ancora spesso male. mi informerò sui vostri progressi. GRAZIE

    620
  620. jessica ha detto il 16 Gennaio 2014

    Ho un endometriosi sono stata gia’ operata ma mi e’ tornata.volevo sapere se esistono esenzioni o invalidita’ nelle parti di Viterbo.mi sono informata e mi hanno detto che nelle parti di Viterbo non e’ stata approvata come malattia

    621
  621. Deborah ha detto il 17 Gennaio 2014

    ATTENZIONE!!! CAUSA INFLUENZA PURTROPPO L’INCONTRO PREVISTO DOMANI A CASTELMELLA E’ STATO RIMANDATO A DATA DA DECIDERSI. CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE.

    622
  622. Foto del Profilo

    Emilj ha detto il 21 Gennaio 2014

    Ho avuto le prime mestruazione all’età di 10 anni ed ho sofferto da subito di dolori fortissimi alle ovaie,nausea e ogni mese x i forti dolori andavo in ospedale e puntualmente finito con delle Feblo con anti dolorificho e nessuno a capito mai perché soffrivo così tanto!!!! Fino a quando nel 2000 perdendo latte del seno e dicendomi che era la mia testa a provocarlo perché volevo un bambino si sono accorti dopo ricerche che avevo una ciste enorme che aveva preso il posto dell’ ovaio sinistro e tuba e varie aderenze e così nel 2002ho perso l’ovaio sinistro e la tuba… Nel 2003 il secondo intervento doveva essere esplorativo invece l’endometriosi aveva attaccato anche l’ovaio destro ho provato cure su cure due fivet ma nulla non posso avere figli e questo avvolte mi porta a pensare e a sentirmi una donna a metà e fa male perché non si viene capite fino in fondo specialmente dalle altre donne ….

    623
  623. Deborah ha detto il 24 Gennaio 2014

    ATTENZIONE!! Piccola variazione: il tavolo informativo sarà spostato da p.zza della Vittoria a p.zza Maria Immacolata (lato via Mignogna)…praticamente all’inizio della strada invece che alla fine.

    624
  624. Foto del Profilo

    auroradt ha detto il 25 Gennaio 2014

    Io non riesco proprio a prelevare il file o aprirlo in alcun modo….

    625
  625. fabiola ha detto il 25 Gennaio 2014

    salve ho 40 anni e combatto con un endometriosi al iv stadio dal 2005 ho subito 5 interventi nel 1 mi hanno asportato una parete vescicale nel 2 mi hanno dovuto scollare gli organi ke si erano attaccati con le aderenze nel 3 mi hanno tolto utero e ovaie quindi sono in menopausa e nn vi dico cosa sto passando visto ke nn posso fare una terapia sostituitiva ormonale x via dell endometriosi e come se nn bastasse ho tolto 2 carcinomi uno vicino all okkio e uno al polpaccio;ho fatto domanda x invalidita e x 104 e sapete cosa mi hanno dato??104 negata premetto ke sono costretta a fare controlli ogni 3 mesi quindi tutti giorni di permesso dal lavoro (sono un operaia e lavoro in ospedale) a volte anke senza retribuzione xke ne consumo troppi!!!e x invalidita mi hanno riconosciuto il 50% e sapete con ke motivazione??ke sono depressa e nn so relazionarmi!!tutto questo detto da una commissione di donne dove una di queste mi ha fatto la fatidica domanda:hai figli visto ke hai subito un isterectomia e annesiectomia,io ho risposto no e mi sono messa a piangere ma credo sia normale e sarebbe successo a kiunque con un po di sensibilità!!!io sono allibita!!! ma felice ke ora l endometriosi sia stata riconosciuta come malattia invaliditante.volevo sapere se posso fare ricorso x aggravamento???grazie attendorisposta

    626
  626. Foto del Profilo

    andrea ha detto il 26 Gennaio 2014

    Impossibile aprire il documento….come fare?

    627
  627. dani ha detto il 27 Gennaio 2014

    nemmeno io

    628
  628. GIUSEPPINA ha detto il 27 Gennaio 2014

    Ciao colleghe di sventura, ho 44 anni e mi è stata diagnosticata l’endometriosi all’eta di 23 anni, sono stata operata 4 volte, non ho avuto figli naturali nonostante 5 inseminazioni ma ho adottato un bambino meraviglioso.
    Da circa 5 anni ho sofferto di tremende coliche addominali, nessuno mi capiva, poi finalmente mi hanno indirizzato al Negrar di Verona con il Prof.Minelli e lo scorso 9 ottobre mi hanno operata (isterectomia totale) e sono uscita finalmente da un tunnel, ora soffro di insonnia e sto facendo una terapia ma non è nulla rispetto a quello che avevo.
    sono rinata !!!
    tanti auguri a tutte, ma andateci al Negrar !!!!

    629
  629. Foto del Profilo

    manuela ha detto il 27 Gennaio 2014

    impossibile aprire il questionario. Il documento e’ bianco e vuoto.

    630
  630. Foto del Profilo

    manuela ha detto il 27 Gennaio 2014

    impossibile aprire il questionario. Il documento e’ bianco e vuoto.

    631
  631. Foto del Profilo

    manuela ha detto il 27 Gennaio 2014

    impossibile aprire il questionario. Il documento e’ bianco e vuoto.

    632
  632. APOLLONIA ha detto il 31 Gennaio 2014

    Salve! all’età di 39 anni ho subito isterectomia totale di utero tube ovaie, dopo anni lunghi passati tra visite mediche terapie di ogni sorta senza concludere niente, fino ad arrivare con un valore di emoglobina basso a rischio trasfusioni tanto era il flusso mensile abbondante, due volte al mese per la durata di 10 giorni a ciclo. Ricordo che il mio ginecologo mi riferì che l’endometriosi aveva raggiunto anche l’interno del mio addome ma non si poteva operare ulteriormente. adesso ho 53 anni e vorrei sapere cosa fare per avere riconosciuta pensione d’invalidità per tale terribile patologia. ed ancora vorrei sapere se e’ possibile che si riformi o prolifichi l’endometriosi anche dopo isterectomia totale? E se mi è rimasto tessuto endometriale dopo tale intervento. Quali esami di controllo fare per essere tranquilla che la malattia non abbia arrecato danni ad altri organi?

    633
  633. APOLLONIA ha detto il 31 Gennaio 2014

    Salve! all’età di 39 anni ho subito isterectomia totale di utero tube ovaie, dopo anni lunghi passati tra visite mediche terapie di ogni sorta senza concludere niente, fino ad arrivare con un valore di emoglobina basso a rischio trasfusioni tanto era il flusso mensile abbondante, due volte al mese per la durata di 10 giorni a ciclo. Ricordo che il mio ginecologo mi riferì che l’endometriosi aveva raggiunto anche l’interno del mio addome ma non si poteva operare ulteriormente. adesso ho 53 anni e vorrei sapere cosa fare per avere riconosciuta pensione d’invalidità per tale terribile patologia. ed ancora vorrei sapere se e’ possibile che si riformi o prolifichi l’endometriosi anche dopo isterectomia totale? E se mi è rimasto tessuto endometriale dopo tale intervento. Quali esami di controllo fare per essere tranquilla che la malattia non abbia arrecato danni ad altri organi?

    634
  634. Foto del Profilo

    Pupenji ha detto il 2 Febbraio 2014

    mi spiace ma anche a me non compare niente…

    635
  635. Santina ha detto il 5 Febbraio 2014

    Sono Santina ho 45 anni ho sofferto da quando avevo 14 anni di dolori mestruali, sono finita in ospedale un sacco di volte, ho cambiato tanti medici qualcuno mi ha chiamata malata mentale. Finalmente sei anni fa ho trovato una risposta dall’ospedale di Negrar (VR) dopo una lunga cura di pillola continua, con mestruazioni sospese nel Febbraio 2013 vengo operata con asportazione dell’utero, dell’ovaio e tuba e resezione intestinale Adesso sto bene perchè in menopausa, ma vi garantisco che i segni psicologici e fisici rimangono tutti…. ho subìto maltrattamenti anche dalla mia stessa famiglia….

    636
  636. Luana ha detto il 6 Febbraio 2014

    Salve!Endometriosi 4° stadio diagnosticata a fine 2007.Nel 2008 1° intervento in laparoscopia,nel 2010 2° convertito in laparotomia.Stesso anno fatta richiesta di invalidità,ottenuto il 50% che mi ha dato semplicemente la possibilità di iscrivermi nelle categorie protette.Vogliamo più diritti,aiuti anche a livello economico!!!

    637
  637. Foto del Profilo

    cricri89 ha detto il 6 Febbraio 2014

    Carissime, per prima cosa grazie a tutte di cuore! Ancora una volta ci avete accolto calorosamente e il vostro aiuto è prezioso!
    Per un piccolo disguido il questionario allegato alla news NON è quello dello studio!!! Il link giusto a cui potete trovarlo è https://docs.google.com/forms/d/1JRZTAPeKZbK2L-F8CdXlHvZpYWiwM47a4g6CXx2x8Xg/viewform.
    Il questionario è ONLINE!
    Un abbraccio a tutte voi! Cristina 🙂

    638
  638. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 7 Febbraio 2014

    Buon incontro ragazze!
    Un bacione
    Fede

    639
  639. Gaetano Papa ha detto il 8 Febbraio 2014

    Salve sono un ginecologo della provincia di Ancona e mi interesso tra le varie tematiche anche di endometriosi,vorrei dare la mia disponibilità a partecipare a questo progetto come consulente se ne aveste bisogno. In bocca al lupo. GP

    640
  640. Foto del Profilo

    esusy72 ha detto il 9 Febbraio 2014

    Non avendo potuto compilare questionario a Ottobre/Novembre,sarei interessata a partecipare allo studio sopra richiesto

    641
  641. Foto del Profilo

    cricri89 ha detto il 10 Febbraio 2014

    Carissima Susanna, puoi trovare il questionario al link sopra citato oppure puoi contattare le mie colleghe all’indirizzo psicologiaclinicapisa@gmail.com. Ti daranno tutte le informazioni del caso. Grazie 🙂

    642
  642. Foto del Profilo

    frency ha detto il 12 Febbraio 2014

    Vorrei ringraziare di cuore questi favolosi medici in elenco, dal primo all’ultimo, anche le loro equipe mediche.
    Sono favolosi e mi hanno veramente ridato il sorriso e una speranza.
    Grazie di cuore anche a Marisa x questo convegno, molto importante.
    Ragazze partecipate numerose!!!
    Buona Giornata a tutti, Francesca.

    643
  643. Maria ha detto il 12 Febbraio 2014

    Partecipate in numerosi sarà una serata tutta rosa … Forza apine ronziamo tutte insieme!!!!!!!!!

    644
  644. Serena ha detto il 13 Febbraio 2014

    Salve ho 40 e sono stata operata gennaio con la robotica per asportazione di costi endometriosi a e fibroma uterino .non si a quale stadio è’ l endometriosi . Devo iniziare la pillola con ormone naturale per tenere sotto controllo il tutto! Il medico mi ha detto che non è riconosciuta nessuna invalidità se non con altre problematiche! A chi mi potrei rivolgere per saperne di più ?

    645
  645. Foto del Profilo

    katiusha ha detto il 16 Febbraio 2014

    Mi dispiace, anche per me il questionario è vuoto

    646
  646. consuelo ha detto il 20 Febbraio 2014

    Ciao Federica grazie per le informazioni ti vengo a trovare al centro commerciale al posto.ciao buona giornata.

    647
  647. cucciola 78 ha detto il 20 Febbraio 2014

    Ciao Consuelo. …ti aspettiamo!!!!

    Federica

    648
  648. francesca ha detto il 20 Febbraio 2014

    grazie x le informazioni che ci data

    649
  649. Foto del Profilo

    paola rubanu ha detto il 3 Marzo 2014

    Impossibile compilare documento in quanto non si apre.

    650
  650. Foto del Profilo

    loredana cool ha detto il 3 Marzo 2014

    Buonasera , non riesco a scaricare il pungiglione di Dicembre, il bonifico effetuato il 28/2.Grazie Loredana Nardon

    651
  651. paola ha detto il 7 Marzo 2014

    Salve io sono stata operata il 13/2/2014 con una laparoroscomia avevo Un fibroma di 7 cm… mi hanno aspotato anche l’utero e le tube lasciandomi le ovaie chiedervo se potevo chiedere l ‘ invalidita visto che il mio lavoro consiste nel prendere pesi…se si a chi mi devo rivolgere..grazie

    652
  652. Emilia Rizzi ha detto il 7 Marzo 2014

    Salve, sono stata operata di cisti ovarica endometriosica con asportazione dell’ovaio sinistro e della tuba sinistra un anno fa. A distanza di un anno si sono formate altre cisti all’altro ovaio. Posso fare la pratica per l’invalidità civile?

    653
  653. babi ha detto il 7 Marzo 2014

    non penso che le donne affette da endometriosi vogliano sentirsi additate come “invalide” (ben altre sono le invalidità…),ma in effetti sarebbe bene che su tutto il nostro territorio, la diagnosi di malattia,le terapie,il follow-up fossero a disposizione di tutte con gli stessi criteri.

    654
  654. sissi ha detto il 10 Marzo 2014

    Ciao!A tutte!Sono stata operata di endometriosi al 4stadio,mi aveva già intaccato la vescica.Dopo sei mesi di nuovo dolori, nonostante la pillola.Ora sono in attesa di PAM.Il vero problema sono i medici,pensano che con un intervento e un medicinale sia tutto risolto.E ti trattano come,una ” fantasista”!!!!CHE NERVI!!!!AUGURI DI,CUORE A TUTTE!!!

    655
  655. Giorgia Severi ha detto il 10 Marzo 2014

    MI STUPISCE CHE AD OGGI NON SIA ANCORA PASSATA LA LEGGE SULL’ESENZIONE TICKET, COSA ASSOLUTAMENTE PRIMARIA VISTO L’ESBORSO ANNUALE CHE OGNI DONNA AFFETTA DA QUESTA PATOLOGIA DEVE ASSUMERSI (da un minimo di 1000 € ad un massimo di 5000€) senza considerare il fatto degli interventi. Non vi sembra che sia di fondamentale importanza l’esenzione del ticket invece di parlare di INVALIDITA’ ????? cosa, a mio parere, che non aiuta nessuno. Ritengo, anzi, che l’invalidità sia quasi discriminante visto che ai fini pratici non ha aiutato da nessun punto di vista.

    656
  656. Giorgia Severi ha detto il 10 Marzo 2014

    Sensibilizzare, ok ci sta che le persone conoscano tutto ciò, la conoscenza è una buona base da dove poter partire……ma tutte noi abbiamo bisogno di aiuto ORA, ORA, ORA , E NON TRA UN ANNO DUE O TRE …..
    L’esenzione del ticket ci serve per essere autonome e per poter continuare a fare il nostro lavoro con dignità, e a testa alta. Personalmente tendo a curarmi con metodi omeopatici e naturali perché l’assunzione continua di antinfiammatori a lungo termine danneggia pesantemente il nostro organismo. Ma tutto ciò comporta un continuo esborso di denaro. Voglio, desidero per la mia dignità continuare il lavoro che sto facendo ma io, come tante altre, abbiamo bisogno di essere aiutate solo ed unicamente nell’esenzione delle spese che ci comporta questa “malattia”.
    Credo assolutamente che questo vada detto a Roma, anzi dovrebbe essere uno slogan di priorità assoluta. Grazie

    657
  657. jessica ha detto il 11 Marzo 2014

    Salve ho 27 anni e 6 anni fa mi sono operata , mi hanno tolto una grossissima ciste e mi hanno ricostruito tutta la tube…vorrei sapere se posso fare domanda di invalidità. …grazie attendo risposta

    658
  658. velia ha detto il 11 Marzo 2014

    Agli “addetti ailavori” darei DUE CONSIGLI : 1) prendere visione di un breve , iteressante Saggio di Carlo Benedetto,dal titolo: ENDOMETRIOSI UN CAPITOLO ANCORA OSCURO DELLA NOSTRA SANITA’ / OMBRE CERTE QUALI LE LUCI ? pubblicato di recente dalla ARACNE EDITRICE, costa solo 5 euro ed è disponibile anche in internet..in detto test,si evidenziz C H I A R A M E N T E ,FRA L’ALTRO L’inadeguuatezza DI CHI SA quanti operatori MEDIOCRI E/O CORROTTI. ,inspiegabilmente preposti ALLA CURA DI DETTO MORBO,in chi sa quante STRUTTURE SANITARIE (magari etichettate , addirittura,col marchio di “ECCELLENZA” 2)Non si creda(nè si finga di credere )che per curare e/o prevenire l’ENDOMETRIOSI sia necessario aprire nuovi centri ed assumere psicologi al posto di veri grandi MAESTRI del bisturi e/o della LAPAROSCOPIA, questo swrvirebbe solo a DISSIPARE DANARO PUBBLICO ed aprire chi sa quante altre ” M A N G K A T O I ” (si consideri che la cosa più VILE E IGNOBILE E’ S P E C U L A R E SULLE SVENTURE ALTRUI) 3) Se veramente si vuole curare e/o prevenire l’ENDOMETRIOSI,credo che la prima cosa da fare, sia FARE UNA SCRUPOLOSA VERIFUCA NELLE STRUTTURE SANITARIE ADDETTE ALLE SPECIFICHE CURE DI DETTO MORBO e qualora vi siano operatori MEDIOCRI E/O CORROTTI o comunque non all’altezza del loro compito (siano essi chirurghi,medici,infermieri,amministrativi o quant’altro ),SOLLEVARLI IMMEDIATAMENTE DALL’INCARICO E SOSTITUIRLI CON ALTRI VERAMRNTR DEGNI DEL COMPITO SEPPURE SI DOVESSERO RECLUTARE DA PAESI STRANIERI .Saluti VELIA.

    659
  659. Ilaria Pedrini ha detto il 12 Marzo 2014

    Soffro di endometriosi da oltre 20 anni e a causa di un carcinoma nn posso assumere ormoni.Svolgo un lavoro pesante sempre in piedi, vorrei una legge ke agevoli le donne che come me soffrono e quindi necessitano di maggior ripostiglio

    660
  660. Maria Rosaria ha detto il 12 Marzo 2014

    1.Chi osasse “additare” il prossimo per un’ “invalidità” qualsiasi da cui questi fosse affetto pensate meriterebbe tanta considerazione?
    2.Con quale altra categoria, se non mediante quelle conformi al linguaggio burocratico corrente, si potrebbe definire uno stato di impossibilità fisica permanente a svolgere le comuni attività, determinato dall’endometriosi e/o da disastrosi approcci terapeutici in seno alle istituzioni preposte alla cura? Qualcuno dispone di un termine più appropriato e burocraticamente spendibile, in sostituzione della dicitura “invalidità per endometriosi”?
    3.Non sarebbe forse più saggio e soprattutto più giusto, semmai, riconoscere che è sempre necessaria una valutazione caso per caso e astenersi da facili generalizzazioni, nel rispetto anche di quanti versino in condizioni più gravi?
    4.Forse il sacrosanto diritto di chi è ancora curabile a ricevere tutte le cure di cui necessita esclude i non meno sacrosanti diritti civili di chi è dichiarato ormai inguaribile?
    5.Certo, se si scongiurassero gli approcci inadeguati, forse si ridurrebbero considerevolmente i casi di “invalidità” più grave. Più che legittimo, pertanto, l’auspicio di Velia.

    661
  661. Lilla ha detto il 13 Marzo 2014

    Rompiamo il silenzio perche’…. Non e’ giusto …. sentirsi “malata immaginaria” solo perché tanti medici non sanno ascoltare … vivere per anni con dolori ciclici e invalidanti sentendosi una “nullita’ che non riesce ad affrontare il dolore”….
    Rompiamo il silenzio perche’…. Nonostante tutto… cerchiamo di far si che il percorso lungo e doloroso che abbiamo affrontato sia almeno più corto per le generazioni successive…. Perche’ affrontiamo e accettiamo questa malattia, sopportando anche quelle conseguenze che non si “vedono” e che spesso paghiamo a caro prezzo…. Rompiamo il silenzio perché….non accada più di dover ascoltare: “endo … che?”

    662
  662. silvia ha detto il 16 Marzo 2014

    speriamo che dopo il flashmob di ieri a Roma il ministro apponga la firma per riconoscere l’endometriosi come malattia invalidante e dare finalmente alle donne che ne sono affette una dignità vera.

    663
  663. FRANCESCA AMBROSIO ha detto il 20 Marzo 2014

    Buongiorno!!
    sono Francesca, nel 1997 ho subito l’intervento di laparotomia e dopo pochi mesi del suddettoper l’intervento di laparoscopia,per problemi gravi di endometriosi .
    Il 2000 mi hanno operata ancora malgrado la cura di enantone.
    il 2007 dopo anni di controlli, cure, dolori mi hanno diagnosticato l’endometriosi IV stadio, quindi, ennesimo intervento, con rischio deviazione del retto, mi e’ stata fatta una isterectomia totale, utero, tube, ovaia..plastica alla vescica ecc ecc.
    Visto la mia sofferenza passata, visto il mio dramma presente, visto che avevo avuto anche un intervento di tireidoctomi totale,vorrei chiedere se posso fare la domanda d’invalidita’?
    grazie per l’attenzione prestatami.
    restero’ in attesa di risposta.
    Francesca

    664
  664. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 24 Marzo 2014

    Vi aspettiamo numerosi!!!

    665
  665. maria ha detto il 25 Marzo 2014

    ciao a tutte ho 39 anni soffro di endometriosi da quando avevo 29 anni.La mia storia e’ lunga e dolorosa come molte altre e mi ha segnato molto.Mi sono sposata a 25 anni, avevo un ciclo mestruale normale e regolare pero’ molto doloroso, 6 mesi dopo essermi sposata avverto un dolore al basso ventre indescrivibile come se mi stessero tagliando lo stomaco, sono stata ricoverata e mi hanno diagnosticato una ciste ovarica dovuta ad un’ovulazione infelice.Mi viene prescritta la pillola anticoncezionale per ridurre la cisti. La prendo per tre mesi e dopo grazie al cielo rimango incinta.Ho un bambino che oggi ha 12 anni mio figlio e’ stato un vero miracolo dovuto da Dio.Dopo 3 anni subisco un intervento per endometriosi di IV stadio li’ ho scoperto la malattia che sicuramente avevo da prima ma che ancora non si era manifestata nella sua brutalità .Nel 2009 dopo 4 anni una fortissima emorragia interna mi porta a subire un altro intervento nel quale sono stata operata urgentemente, due sacche di sangue per la perdita avevo l’emoglobina 6 .Mi sono ripresa dopo circa un mese ero molto debilitata.Adesso sto sempre sotto controllo, la cosa importante avere un bravo ginecologo che conosca la malattia.Devo dire che sono un po’ stanca perché ogni tre mesi faccio gli esami di routine eco,colposcopia, prelievi ecc…….Adesso devo fare una colonscopia perche’ ho disturbi all’intestino e questo mi mette molta ansia , ho paura di sentirmi dire qualcosa che non vorrei sentire.Certe volte mi sento sopra una barca che naviga senza riuscire ad arrivare a terra.Questo è un periodo un po’ negativo pero’ mi faccio forza,una cosa che mi ha aiutato molto e’ stato non pensare mai alla gravità di questa malattia e ho affrontato tutti gli interventi con la voglia di tornare a godermi tutto cio’ che mi circonda.Ho tanti fastidi ma cerco di pensare il meno possibile altrimenti e’ davvero dura.Tanti auguri a tutte e siate sempre positive.Dimenticavo ho fatto domanda di invalidità aspetto risposta , un consiglio fatela anche voi che sia di I,II,III O IV stadio la sofferenza é per tutte.In bocca al lupo!

    666
  666. FRANCESCA ha detto il 25 Marzo 2014

    Buongiorno!! sono Francesca, nel 1997 ho subito l’intervento di laparotomia e dopo pochi mesi del suddetto l’intervento di laparoscopia,per problemi gravi di endometriosi . Il 2000 mi hanno operata ancora UNA VOLTA malgrado la cura di enantone. il 2006 dopo anni di controlli, cure, dolori mi hanno diagnosticato l’endometriosi IV stadio, quindi, ennesimo intervento, con rischio deviazione del retto, mi e’ stata fatta una isterectomia totale, utero, tube, ovaia..plastica alla vescica ecc ecc. Visto la mia sofferenza passata, visto il mio dramma presente, visto che avevo avuto anche un intervento di tireidoctomi totale,vorrei chiedere se posso fare la domanda d’invalidita’? grazie per l’attenzione prestatami. restero’ in attesa di risposta. Francesca

    667
  667. Foto del Profilo

    Valery ha detto il 3 Aprile 2014

    Scusate ma non si apre il documento

    668
  668. Foto del Profilo

    simo.ro ha detto il 4 Aprile 2014

    Io non riesco a vederlo…non si apre :/

    669
  669. angela palumbo ha detto il 4 Aprile 2014

    Non riesco a visualizzare il question
    ario.

    670
  670. Anna ha detto il 4 Aprile 2014

    Salve, Un grazie a tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo. Sono stata operata ben 5 volte per una forma severa di endometriosi, l’ultimo intervento è stato un’isterectomia completa all’età di 32 anni, ho impiegato tutti gli sforzi possibili per divulgare e rendere noto quanto fosse dannosa e gravosa questa malattia, sono sempre stata fiduciosa nell’ottenimento del dovuto riconoscimento… ora finalmente la commissione per l’ invalidità e 104 mi dovrà ascoltare..

    671
  671. Foto del Profilo

    paolac ha detto il 8 Aprile 2014

    Grazie di tutto Marisa! E grazie Annalisa per aver accettato l’incarico! 🙂 ci vediamo presto!!!
    paola carta

    672
  672. Manuela ha detto il 9 Aprile 2014

    Ciao, sono stata operata due volte per endometriosi di quarto stadio. Ho fatto richiesta per invalidita’ e per legge 104 ma il risultato e’ stato di un 46%, e quindi nn credo di avere diritto a nulla.Volevo sapere qual’e’ la percentuale minima x avere l’esenzione dai farmaci o almeno la legge 104? Grazie

    673
  673. silvia ha detto il 9 Aprile 2014

    Grazie Marisa per tutto quello che hai fatto in questi anni!! E grazie ad Annalisa per aver accettato l’incarico di Presidente.

    674
  674. Martin ha detto il 9 Aprile 2014

    Salve!
    Ho 40 anni e sono stata operata già tre volte in laparoscopia ,e ho già fatto cure con enantone senza risolvere. Anzi ho già due focolai dopo sei mesi dal l’ultimo intervento.
    Vorrei informazioni se sul veneto dove ci si può rivolgere x avere un riconoscimento di invalidità ! Grazie

    675
  675. Michela ha detto il 12 Aprile 2014

    Ciao ho partecipato a questo incontro é stato bello e interessante. Vorrei essere informata se fate un incotro riguardante endometriosi alimentazione. Grazie per quello che fate ciao.

    676
  676. claudia ha detto il 14 Aprile 2014

    Buongiorno a tutte mi chiamo Claudia ed ho 29 anni sono gia stata operata di endometriosi due volte e adesso sono in lista per la terza operazione, ringrazio la fortuna che in questo frangente sono riuscita ad avere una bimba che adesso ha 19 mesi, mi avevano detto che con la gravidanza sarei guarita cosa che non è successo.Ho provato anche con varie pillole anticocenzionali ma non ho avuto miglioramenti in quanto il mio fisico non supporta la pillola continua. Volevo chiedervi come si fa la domanda per invalidità? quale è la procedura?? in bocca al lupo a tutte!!!!

    677
  677. Maria ha detto il 15 Aprile 2014

    Buongiorno a tutte vorrei condividere anch’io la mia esperienza con tutte voi, parlandovi della mia sventura.
    Ho scoperto a 26 anni di soffrire di endometriosi (in cuor mio lo sentivo già da prima visto i forti dolori addominali quando avevo il mestruo) . Non riuscendo ad rimanere incinta, ho fatto le mie indagini e qui la cruda verità.
    Fatto il primo intervento di asportazioni cisti l’unico modo per avere figli è la fecondazione assistita ne ho fatti 5 ma nulla da fare, l’ultimo addirittura mi fa sottoporre ad un’altro intervento di pulizia (dicono).
    Rinuncio a questo calvario e sempre nella speranza che arrivi un figlio normalmente passano i mesi, anni sempre con forti dolori fino ad arrivare all’asportazione delle tube per aderenze e riformazione di endometriosi, cura cosigliata cerazette, presa per 3 mesi con forti emoragie tanto da finire al pronto soccorso. Mi sospendono il cerazette e mi fanno prendere il ginoden , anche qui tutti i mesi in emoragia. Sono caduta in depressione non avevo più una vita coniugale, avevo perso il lavoro per le continue assenze, fino che un giorno mio marito vedendomi così mi consiglio di cambiare ginecologo. Andai da un bravo ginecologo laparoscopista che mi fece fare subito una isteroscopia, esito endometriosi acuta con fibroma cistico IV stadio. Qui la decisione di fare la isterectomia .
    Dopo avere letto che l’endometriosi era stata riconosciuta come malattia invalidante, mi rivolsi al medico curante e avviai la pratica per la domanda. E dopo essermi imbattuta in una burocrazia allucinante, il risultato è stato che non hanno riconosciuto il mio problema dell’ endometriosi non mi hanno dato nemmeno il 5%.
    Ora io mi domando a cosa serve mettere l’endometriosi in tabella come malattia invalidante quando non viene nemmeno presa in considerazione?
    Chi giudica questo tipo di malattia (io ho trovato una commissione di uomini)

    678
  678. Maria ha detto il 15 Aprile 2014

    Ciao a tutte, stavo leggendo le vostre email e vorrei raccontarvi la mia esperienza. Ho 45 anni e sono stata operata la prima volta a 26 anni per endometriosi, ho subito 5 tentativi di fecondazione assistita, ho subito un’altro intervento di pulizia da cisti polipi etc. Quest’anno ho subito due interventi nell’arco di 6 mesi, primo asportazione delle tube e ovaio sinistro, il secondo (ottobre 2013) di isterectomia . Per questa malattia io non ho avuto figli e ho perso il lavoro per le troppe assenze. Fatto domanda legge 104 e 68/99 (collocamento mirato) Mi è stato riconosciuto solo il 40% ma per depressione endoreattivo grave (non potendo avere figli e aver perso il lavoro sono caduta in una forte depressione che ho curato per 6 mesi ora dopo quello che sto passando ci sto ricadendo di nuovo) Non serve a niente il 40% ne per collocamento mirato, ne per assegni , ne per poterti almeno pagare le visite . A cosa serve riconoscere l’endometriosi come malattia invalidante (max 35%) quando non la tengono nemmeno in considerazione. Mi sento ancora una volta presa in giro dal destino.

    679
  679. Ferri Barbara ha detto il 15 Aprile 2014

    Fatto.!!!

    680
  680. luisa ha detto il 17 Aprile 2014

    soffro di endometriosi da 30 anni , oggi ne ho 48, e’ stata diagnosticata con 15 anni di ritardo durante i quali sono stata considerata come minimo malata immaginaria, oltre all’impossibilita’ ad avere figli, convivo da tutti questi anni con il dolore e con gli effetti dei farmaci che devo assumere . in questi lunghi anni spesso sono andata al lavoro con una grossa sofferenza fisica e psicologica tanto da arrivare al limite dell’esaurimento ,e della depressione, una grossa sofferenza anche per il mio compagno che e’ stata la vera roccia a cui ho sempre fatto riferimento . alla luce di tutto questo dolore ritengo che si possa parlare , a testa alta, di invalidita’ e esenzione al ticket in un paese dove spesso sono tanti gli esempi di falsi invalidi , non rubiamo nulla !!!

    681
  681. Guadagni Margherita ha detto il 25 Aprile 2014

    Salve. Ho 62 anni. Per molti anni ho sofferto di endometriosi severa IV stadio. Questa malattia mi ha procurato la chiusura totale di entrambe le tube e una sterilità primaria, infatti io non ho potuto avere figli. Negli anni il dolore durante le mestruazioni aumentava sempre di più e andare a lavorare in quei giorni era un’ardua impresa! L’asportazione dell’utero ha posto fine alle mie sofferenze all’età di 39 anni. All’epoca questa malattia non dava diritto ad un’invalidità. Da otto mesi sono in pensione e penso che tutta la sofferenza e la sterilità che la malattia mi ha portato non contino più per ottenere il riconoscimento di un’invalidità.

    682
  682. Mara Boschiroli ha detto il 28 Aprile 2014

    Sarei molto interessata all’incontro che farete il 6 maggio a Parma che riguarda la medicina tradizionale cinese per l’endometriosi,ma non sono di Parma e ho difficoltà per via del lavoro ad essere presente.Vorrei chiedere se ci sarà modo di avere del materiale informativo riguardo l’incontro.Grazie

    683
  683. anna ha detto il 28 Aprile 2014

    ci sarò sicuramente

    684
  684. Foto del Profilo

    Bobby Jean ha detto il 29 Aprile 2014

    Come la Sig.ra Boschiroli,
    non mi è possibile esserci ma mi interessa molto l’argomento. E’ possibile avere del materiale? Grazie

    685
  685. Foto del Profilo

    dondelillo ha detto il 5 Maggio 2014

    Sono affetta da endometriosi grave e proprio in questi giorni in cui ho avuto un peggioramento fisico ho pensato a un rimedio attraverso la medicina cinese. Non sono di Parma ma mi piacerebbe avere informazioni sulla conferenza organizzata. Per questo ve ne sarei tanto grata.

    686
  686. Foto del Profilo

    BRAVA ha detto il 5 Maggio 2014

    Non garantisco nulla ma faremo il possibile.
    Nel frattempo vi invito a frequentare la stanza dedicata all’argomento nel nostro forum di discussione che presto verrà aggiornata.
    Jessica

    687
  687. Foto del Profilo

    cucciola78 ha detto il 6 Maggio 2014

    Vi aspettiamo!!!

    688
  688. Foto del Profilo

    angioletto1 ha detto il 6 Maggio 2014

    Salve volevo sapere come mai fate solo incontri con donne con l’endometriosi, secondo me dovrebbero venire almeno un’altra persona ke può capire come aiutare.

    689
  689. Foto del Profilo

    Berenice ha detto il 10 Maggio 2014

    Buongiorno. Vorrei sapere chi è la referente di Messina e come contattarla, affinché possa unirmi anch’io (se possibile) alle volontarie! 🙂

    690
  690. carmelina ha detto il 11 Maggio 2014

    sara contattami in privato , carmelina interdonato

    691
  691. Nancy Ranno ha detto il 12 Maggio 2014

    Ciao Sara..che bello ..sabato ci sarai pure tu :).. Anche il tuo cartellino APE é pronto 😉 . Ci vediamo sabato.

    692
  692. Foto del Profilo

    Berenice ha detto il 12 Maggio 2014

    Ciaoo..sisi,sabato ci sarò anch’io e finalmente farò parte del vostro gruppo! Non vedo l’ora! 😀

    693
  693. Patrizia ha detto il 13 Maggio 2014

    Benvenuta Sara

    694
  694. Foto del Profilo

    Berenice ha detto il 13 Maggio 2014

    Grazie Patrizia.. 🙂

    695
  695. Barbara falco ha detto il 15 Maggio 2014

    Siete grandissime come sempre!!!! Anch’io voglio quella bellissima maglia!!!!! E grazie alla conduttrice De Stefano.

    696
  696. Foto del Profilo

    mella ha detto il 19 Maggio 2014

    Replico il commento di Barbara.

    697
  697. Foto del Profilo

    ghiaccio ha detto il 27 Maggio 2014

    ciao a tutte,
    scrivo qui alcune informazioni perchè ho ricevuto varie mail.
    L’incontro inizia alle 10 e dovrebbe concludersi verso le 12/12.30
    E’ una conferenza aperta anche ai familiari.
    Per quanto riguarda il parcheggio nel navigatore inserite via Mariutto 76. Corrisponde alla vecchia entrata dell’ospedale. Davanti all’ospedale c’è un grande parcheggio gratuito.
    Se invece entrate in ospedale dalla nuova entrata ( devo c’è il pronto soccorso) anche li’ c’è un parcheggio gratuito e a piedi dovete attraversa tutto l’ospedale per arrivare all’edificio Villa Zinelli) 2 ° piano.
    Si parlera’ di PMA ( Procreazione Medicalmente Assistita).
    a sabato!

    698
  698. grazia ha detto il 27 Maggio 2014

    ciao a tutte, ho 40 anni e sono stata operata un anno fa di endometriosi severa. Resezione intestinale in laparoscopia, dopo anni di cure ormonali che hanno aggravato la mia sintomatologia. Da 6 mesi assumo Visanne con ottimi risultati, non ho più dolori, nè il ciclo…
    Venerdì ho la visita per la 104, sono fiduciosa ma ho paura che ancora oggi non si dia a questa patologia il giusto riconoscimento….

    699
  699. Annalisa ha detto il 28 Maggio 2014

    Soffro di endometriosi da diversi anni . Mi piacerebbe partecipare al vostro studio.

    700
  700. Foto del Profilo

    manuelalisa ha detto il 6 Giugno 2014

    buona sera..
    volevo sapere se ci saranno degli incontri anche a catania?

    cordiali saluti
    manuela

    701
  701. Maria ha detto il 8 Giugno 2014

    Affrettatevi a prenotare non ve ne pentirete…

    702
  702. Serena ha detto il 9 Giugno 2014

    Il costo della cena è di EURO 22,00 a persona. Per i bambini può essere chiesto un menu a base di Pizza a Euro 10,00.

    703
  703. Maria Negrini ha detto il 9 Giugno 2014

    Grazie per ciò che fate! E’ giusto lasciare una speranza per chi non può essere donna in modo completo, o meglio in modo sereno e libero. Auspico una cura senza effetti collaterali ed efficace nel prossimo futuro. W il coraggio delle donne e un grazie ai medici e a tutti/e i/e volontari/e.

    704
  704. Smithc582 ha detto il 11 Giugno 2014

    Fantastic beat ! I wish to apprentice while you amend your website, how can i subscribe for a blog web site? The account aided me a acceptable deal. I had been a little bit acquainted of this your broadcast offered bright clear concept acbgagkdgccfdkka

    705
  705. Pharmf332 ha detto il 12 Giugno 2014

    Very nice site! cheap goods

    706
  706. katiuscia ha detto il 17 Giugno 2014

    Che senso ha infatti immetterla nelle tabelle se i punteggi sono cosi bassi? Per l’esenzione non serve, per il collocamento idem…
    Al 45% non ci si arriverà mai a meno che non ti tolgano anche le orecchie….e E’ solo un altro contentino e noi stupide che ci caschiamo.

    707
  707. katiuscia ha detto il 17 Giugno 2014

    Che senso ha infatti immetterla nelle tabelle se i punteggi sono cosi bassi? Per l’esenzione non serve, per il collocamento idem…
    Al 45% non ci si arriverà mai a meno che non ti tolgano anche le orecchie….e E’ solo un altro contentino e noi stupide che ci caschiamo.

    708
  708. Zucconi ha detto il 19 Giugno 2014

    buon giorno! dove posso scaricare la lista dei centri?

    709
  709. Antonella ha detto il 23 Giugno 2014

    Salve a tutti! Vorrei condividere con tutte voi la notizia che mi è pervenuta questa mattina… è arrivato il referto inps riguardo la mia domanda di invalidità civile. L’esito dice che risulto lucida, orientata, deambulo autonomamente e ho buone condizioni generali. Come se l’endometriosi avesse implicazioni anche solo su uno di questi aspetti. La diagnosi riporta “endometriosi”. La domanda ovviamente è stata rigettata. Per una persona che ha a che fare con questa malattia da 10 anni è un pugno in faccia. Non serve a nulla portare certificati di operazioni, di visite mediche, di terapie… mi hanno negato il fatto di avere questa malattia subdola che da dieci anni mi fa vivere in maniera orribile la mia femminilità… sentirsi donna deficitaria per questa malattia non è per nulla bello e inviterei le commissioni mediche e la burocrazia di competenza a mettersi nei nostri panni.

    710
  710. rita ha detto il 25 Giugno 2014

    Grazie a tutti i volontari che lottano x noi grazie

    711
  711. rita ha detto il 25 Giugno 2014

    A che ora e ?

    712
  712. Foto del Profilo

    ApinAnna ha detto il 25 Giugno 2014

    Manuela,
    A Catania non sono previsti incontri in quanto non abbiamo un gruppo di sostegno per ora

    713